Istruzioni per cucinare
- 1
Versare la farina in una ciotola e formare una fontana in centro dove si verserà l’acqua poco alla volta sbattendo con una frusta a mano.
- 2
Lasciare riposare la farinata per un’ora. Poi aggiungere sale, olio e amalgamare il tutto.
- 3
Versare un una teglia di alluminio ben oliata e cospargere col rosmarino se piace.
- 4
Infornare sul piano basso del forno per 12 min a 250 gradi poi abbassare a 200 gradi e posizionarla a metà del forno per altri 15 min fino a doratura. Buon appetito 😋
Ricette simili
-
Farinata di ceci Farinata di ceci
Toro ♉L'oroscopo della settimana⭐ Stelle e Padelle ⭐ rivela che il mio piatto fortunato della settimana è la farinata di ceci.La propongo con un pizzico di curcuma pepe nero e rosmarino.#stellepadelle Francesca Diomede -
Schiacciata di ceci con zucca e rosmarino Schiacciata di ceci con zucca e rosmarino
Tutti conoscono la farinata di ceci, sfiziosa e profumatissima... io stessa amo prepararla, arricchendola di volta in volta con ingredienti diversi per personalizzarla! Questa volta ho voluto aggiungere un po' di zucca Delica e le foglie di un bel mazzetto di broccoli, per un risultato davvero gustoso! 😋#stellepadelle#dispensadinovembre#vegan Daniela Innamorati -
Fainé (farinata di ceci) Fainé (farinata di ceci)
La fainé (così la chiamano nella mia bella cittadella, Alghero in Sardegna) è un piatto tipico non solo della Sardegna ma anche della Liguria e della Toscana. Io l'ho preparata con cipolle e salsiccia, ma vi assicuro che anche senza nulla (con solo una bella spruzzata di pepe), sarà buonissima!È #facile da preparare, #glutenfree e super #saporita. #fainé #farinatadiceci #vegan #ceci #sardinianfood #tuscany #liguria #Sardegna #toscana Nene's cooking -
-
Farinata di ceci al profumo di rosmarino Farinata di ceci al profumo di rosmarino
Una deliziosa e velocissima ricetta per un aperitivo last minute.Per la riuscita di questo piatto non ci vuole né maestria e neanche ore di preparazione. L'ingrediente segreto è la buona compagnia e il successo è assicurato.#aperipuglia #ricettebase #veloci #pochiingredienti MammaVanna -
Farinata di ceci ligure Farinata di ceci ligure
È una pietanza nata per caso , la leggenda narra che durante una battaglia navale tra Pisani e genovesi m si sono rovesciato dei barili di farina di ceci che mescolandosi con l’acqua salata e seccando al sole hanno formato una pasta saporita che prende il nome di “oro di Pisa” dott.ssa Liliana Famoso -
Farinata di ceci bigusto Farinata di ceci bigusto
FARINATA DI CECI BIGUSTO:Barbabietola, rosmarino e zucchine gialleRucola noci e melograno essiccatoLa leggenda indicherebbe l'origine della pietanza di fronte alle mura di Troia assediata dagli achei. L’idea, suggeriamo noi, potrebbe essere stata ancora una volta di Ulisse, l’intelligente e scaltro re di Itaca. A corto di viveri ebbero l’idea di mettere a cuocere la farina di ceci mescolata all’olio e non avendo pentole adatte decisero di farlo dentro ai loro scudi. Un piatto che poteva essere consumato velocemente tra una battaglia e l’altra. Un’ipotesi che sarebbe avvalorata dal fatto che la parola “testou” in greco antico significava proprio “scudo” e ancora oggi indica i caratteristici contenitori con cui viene cotta all’interno dei caratteristici forni a muro delle “sciamadde”. #piattifreddi Pagineallozenzero -
Farinata di ceci neri Farinata di ceci neri
I ceci neri sono una varietà tipica della Puglia, la mia terra, un legume dimenticato ma, ultimamente riscoperto e lo troviamo di nuovo nei menù della cucina pugliese Francesca Giampetruzzi -
Hummus di ceci Hummus di ceci
Una crema vegetale buonissima, proteica e perfetta come aperitivoDa spalmare sul pane o per accompagnare le verdure crude Le torte di Tata -
Farinata genovese Farinata genovese
La farinata è un piatto tipico della tradizione genovese, molto diffusa nella località ligure.È un piatto che si compone solo di acqua, farina di ceci e olio. Famoso nello street food del luogo, è un piatto povero legato ai marinai che tornavano in porto, infatti si racconta che quando Genova sconfisse Pisa nella guerra della Meloria le navi che tornavano a casa furono travolti dalla tempesta facendo rovesciare olio e farina che mescolandosi con l'acqua di mare diedero vita a una poltiglia, che messa al sole si secco come una frittella e divorata dai marinai a fine giornata per la fame. Cosi nacque la farinata, famosa in tutto il mondo.#cookpaditalia #passionidifarro #farinatagenovese #ladispenzadimaggio Anna Vella -
Farinata di ceci in padella Farinata di ceci in padella
La farinata di ceci è un piatto povero della tradizione ligure, in particolar modo di Genova, ma ne esistono diverse versioni in tutta Italia che prendono un diverso nome a seconda della regione. A base di farina di ceci ed acqua. Può essere arricchita con spezie, rosmarino e/o a metà cottura con verdure o formaggi o salsiccia .#farinatadiceci#liguria#piattounico#calendariodigennaio#leggerocongusto#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15748564
Commenti