Alici Arriganate

Una ricetta tipica della cucina calabrese semplice, veloce e gustosissima.
Certe sapori ti fanno “Sentire a Casa”
Istruzioni per cucinare
- 1
Per iniziare puliamo e spiniamo le alici. Poi prepariamo tutti gli ingredienti, perché la cottura delle alici è molto rapida quindi è bene tenere tutto a portata di mano.
- 2
Versiamo un po’ d’olio in padella e aggiungiamo aglio e peperoncino, quando inizieranno a dorare aggiungiamo velocemente le alici disponendole a fiore con la parte esterna rivolta verso il fondo della padella.
- 3
Appena le alici diventeranno bianche aggiungere un pizzico di sale, il cucchiaio di aceto bianco e lasciar evaporare.
- 4
A questo punto aggiungiamo un super manciata di ORIGANO e un cucchiaino di peperone dolce in polvere. Lasciamo cuocere un altro minuto e le nostre alici ARRIGANATE saranno pronte e gustosissime!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Arrosto di rana pescatrice, con ripieno di castagne, porri e albicocche secche avvolta nel guanciale Arrosto di rana pescatrice, con ripieno di castagne, porri e albicocche secche avvolta nel guanciale
Un mio "must" di Natale. Sapori e profumi che ti fanno sentire a casa. Francesca Cingi Ninni's Cake -
Alici marinate Alici marinate
Le alici marinate solitamente è un piatto tipico del Sud Italia.Per una buona riuscita del piatto, il segreto sta nella freschezza del pesce.La marinatura delle alici avviene tramite la "cottura a freddo" ovvero le alici vengono cotte tramite l'uso dell'aceto e del vino.A chi non dovesse piacere il gusto intenso del peperoncino, può optare per un gusto un po più delicato della cipolla di Tropea tagliata a fettine sottili sottili. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Chimichurri con ciuffi verdi di carote Chimichurri con ciuffi verdi di carote
I ciuffi verdi delle carote sono ricchissimi di preziosi sali minerali e vitamine, ma difficilmente in commercio si riescono a trovare carote con il ciuffo... per questo preferisco servirmi da aziende agricole locali, che lo includono e mi regalano così una risorsa infinita di ispirazione! 😍 Si possono utilizzare in così tante preparazioni... il loro sapore fresco ed erbaceo li rende adatti a zuppe, frittate, salse e frullati rinfrescanti. E in questo caso è proprio una salsa quella che voglio presentarvi! Il chimichurri è una salsa tipica dell'Argentina a base di prezzemolo, che può accompagnare pietanze grigliate ma anche arricchire bruschette, crostini e panini: io ho scelto di sostituire il prezzemolo proprio con i ciuffi verdi delle carote e il risultato è stato così stupefacente che non lascerò più questa ricetta e ne avrò sempre un vasetto in frigorifero! 😋#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Alici marinate Alici marinate
Le alici , pesce azzurro per eccellenza ricco di omega tre è tra i pesci più economici ma anche molto buono e preparate in questo modo sono indicate anche per chi segue una dieta ipocalorica.#dietamediterranea Nunzia Marzocco -
Sardella o Rosamarina barcolana Sardella o Rosamarina barcolana
Ho assaggiato vicino a Crotone la vera “sardella” calabrese fatta in casa il suo sapore mi si è stampato nella memoria ora è molto difficile da trovare quella fatta in casa assolutamente impossibile quindi ho pensato di fare in casa una conserva che gli assomigliasse più possibile i miei ospiti dicono che ci sono riuscitoMa a scanso di equivoci questa NON è la sardella calabrese#CONSERVEDIPESCE Paolobertoncin -
Alici in agrodolce Alici in agrodolce
La semplicità e la qualità sono la base di tutto.Con questo che potremo considerare un piatto povero, possiamo realizzare il nostro pasto.Io le alici le pulisco da sola, ho imparato durante un viaggio in barca a vela.Quando non sai fare niente in barca, pulisci e prepari da mangiare, ma non come cuoco, in pratica fai il mozzo, peli patate e pulisci il pesce.Questa semplice ricetta viene proprio dalla cucina in barca conosciuta in una traversata da Venezia a Porec.Trovo che la cucina in barca è un argomento molto interessante che presto condividerò con voi, per ora inizio proprio da questa ricetta, dalle alici comprate di buon ora al mercato e verdure...Ma questa è un altra storia che vi racconterò nei prossimi giorni.#cibo #barcaavela #alici #pesce #secondo rosso rubinian -
Straccetti di vitello con ratatouille speziata (Loredana Cefalo) Straccetti di vitello con ratatouille speziata (Loredana Cefalo)
Se dovessi trovare un nome per questo piatto lo chiamerei Le mille e una Notte. Primaverile, fresco colorato, contanti sapori contrastanti ma di una estrema semplicità. Poche verdure, una carne delicata, profumi di spezie lontane, il dolce caramellato, un gioco di colori che fanno della mescolanza di culture il loro cavallo di battaglia, dell'avventura il loro stile e della magia la loro pietra miliare. Questo è il mio piatto a tema Ratatouille per #atavolaper4.Loredana, appassionata di cucina scientifica vive a Roma ma ha sempre la valigia pronta.La trovate suCookpad loredana_iocucinoInstagram @loredana_iocucinoFacebook Loredana.IoCucino ATAVOLAPER4 -
Alici in 5 minuti ricetta veloce Alici in 5 minuti ricetta veloce
Le alici le trovate anche già pulite e fanno benissimo alla salute oltre ad essere strabuone e sino pronte in un attimo Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Pasta e broccoli siciliani Pasta e broccoli siciliani
Ricetta semplice ma gustosissimaLa adoro 😉 Maurizio La Marca -
Spaghetti con alici fresche glutenfree Spaghetti con alici fresche glutenfree
Una delle tante ricette che girano nel web... Avete presente il momento in cui ti trovi in casa per magia tutti gli ingredienti... persino le alici fresche, che qui in Germania sono di non facile reperimento... Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Spaghetti con alici e pangrattato 🐟🐟 Spaghetti con alici e pangrattato 🐟🐟
Un piatto semplice e veloce#calendariomaggio agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Hummus di zucca e cannellini Hummus di zucca e cannellini
La natura offre così tante fonti di ispirazione, abbinamenti, sapori e profumi che ogni volta che provo una nuova ricetta resto stupita e mi chiedo come ho fatto fino a quel momento senza mangiare quel determinato piatto... 😉 è proprio il caso di questa meravigliosa crema, in cui la dolcezza della zucca viene esaltata dalla cottura in forno e trova un partner ideale nei fagioli cannellini, dalla consistenza morbida e vellutata! Con il tocco in più delle noci, che vanno a sostituire la salsa tahini della versione classica e più famosa dell'hummus, e la spruzzata di succo di limone (mi raccomando, succo spremuto fresco, farà la differenza!), a ogni boccone vi farete anche voi la stessa domanda: "Come ho fatto a vivere senza?" ❤️#dispensadinovembre#vegan#stellepadelle Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti