Istruzioni per cucinare
- 1
Versare la farina a fontana su una spianatoia di legno,fare un foro al centro unire il sale e poi versare l’acqua a filo, mescolando e amalgamando, fino a terminare l’acqua, deve risultare un impasto compatto, ma lavorabile (se dovesse essere appiccicoso, unire poca semola alla volta;
- 2
Lavorare con le mani, impastando sul piano di lavoro fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo;
- 3
Dividere la pasta in piccole porzioni e formate delle striscioline della larghezza di un mignolo, adagiarle su un tagliere e tagliate ogni striscia a pezzetti di circa 2 centimetri;
- 4
Prendere ogni pezzettino di pasta e con indice e medio schiacciate la parte centrale e fate dei movimenti avanti e dietro per rotolare la pasta e fare un incavo che poi si arriccerà un po';
- 5
Bisogna ricordarsi sempre di infarinare i cavatelli per non farli appiccicare tra loro;
- 6
Disporre i cavatelli su dei vassoi pieni di farina mano mano che si preparano, non metterli uno sull'altro per non farli attaccare;
- 7
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la pasta con un po' d'olio extravergine,quando salgono a galla scolatela.Scolate la pasta al dente, contidela a piacere;
- 8
Servite subito,decorando con un po' di basilico e parmigiano.BUON APPETITO!!!!!!!!
Reazioni
Ricette simili
-
Cavatelli (fatti in casa) Cavatelli (fatti in casa)
Tipici della località pugliese, sono delle chicche che si sciolgono in bocca, golosi, potete prepararli in più varianti, in pochi semplici passaggi e pochi ingredienti otterrete un formato di pasta incavo e di tradizione. Incucinacon_Masha🍉 -
Orecchiette e cavatelli fatti in casa - tutorial Orecchiette e cavatelli fatti in casa - tutorial
Le orecchiette e i cavatelli sono due formati di pasta tipici della mia regione, la Puglia. Fatte impastando sola semola e acqua, si adattano a qualsiasi tipo di sugo, con le verdure, il pesce e la carne. Per questa ricetta ho utilizzato la semola Senatore Cappelli, una varietà di grano duro scoperto a Foggia nel 1915.Ci sono vari modi per fare le orecchiette a mano, in questo caso spiego il più semplice, ovvero a partire dal cavatello.Buona impastata!#pastafresca #puglia #orecchiette Flavia Giordano -
-
Garganelli fatti in casa Garganelli fatti in casa
#garganelli un tipo di #pasta #fattaincasa e #fattoamano, una #ricetta tutta da provare!#dispensadimarzo #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
-
Grissini fatti in casa Grissini fatti in casa
Prima lezione della Video Scuola di Cookpad con @RaffaellaLocatelli dei “Grissini stirati”Ecco la mia versione! I miei bambini li adorano!#nonsolopane #videolezionicookpad Daniela Bani -
Malloreddus fatti in casa Malloreddus fatti in casa
Nuova iniziativa di Cookpad challenge #latavoladeicoloriAlla fine ni sono chiesta quale era la pasta del cuore, e ho pensato subito ai malloreddus.Ultimamente preparo spesso la pasta fatta in casa e mi da parecchia soddisfazione anche se ci sono delle imperfezioniVi chiederete per il tempo come faccio?Quello è solo una questione di organizzazione.Vogliamo provare?❤️ Rosso - La pasta del cuore: il formato che preferisci#pasta #pastafattaincasa #malloreddus rosso rubinian -
-
Pangoccioli fatti in casa Pangoccioli fatti in casa
Un po' tutti, sia i bimbi che i grandi conoscono i famosi pangoccioli. Morbidissimi panini con gocce di cioccolato.Quindi, questa che propongo è la ricetta di questi golosi panini, ottimi per la colazione.#cookpad#dispensadimaggio#pangoccioli#colazione Michelle🍁🌻 -
-
Altre ricette consigliate
Commenti