Filetti di Aringa limone e menta

Mi sono ritrovata ad avere pochissimo tempo e un figlio desideroso di pesce. Così cerco una ricettina semplice ma saporita che mi ispirasse, e trovo quella di @vannacon . Decido subito di provarla! Semplice, veloce, saporita, tutto ciò che amo io! Così con qualche piccola modifica mi metto subito all'opera! Il risultato ha accontentato tutti, anche mio marito, sempre restio quando esclamo "oggi faccio pesce".
Filetti di Aringa limone e menta
Mi sono ritrovata ad avere pochissimo tempo e un figlio desideroso di pesce. Così cerco una ricettina semplice ma saporita che mi ispirasse, e trovo quella di @vannacon . Decido subito di provarla! Semplice, veloce, saporita, tutto ciò che amo io! Così con qualche piccola modifica mi metto subito all'opera! Il risultato ha accontentato tutti, anche mio marito, sempre restio quando esclamo "oggi faccio pesce".
Istruzioni per cucinare
- 1
Laviamo i filetti di aringa e se necessario togliamo le lische rimaste con una pinzetta. Laviamo anche i limoni e la menta.
- 2
Tagliamo un limone a fette non troppo sottili e lo mettiamo in una pentola con acqua. Al bollore aggiungiamo le aringhe e lasciamo cuocere per circa 2/3 minuti.
- 3
Nel frattempo emulsioniamo l'olio con il succo del limone, qualche foglia di menta spezzettata, il sale ed il pepe.
- 4
Scoliamo le aringhe e le posizioniamo in una teglia, versiamo l'emulsione e decoriamo con qualche foglia di menta. Serviamo e buon appetito!
- 5
ED INFINE...
Se mangiati il giorno seguente, i filetti di aringa con limone e menta, sono ancora più buoni. La marinatura regala freschezza ad un pesce dal sapore deciso. Inoltre, cosa più importante, in famiglia è stato molto apprezzato!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Limonata al profumo di menta Limonata al profumo di menta
Il caldo è arrivato, con le sue giornate afose e roventi…. Si dovrebbe dire finalmente, ma per chi non può rinfrescarsi facendosi un tuffo nelle nostre meravigliose acque Siciliane è più una tortura. Così che si fa? Io con i bambini abbiamo deciso di preparare la Limonata al profumo di menta, fresca e dissetante. I limoni e la menta sono bio al 100% in quanto presi dal giardino di mio padre, che produce limoni grossi e succosi. Per addolcire ulteriormente la limonata, ho aggiunto miele di acacia, che ha alleggerito il sapore acidulo del limone, senza levare il sapore e l’aroma. La preparazione è semplice e vi disseterà in queste giornate davvero calde, dopo una giornata di fatica o da bere in compagnia di amici. Per caso mi è capitato di leggere un articolino su “Melaverde” che spiega tutta la storia della limonata. Pare infatti, che la prima limonata della storia sia stata servita in Francia, a Parigi, nel 1630. Si trattava di una bevanda creata con succo di limone e aggiunta di acqua minerale con bollicine prelevata da una fonte naturale. Vi lascio la ricetta per provare da voi la bontà di questa bevanda, che farà felici i bambini e anche gli adulti! Dire & Condire -
Pomodori gratinati al forno Pomodori gratinati al forno
Questa ricetta arriva dal ricettario di una nuova amica @RosaSantarsiero. Sono convinta che la cucina di una persona rivela tanto del suo essere così, sbirciando nel suo ricettario, trovo questa ricetta e la metto subito in pratica! Grazie Rosa!#technicolor Chemamma -
Filetti di gallinella di mare al limone Filetti di gallinella di mare al limone
Di solito prendo sempre il pesce surgelato, ma ieri sera al banco del pesce c'era in offerta questi filetti di gallinella di mare che ho sempre mangiato al ristorante ma grigliata. Oggi voglio farla diversamente da come la mangio di solito.#calendariodicembre #La CucinaDiMimi# -
Fusilli al limone e pistacchi Fusilli al limone e pistacchi
La primavera porta una ventata di freschezza in tavola anche se le giornate non sono ancora calde,ma il profumo intenso dei limoni bio da un armonia di sapori avvolgenteUn piatto con gusto che si prepara in pochissimo tempo#piattidiprimavera Enza Falco -
Piselli novelli con limone e menta Piselli novelli con limone e menta
Un contorno di ispirazione mediorientale #primaverainverde . Flavia Giordano -
Filetti di Aringa Impanati e Fritti Filetti di Aringa Impanati e Fritti
#GREMBIULEDORO23 CuocaVagabonda -
Trofie ricotta e menta Trofie ricotta e menta
Buonasera a tutti!Oggi vi proponiamo una ricetta velocissima e semplice, una ricetta che noi utilizziamo spesso quando siamo di corsa e non sappiamo cosa fare, una ricottina di capra di produttori locali, qualche foglia di menta dal giardino e un pacchetto di trofie fresche che nel nostro frigorifero non manca mai...Ecco come nasce questo piatto gustosissimo!!Logicamente il km 0 è una parte fondamentale della nostra cucina, in questo caso la ricotta che arriva dal paesino vicino al nostro, la menta del nostro orto, l'olio direttamente dalla toscana....#amoreperilkm0#noifacciamotuttoincasahttps://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliolini limone e menta Tagliolini limone e menta
Mia sorella mi dice “ho trovato una ricetta velocissima e deliziosa”. Ok, facciamola, amo il limone! Laura Fratus -
Baccalà al limone (Filetti) Baccalà al limone (Filetti)
Dopo tanti anni il secondo della cena della Vigilia di Natale ha visto protagonista il baccalà, pesce che in genere io non mangiavo perché veniva cucinato sempre o alla brace o con un sughetto in cui era presente anche l'uvetta, due modi di farlo che proprio non mi piacevano...questa volta però si, perché io AMO il pesce cucinato con cipolla e limone come in questo caso.La ricetta l'ha trovata mia madre online sul sito Buonissimo, vi riporto il dosaggio ufficiale, ma noi lo abbiamo fatto di più.Colgo l'occasione per augurare Buon Anno a tutti!#secondopiatto #secondodipesce #baccalà Patri - Rock&Food -
Pennette con filetti di alici e mollica Pennette con filetti di alici e mollica
Questo è uno di quei primi che si prepara davvero in pochissimo tempo, è una ricetta che mi ha passato mia suocera e visto che piace a mio marito, molto spesso glielo preparo. Mycooking06 -
Insalata di calamari e agrumi Insalata di calamari e agrumi
Dovete provarla... fresca, digeribile, equilibrata, gustosa, delicata... e potrei andare alla ricerca di innumerevoli altri aggettivi, che comunque non renderebbero l'idea di ciò che realmente è... Tony Mazzanobile -
Carbonara al limone con guanciale e menta Carbonara al limone con guanciale e menta
Oggi ho preparato una deliziosa interpretazione di un piatto classico della tradizione ItalianaPer la ricetta devo ringraziare @enzacook140463Preparata con un condimento cremoso a base di tuorli, grana padano e pecorino romano grattugiati, succo e scorza di limone e prezzemolo tritatoLa mia variante, oltre alla cremina preparata con i tuorli, il formaggio e il succo di limone, durante la mantecatura ho aggiunto delle foglie di menta fresca tritataHo completato il piatto con il prezzemolo tritato, il guanciale tostato in padella senza aggiungere grassi e del pepe nero macinatoIl risultato che si otterrà è quello di un piatto fresco e cremoso dal profumo intenso che vi conquisterà#cooksnapluglio#lamiavariante Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti