Pasta Matta

Carlotta Simoni
Carlotta Simoni @CarlottaS

Una sera avevo voglia di cucinare e fare un impasto ma semplice senza aspettare tempi di lievitazione, l'idea di cucinare era balzata al momento e volevo preparare tutto subito. Ecco allora che per caso ho trovato il modo di creare un impasto leggero senza lievito, senza burro, senza uova e latte.

Pasta Matta

1 sta pensando di prepararla

Una sera avevo voglia di cucinare e fare un impasto ma semplice senza aspettare tempi di lievitazione, l'idea di cucinare era balzata al momento e volevo preparare tutto subito. Ecco allora che per caso ho trovato il modo di creare un impasto leggero senza lievito, senza burro, senza uova e latte.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min
4 porzioni
  1. 200 grfarina di semola o farina 0
  2. 100 mlacqua tiepida
  3. 1/2 cucchiainisale
  4. 2 cucchiainiolio evo

Istruzioni per cucinare

20 min
  1. 1

    Preparare sul piano la farina a fontana (io preferisco la semola ma qui ho usato la 0 avevo solo quella in casa)

  2. 2

    Aggiungere il sale e pian piano acqua, olio evo e mescolare con le mani aggiustando di acqua pian piano in base alla consistenza da raggiungere che deve essere morbida affinchè diventi una pallina simil pizza

  3. 3

    Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo 30min oppure in congelatore per c.a. 15min

  4. 4

    Stenderla con il mattarello trascorsi i minuti di raffreddamento e tirarla a piacere per lo spessore a proprio gusto

  5. 5

    Farcire con ingredienti a piacere o per il classico s"svuotafrigo" 😁 (io avevo tante verdure miste ed uvetta da finire che ho precedentemente saltato in padella e fatto raffreddare prima di farcire la pasta matta!). Chiudere la pasta a piacere (a calzone, a torta salata aperta o semi chiusa)

  6. 6

    Infornare in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi poi abbassare a 180 gradi per circa 15/20 minuti in base al proprio forno (è pronta quando diventa dorata e croccante)

  7. 7

    Sfornare e degustare anche tiepida! Ottima per un aperitivo salato o come piatto principale per cena accompagnato da qualche salsetta 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carlotta Simoni
Carlotta Simoni @CarlottaS
il

Commenti

Ospite

Ricette simili