La vera carbonara trasteverina

La Carbonara di Nonna Wilna,con un ingrediente che solo lei usava e che dava quel non so che di speciale,io lo aggiungo sempre,qualche goccia proporzionato ai tuorli,si tratta del Borsci San Marzano(Marsala),provate per credere
La vera carbonara trasteverina
La Carbonara di Nonna Wilna,con un ingrediente che solo lei usava e che dava quel non so che di speciale,io lo aggiungo sempre,qualche goccia proporzionato ai tuorli,si tratta del Borsci San Marzano(Marsala),provate per credere
Istruzioni per cucinare
- 1
In acqua non tanto salata calare le mezze maniche
In una padella calda media far sudare e rendere un po' croccante il guanciale tagliato a listarelle,preparare il composto con uova,pecorino e pepe.Scolare le mezze maniche al dente e a fuoco spento mantecarle con la crema d'uovo aggiungendo un goccio d'acqua di cottura.mettere il guanciale sopra e spolverare ancora con il pecorino.Servire calda
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Carbonara … la classica! Carbonara … la classica!
La mia … devo ancora perfezionarla … c’è sempre qualche passaggio che salto o che non eseguo bene. La ricetta, questa riportata qui, è quella passatami dall’attrice Debora Caprioglio durante una mia intervista per un mensile.Beh… provatela e poi ditemi che ne pensate!! 😊#Grembiuledoro23 Carla La Contessina -
Carbonara ai carciofi Carbonara ai carciofi
Sulla Carbonara non c'è da aggiungere nulla, e già in tanti hanno creato una gustosissima variante ai carciofi; oggi però vi propongo la mia personale versione, cui ho aggiunto una nota croccante che la rende veramente superba. Gianfranco Portuese -
Carbonara con cialda di pecorino Carbonara con cialda di pecorino
Per il #carbonaraday 2024 questa è la mia versione.Carbonara monoporzione con mezze maniche e cialda di pecorino.#carbonara#pecorino#guanciale#lazio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Carbonara da resuscità! Carbonara da resuscità!
La carbonara è una succulenta tradizione romanesca.Dalle origini contese e incerte, è stata protagonista di libri e trattati culinari, in cui, dal ricettario si cerca di risalire alle sue origini.Vero è che la pasta alla carbonara ha una incredibile somiglianza con l’antica ricetta della ‘pasta cacio e ova’ abbruzzese.Ma d’altro canto ci si chiede come mai a darle il nome è un ex comune (Carbonara, appunto) in provincia di Bari, oggi declassato a quartiere del capoluogo pugliese.Per me gli spaghetti alla carbonara sono un ricordo, un vero comfort food.La ‘carbonara da resuscità li morti’ mi è rimasta impressa come frase di Enrico Montesano in “qua la mano”, film comico della mia fanciullezza.La carbonara è stato il piatto che ho cucinato molto spesso a Londra, per tutto l’ostello dove alloggiavo, italiani e non, solo per sentirmi un po’ più vicina a casa.Ricordo il profumo che si espandeva per i corridoi della Goldsmith House e una coppia di ragazzi turchi che veniva a grattare il fondo della pentola.La carbonara era il piatto che mangiavo con mio padre quando entrambi lavoravamo nella capitale, in un ristorante di S. Giovanni che ora non c’è più.Era il piatto di pasta del giovedì nel periodo in cui lavoravo in radio.La carbonara è il piatto che cerco sempre se vado a pranzo fuori qui a Roma e puntualmente mi lamento, perché non è mai perfetta come la mia.Ecco la mia perfetta carbonara. Loredana_iocucino -
Carbonara ricetta di casa Carbonara ricetta di casa
Mio padre ne andava letteralmente orgoglioso, la preparava lui, con le uova delle sue galline, aveva scelto di allontanarsi dalla città e vivere nella sua adorata campagna immerso nella natura.Non sapeva cucinare, come diceva lui, ma alcune cose le sapeva fare bene, le frittate, il ciambellone, il pane e la carbonara.Oggi vi racconto con questo piatto di un ricordo ormai lontano, di quelle belle tavolate chiassose e tanta allegria.La mia carbonara è per 2 ma come in tutte le mie ricette potete esattamente raddoppiare le dosi e basterà per tutti 😊#ricettebase rosso rubinian -
La mia Cacio&Pepe La mia Cacio&Pepe
Tonnarelli Cacio&Pepe... chi meglio di un romano Ve la può fare?Pecorino,Pepe,e rigorosamente Tonnarelli freschi,tre ingredienti di qualità per un primo piatto che sembra facile da fare ma che in realtà non lo è. Fabrizio Mele -
Pasta alla carbonara Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è uno di quei piatti intoccabili… e anche uno di quei piatti che di solito non cucino io, dato che di solito è prerogativa dell’uomo di casa, che la cucina in modo divino 😊Tuttavia, ogni tanto mi piace cucinarla e questa che vi propongo è la mia carbonara! @lecenedisilvia -
La mia Carbonara La mia Carbonara
#Spaghetti alla #carbonara: una delle regole per le dosi è di mettere un tuorlo a testa e un uovo intero. Con questo dosaggio la pasta sarà bella cremosa, ma se si desidera alleggerirla, si può ridurre il quantitativo di #uova. #pasta #primipiatti #guanciale #italianfood #ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Carbonara con mezze maniche della mia mamma❤️ Carbonara con mezze maniche della mia mamma❤️
Questa è la carbonara che mi ha insegnato la mia mamma, e anche se nella ricetta originale viene utilizzato il guanciale senza cipolla, lei ha sempre usato la pancetta a cubetti cotta con la cipolla e vi assicuro è molto buona😊e il risultato è una carbonara cremosa senza uovo "sfrittellato" . le_creazioni_di_lillabetulla -
Mezzi paccheri alla carbonara con spumoso di tuorli e guanciale Mezzi paccheri alla carbonara con spumoso di tuorli e guanciale
Nasce dall'idea di trovare una nuova consistenza nella crema dei tuorli d'uovo :) Eros Colella -
CARBONARA de Trastevere CARBONARA de Trastevere
Pensavo🤔ma quante ricette ci sono di carbonara? gli ingredienti sono sempre gli stessi, pasta, uova, pecorino, guanciale e pepe...mha!...c'è il mha!!! Quali???È facile dire pecorino, ma quale? Ed il guanciale? Per non dire il pepe...e la padella?🧐🧐😜eggià anche lei ha la sua importanza😜😃😃!!!Vi svelo qualche piccolo segreto😎 Impasto & Cucino
Altre ricette consigliate
Commenti