Mini Bretzer

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Ed ecco i mini Bretzer, dalla crosta leggermente croccante ed il cuore morbido! Il loro sapore è unico, buonissimo! Accompagnati allo speck o al prosciutto crudo, vicino ad una bella birra fresca, il pasto è fatto! Inoltre, non sono poi così difficili da preparare in casa. Qualche piccola accortezza ed i bretzer sono serviti. Io li ho preparati in formato mini, perfetti per le merende dei miei cuccioli!
#panidalmondo

Mini Bretzer

Ed ecco i mini Bretzer, dalla crosta leggermente croccante ed il cuore morbido! Il loro sapore è unico, buonissimo! Accompagnati allo speck o al prosciutto crudo, vicino ad una bella birra fresca, il pasto è fatto! Inoltre, non sono poi così difficili da preparare in casa. Qualche piccola accortezza ed i bretzer sono serviti. Io li ho preparati in formato mini, perfetti per le merende dei miei cuccioli!
#panidalmondo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora+3ore
16 pz
  1. 500 gfarina 1
  2. 280 gacqua tiepida
  3. 5g lievito di birra secco
  4. 30 gburro fuso
  5. 10 gsale fino
  6. 1 cucchiainozucchero
  7. Sale grosso di Cervia
  8. Per la cottura:
  9. 8 cucchiainirasi di bicarbonato alimentare
  10. 1 litroabbondante d'acqua
  11. 2 cucchiainisale fino

Istruzioni per cucinare

1 ora+3ore
  1. 1

    Iniziamo preparando gli ingredienti. Sciogliamo il lievito in parte dell'acqua tiepida con lo zucchero.

  2. 2

    Ora nella ciotola dell'impastatrice unite la farina all'acqua rimanente, il lievito sciolto ed infine il burro fuso. Lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo.

  3. 3

    Lasciamo il panetto coperto a lievitare fino a che non avrà raddoppiato il suo volume. Serviranno circa due ore.

  4. 4

    Riprendiamo l'impasto e lo dividiamo in 16 palline.

  5. 5

    Creiamo dei filoncini più sottili nelle estremità. Incrociamo i due estremi a creare un'anello e poi chiudiamo dando la classica forma.

  6. 6

    Mettiamo i nostri bretzer su di una teglia rivestita di carta forno e mettiamo a riposare per 20 minuti a temperatura ambiente e successivamente 30 minuti in frigorifero.

  7. 7

    Passato il tempo di lievitazione, mettiamo una pentola sul fuoco con acqua e sale. Quando raggiunge il bollore aggiungete il bicarbonato. Facciamo bollire uno o due bretzer per volta per 30 secondi per lato.

  8. 8

    Scoliamo e mettiamo in una teglia. Intanto riscaldiamo il forno a 210° in modalità statica. Creiamo dei piccoli taglietti sulla superficie dei nostri bretzer e cospargiamo di sale di Cervia.

  9. 9

    Inforniamo per 15 minuti circa! Sfornate e buon appetito!

  10. 10

    ED INFINE...

    Come sempre ho avuto un grande aiuto dalla mia piccola cuoca e vi lascio con una carrellata di foto che ha voluto ardentemente fare. I bretzer di Luce per me sono i migliori!😍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili