Chimichurri con ciuffi verdi di carote

I ciuffi verdi delle carote sono ricchissimi di preziosi sali minerali e vitamine, ma difficilmente in commercio si riescono a trovare carote con il ciuffo... per questo preferisco servirmi da aziende agricole locali, che lo includono e mi regalano così una risorsa infinita di ispirazione! 😍 Si possono utilizzare in così tante preparazioni... il loro sapore fresco ed erbaceo li rende adatti a zuppe, frittate, salse e frullati rinfrescanti. E in questo caso è proprio una salsa quella che voglio presentarvi! Il chimichurri è una salsa tipica dell'Argentina a base di prezzemolo, che può accompagnare pietanze grigliate ma anche arricchire bruschette, crostini e panini: io ho scelto di sostituire il prezzemolo proprio con i ciuffi verdi delle carote e il risultato è stato così stupefacente che non lascerò più questa ricetta e ne avrò sempre un vasetto in frigorifero! 😋
#dispensadisettembre
Chimichurri con ciuffi verdi di carote
I ciuffi verdi delle carote sono ricchissimi di preziosi sali minerali e vitamine, ma difficilmente in commercio si riescono a trovare carote con il ciuffo... per questo preferisco servirmi da aziende agricole locali, che lo includono e mi regalano così una risorsa infinita di ispirazione! 😍 Si possono utilizzare in così tante preparazioni... il loro sapore fresco ed erbaceo li rende adatti a zuppe, frittate, salse e frullati rinfrescanti. E in questo caso è proprio una salsa quella che voglio presentarvi! Il chimichurri è una salsa tipica dell'Argentina a base di prezzemolo, che può accompagnare pietanze grigliate ma anche arricchire bruschette, crostini e panini: io ho scelto di sostituire il prezzemolo proprio con i ciuffi verdi delle carote e il risultato è stato così stupefacente che non lascerò più questa ricetta e ne avrò sempre un vasetto in frigorifero! 😋
#dispensadisettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Separare i ciuffi verdi dalle carote, tagliandoli alla base; metterli in ammollo in una bacinella con acqua fredda in modo da ammorbidire le incrostazioni di terra, quindi risciacquarli abbondantemente sotto l'acqua corrente e asciugarli il più possibile con una centrifuga.
- 2
Tritarli finemente con una mezzaluna e metterli in una ciotola insieme alle spezie (origano secco, cumino, paprika dolce, peperoncino piccante in polvere e pepe nero macinato fresco), allo spicchio d'aglio sbucciato e grattugiato (o tritato molto finemente) e a sale, olio extravergine d'oliva e aceto di mele.
- 3
Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti e riporre in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente.
- 4
Lasciare riposare la salsa per almeno mezza giornata o più prima di utilizzarla, in modo che i sapori possano fondersi al meglio.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sale aromatizzato Sale aromatizzato
Un sale aromatizzato e profumato, semplice da fare; utile in ogni occasione per dare brio ai secondi di carne e pesce, dare una nota in più alle bruschette o primi piatti. Se utilizzate degli aromi freschi potrete utilizzarlo subito, ma una volta macinato dovrete comunque farlo essiccare in forno a 50°. #incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Pomodori verdi sott'aceto Pomodori verdi sott'aceto
Ciao a tutti.. ecco l'ultimo regalo dell'orto.. i pomodori verdi con i quali ho deciso di fare dei vassetti sott'olio da accompagnare, ad esempio, con la carne bollita, il tonno, le uova sode, ecc.. sono un po lunghe da preparare ma molto facili.P.S: quando si fanno le conserve fatte in casa bisogna stare molto attenti per evitare lo sviluppo di sostanze nocive per l'organismo, anche per questo io ho deciso di condire i pomodori con tutte spezie secche, per evitare che le spezie fresche potessero sviluppare, nel lungo periodo, sostanze nocive.#conserve#pomodoriverdisottolio#pomodoriverdi#ricetteamodomio#orto Francesca -
Quinoa verde Quinoa verde
Mi piace la quinoa! Il suo sapore è molto versatile...sta bene praticamente con tutte le verdure e ortaggi. Oggi l’ho preparata con della crema di prezzemolo e capperi e ho aggiunto dei finocchi e delle carote al forno molto speziati. Un sapore freschissimo perfetto per queste prime giornate di caldo. #fotoricetta michicaria -
Coniglio con crema di carote Coniglio con crema di carote
Ancora una ricetta inventata per mio figlio che da bambino non mangiava le carote. Gli ingredienti di questo piatto si fondono tra loro, la dolcezza delle carote viene smussata dal sapore del rosmarino e dall'origano, nell'insieme un piatto leggero e gustoso.#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Finto bacon (base di carote) Finto bacon (base di carote)
È da qualche giorno che gira sul web questa preparazione del bacon finto! Si utilizza una verdura come base (in questo caso le carote ma leggevo che si possono usare anche le zucchine o altre verdure), si condisce con un mix di aromi è il risultato è davvero strabiliante. Ero curiosa ma anche molto scettica. Come? Davvero può avere il sapore del bacon?? Vi giuro, è proprio così! Penso che le dosi siano leggermente da aggiustare ma è una buona base di partenza! Grazie a @toogoodtogo per questa chicca! Ale_Dietro le Quinty -
Maionese di carote al vapore Maionese di carote al vapore
Quando si gustano certi piatti è inevitabile accompagnarli con qualche salsa che li valorizzi e li renda ancora più sfiziosi... ma se si desidera arricchire un piatto solo nel gusto senza necessariamente aggiungere troppe calorie questa "maionese" è proprio quello che ci vuole! 😎 Ha la stessa consistenza soda e cremosa di una classica maionese ma molte meno calorie e taaaanto aroma di spezie! 😍 Negli ingredienti ho indicato di utilizzare due carote, ma è possibile sostituirle anche con i torsoli delle carote (la parte più vicina al ciuffo verde), quelli un po' più duri che spesso non si sa come utilizzare... in cucina #nonsibuttavianiente! 💪#dispensadigennaio Daniela Innamorati -
Carote al Forno Leggere e Saporite Carote al Forno Leggere e Saporite
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/carote-al-forno-leggere-e-saporite/Buongiorno a tutti, oggi un contorno goloso e gustoso: Carote al Forno Leggere e Saporite!In questi giorni stiamo cercando di “rimpolpare” la nostra sezione dei contorni, proprio oggi abbiamo fatto queste deliziose carote al forno.Questo è uno dei contorni che prepariamo quando, verso fine settimana, la verdura fresca scarseggia. Le carote si mantengono a lungo e ci danno l’opportunità di poter gestire le emergenze. Le carote spesso vengono “snobbate” perchè hanno poco sapore, in parte è vero, ma sono un’ingredienti che facilmente si può insaporire.Anche in questo caso proponiamo una cottura al forno, per il semplice fatto che cuocendole così possiamo ridurre al minimo l’utilizzo dei grassi, cosa che non guasta, e valorizzare questo ortaggio!Come nostra abitudine abbiamo giocato molto con le spezie, vero alleato per insaporire senza aumentare le calorie. In questo caso abbiamo utilizzato anche della paprika dolce, per dare al contorno un sapore davvero unico! Croccantine all’esterno e morbide e succose all’interno, queste carote, grazie al generoso uso di spezie, hanno un sapore e una consistenza uniche!Siete pronti a servirle con il vostro prossimo secondo? noi oggi le abbiamo abbinate a delle belle salsicce al forno, perfette!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pesto di ciuffi di Carote Pesto di ciuffi di Carote
Avete comprato un bel mazzo di carote con dei bellissimi ciuffi e non sapete cosa farvene e li state per buttare? Nooooo, vi dico io come si possono usare, prepariamo un buonissimo pesto.I ciuffi di carote sono ricchi di clorofilla, vitamina C e minerali quali potassio, calcio e magnesio, importanti per il nostro organismo.Preparare il pesto è semplice, bastano pochi ingredienti e in cinque minuti avremo un pesto diverso dal solito e davvero gustoso.Perfetto per condire la pasta, ma vi do un'altra idea, aggiungete dei cubetti di feta e dei gamberetti e avrete pronto un primo piatto fresco e saporito che sarà il vostro preferito per la prossima estate.Ma vi assicuro che il pesto di ciuffi di carote spalmato su dei crostini è la fine del mondo. Provatelo e poi mi saprete dire.#nonsibuttavianiente #calendariodimaggio #pesto #carote #zerowaste Ilovecookingathome -
Mix di spezie Chili Mix di spezie Chili
Il mix di spezie Chili è una combinazione di peperoncino piccante in polvere, che è il componente principale, e altre spezie. Il cumino e la paprika affumicata conferiscono la tipica nota di affumicato, l'aglio aggiunge sapore e l'origano, insieme al coriandolo, completa il bouquet di aromi. La cannella serve a dare una leggerissima nota di dolcezza e il cacao, che è comunque facoltativo, rende più profondo e intenso il profumo della miscela. Per la preparazione di questa miscela di spezie sarebbe meglio utilizzare un peperoncino con un grado di piccantezza non troppo elevato, dato che è presente in quantità: si potrà regolare la piccantezza modificando eventualmente l'aggiunta di pepe di Cayenna o di pepe nero. Gli utilizzi di questo mix sono veramente tanti... e a breve vedrete il primo esempio! 😍#vegan Daniela Innamorati -
Patate dolci arrosto ripiene di ceci con salsa all'avocado Patate dolci arrosto ripiene di ceci con salsa all'avocado
Le patate dolci, una volta cotte, hanno una consistenza morbida simile a quella delle classiche patate e un sapore lievemente dolce che si presta davvero a infiniti utilizzi e abbinamenti... per questo piatto ho scelto di arrostirle e di presentarle come un "forziere" che si apre per regalare un "tesoro" di ceci speziati e appena croccanti, accompagnando il tutto con una freschissima salsa all'avocado arricchita dalle note erbacee del prezzemolo del mio terrazzo! ❤️ Daniela Innamorati -
Pesto di ciuffi delle carote Pesto di ciuffi delle carote
Nel tentativo di diminuire lo spreco in cucina, ho recentemente cominciato a comprare le carote con il ciuffo e le use per fare il pesto. Gaia Riva -
Ceci croccanti alle spezie Ceci croccanti alle spezie
Non tutti gli snack e gli stuzzichini sono necessariamente nemici di un'alimentazione sana, né bisogna rinunciare a mangiare cose sfiziose pur di rimanere nei ranghi, per così dire... la dimostrazione sono proprio questi ceci croccanti alle spezie, sani e al tempo stesso super golosi: uno tira l'altro e non è un modo di dire! Non richiedono una lunga preparazione (chi non ha tempo o voglia può partire da ceci precotti anziché cuocere i ceci secchi), si possono aromatizzare con le spezie che piacciono di più e sono ottimi sia come snack sia per guarnire e completare altri piatti (domani vedrete una dimostrazione). Perché non usarli, per esempio, anche al posto delle arachidi salate sul tavolo di un buffet o per accompagnare un aperitivo? Provateli e non ve ne pentirete! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (2)