Vellutata di cavolfiore con crostini di pane

Auroraa @cook_16Aur_i
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere il cavolfiore in padella con un po' di olio e sale
- 2
Aggiungere il latte, un po' di salsa di soia e l' acqua e continuare a cuocere finché non diventa morbido
- 3
Frullare il tutto. Nel frattempo tostare il pane raffermo.
- 4
Tagliare il pane a dadini e metterne un po' sulla vellutata, completare con un giro d'olio a crudo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di cavolfiore e patate con crostini Vellutata di cavolfiore e patate con crostini
Questa vellutata di cavolfiore e patate, è ottima per scaldarsi nelle giornate fredde, densa e cremosa con la croccantezza dei crostini di pane.Ho pensato di farla, perché mi avevano regalato un cavolfiore bianco, che da mangiare così come contorno a me non fa impazzire, preferisco quello verde o quello romano. In questo modo però mi è piaciuto molto, perciò può essere un modo per far mangiare il cavolfiore a chi non lo ama particolarmente. Una pizza per amica -
Vellutata di cavolfiore con crostini al timo Vellutata di cavolfiore con crostini al timo
Marzo pazzerello, Aprile con l’ombrello. Questo detto è sempre attuale perchè in questi giorni di marzo, si alternano belle giornate a giornate fredde ed uggiose. Io per non sbagliare mi preparo una bella vellutata di cavolfiore, aromatizzata con deliziosi crostini al timo ed una nota di peperoncino.Un piatto che scalda anima, cuore e corpo. Cremoso, delicato con un pizzico di rosso peperoncino, che non guasta mai. Seguitemi per la ricetta!http://www.lericettedielisir.it/vellutata-di-cavolfiore-con-crostini-al-timo/Le ricette di Elisir
-
Vellutata al cavolfiore Vellutata al cavolfiore
#ricettaecomicaUna vellutata saporita a poco costo e soprattutto salutareL ho accompagnata con dei crostini fritti in padella con olio evo e una spolverata di paprika affumicata Lida Cecchini -
Crostini di pane raffermo Crostini di pane raffermo
Son cresciuta con l'abitudine di non buttare via niente e ricordo che sin da bambina quando stavamo a tavola la nonna si raccomandava di non buttare mai via anche un solo pezzettino di pane 🍞, perché anche solo un pezzettino poteva essere riutilizzato. È risaputo che il pane raffermo ha mille modi per essere riutilizzato, e io ci ho fatto dei crostini profumati con salvia e rosmarino.Ottimi!!#ioscelgodicucinare#ricettedelriciclo#nonsibuttavianiente Nunzia Marzocco -
Polpette di cavolfiore Polpette di cavolfiore
Soffici, golosissime un polpetta tira l’altra di cavolfiore. Un’esplosione di sapore al palato, l’insolito gusto della cima che sposa il contrasto del pecorino e la scioglievolezza del pane raffermo. #dispensadigennaio Incucinacon_Masha🍉 -
Vellutata di cavolfiore Vellutata di cavolfiore
La maggior parte dei cavoli che conosciamo oggi discendono da antenati molto antichi, che crescevano spontaneamente un po’ ovunque nelle zone costiere dell’Europa e del nord. I cavolfiori e i broccoli, invece, sono originari del bacino del Mediterraneo ed erano già noti presso Latini e Greci. Il cavolfiore era considerato addirittura afrodisiaco… il medico Crisippo, nel IV secolo a.C., scrisse addirittura un’opera decantandone le sue proprietà taumaturgiche. Il cavolfiore è povero di calorie ed è ricchissimo di vitamine, soprattutto A e C, e di Sali minerali, in primis calcio e ferro. Tutte le crucifere inoltre, hanno la fama di essere antitumorali, grazie al sulforafane, un derivato dello zolfo, che sarebbe in grado di ridurre lo sviluppo delle cellule tumorali e di favorirne l’apoptosi, cioè la loro morte. Ha un’azione difensiva nei confronti delle patologie neurodegenerative come l’Alzheimer. Rinforza inoltre, il sistema immunitario ed è un buon detossinante epatico. Tony Mazzanobile -
-
Vellutata di zucca con crostini Vellutata di zucca con crostini
Una crema di zucca calda e confortante resa più ricca dalla panna fresca e dai crostini croccanti aromatizzati al timo#dispensadiottobre#menusettimanale Maria Cerulli -
Vellutata di cavolfiore Vellutata di cavolfiore
Ho una figlia di 4 anni a cui non piacciono le verdure (strano, eh? 😆) quindi sono sempre alla ricerca di qualche nuova ricetta che possa incontrare i suoi gusti. Questa ha quasi raggiunto lo scopo! A me è piaciuta tantissimo! Ale_Dietro le Quinty -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/24351261
Commenti