Zeppole di San Giuseppe

Zeppole morbide e gonfie anche dopo la cottura.
In forno o fritte fanno gola a tutti. Un dolce della tradizione partenopea ma che oramai è stato adottato da tutte le regioni 😅
Prepara la ricetta seguendo le istruzioni ⬇️⬇️⬇️ 😉
http://dolciincasa.altervista.org/
Zeppole di San Giuseppe
Zeppole morbide e gonfie anche dopo la cottura.
In forno o fritte fanno gola a tutti. Un dolce della tradizione partenopea ma che oramai è stato adottato da tutte le regioni 😅
Prepara la ricetta seguendo le istruzioni ⬇️⬇️⬇️ 😉
http://dolciincasa.altervista.org/
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere il burro, il sale e l’acqua in una pentola.
- 2
Portare a ebollizione e aggiungere la farina tutta in un colpo.
- 3
Mescolare e lasciare raffreddare completamente.
- 4
Di tanto in tanto mescolare in modo da velocizzare il raffreddamento.
- 5
Una volta raffreddato aggiungere le uova uno per volta e mescolare fino a che non si siano assorbite completamente. Aggiungere a questo punto l’uovo successivo e procedere così per ogni uovo.
- 6
Mettere la pasta bignè in una sacca con il beccuccio grande e formare delle ciambelle, avendo cura di fare due giri di impasto.
- 7
Infornare a 180° per 15-20 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
- 8
Farcire con crema pasticcera e amarene sciroppate.
Ricette simili
-
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Non c'è casa in cui non ci siano le zeppole di San Giuseppe in questo periodo dell'anno che siano fritte o al forno sono irresistibili.Devo dire che per me non è stato mai facile trovare la ricetta giusta ,in pratica non mi venivano mai,ma grazie a @cook_nicoacquaviva e alla sua ricetta con le uova pesate sono finalmente riuscita nell'agoniata impresa delle zeppole di San Giuseppe che con la mia crema pasticcera aromatizzata al liquore strega sono diventate sublimi🤩🤩🤩#cooksnap#zeppole#sangiuseppe#calendariomarzo Nunzia Marzocco -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono la variante più leggera delle classiche Zeppole di San Giuseppe fritte, anche queste, si preparano ogni anno per la Festa del Papà, il 19 marzo, la Festa di San Giuseppe.#calendariogennaio#REGALODINATALE Sandra -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Finalmente quest'anno sono riuscita a fare le zeppole un po' in ritardo di solito da queste parti si fanno proprio il giorno della festa del papà,ma siamo ancora in tempo.Per me la Zeppola è rigorosamente fritta e questa è la ricetta che mi ha insegnato la mia mamma e si tramanda di generazioni. La Donatella -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe si fanno il 19marzo festa del papà di tutti i lavoratori e del papà di nostro Signore Gesù. Raff Boni -
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Si avvicina la ricorrenza di San Giuseppe e la festa del papà e non possono mancare le zeppole di San Giuseppe. A Napoli sono una tradizione e già alla fine di febbraio le troviamo in tutte le pasticcerie e in verità si trovano anche poco dopo perchè la zeppola è un dolce che piace molto ai napoletani.La zeppola di San Giuseppe nasce fritta ma si è diffusa anche la variante al forno che è ugualmente buona e più leggera.Ecco quella che vi presento io è la zeppola di San Giuseppe al forno e vi assicuro che dopo aver provato diverse volte ho trovato la combinazione di ingredienti giusta che rende le zeppole morbide e umide.La zeppola di San Giuseppe è un bignè circolare fatto di pasta choux e farcito con crema pasticcera e l’immancabile amarena. Non è difficile da realizzare, basta seguire qualche accorgimento nella fase della preparazione e durante la cottura.Andiamo a prepararle.#calendariomarzo#unaricettaperpapà#festadelpapà#zeppoledisangiuseppe Millegrammi di Donatella De Lella -
Pasta choux per Zeppole di San Giuseppe Pasta choux per Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole sono dolci tradizionali di San Giuseppe. Si possono gustare sia fritte che al forno. Carmen Cacciatore -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione campana, ormai diffuso in tutta Italia. Il nome deriva dal fatto che le zeppole sono preparate nel periodo di San Giuseppe il 19 Marzo, che coincide con la festa del papà.Gli ingredienti principali sono farina, uova, burro, sale e acqua in diverse proporzioni in base alla ricetta utilizzata.Sono guarnite con crema pasticcera, amarene sciroppate e spolverate con zucchero a velo.Le zeppole sono fatte da una pasta neutra , molto simile alla pasta per bignè (pasta choux), di forma circolare con un foro al centro.La guarnizione di crema pasticcera è posta normalmente sulla superficie esterna della zeppola.Se volete, potete usare la ricetta della crema pasticcera (metodo classico) che trovate nelle mie ricette. CasaaSud -
Zeppole di San Giuseppe al forno😋 Zeppole di San Giuseppe al forno😋
Le zeppole in questo periodo non possono proprio mancare ed eccole qua. Ma le mie sono al forno , non fritte. E sono davvero buone 🎉😍.#festadelpapà 🦋Fede2321🦋 -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono dolci tipici tradizionali per la ricorrenza del Santo e della festa del papà.lacucinanapoletanaamodomio
-
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
19 marzo, San Giuseppe, festa del papà. Dolce simbolo di questa giornata sono le Zeppole, ciambelle di pasta di bignè (choux), fritte o al forno, farcite con crema pasticcera e guarnite con zucchero a velo e amarene sciroppate. Le origini delle zeppole sono napoletane e affondano le loro radici nel lontano ‘400. A spiegare il perché questo dolce si associ a San Giuseppe è una leggenda di matrice cristiana, secondo la quale, durante fuga in Egitto della Sacra Famiglia, Giuseppe, per mantenere Maria e Gesù, oltre a svolgere il suo mestiere di falegname, intraprese anche quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle. Per devozione al Santo, a Napoli si diffuse la tradizione degli “zeppolari”, artigiani che, per le strade della città, si esibivano nell’arte della preparazione delle zeppole. #dispensadimarzo Elodia -
Zeppole mignon di San Giuseppe doppia cottura Zeppole mignon di San Giuseppe doppia cottura
Le zeppole di San Giuseppe è un dolce che si prepara il giorno di San Giuseppe, e in ocassione anche della festa del papàFin da piccola questi dolci era tradizione mangiarli il 19 marzo e non potevano mancareOgni volta era una festa Enza Falco -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole sono un must della festa del papà.Non c'è tavola che in quel giorno, non abbia almeno una zeppola nel piattino da dolce.Che sia al forno o fritta...l'importante è che ci sia! Francesca Giampetruzzi
Altre ricette consigliate
Commenti