Fusilli alla Norma
Piatti tipici siciliano
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare le melanzane: Lava le melanzane e tagliale a cubetti o a fette (a seconda delle tue preferenze). Metti i cubetti in uno scolapasta, cospargili con un po’ di sale e lascia che perdano l’amaro per circa 30 minuti. Poi, risciacquale sotto acqua fredda e asciugale bene con un panno.
- 2
Frittura delle melanzane: In una padella capiente, scalda abbondante olio d’oliva e friggici le melanzane fino a quando non sono dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- 3
Preparare il sugo: In una padella grande, scalda 2 cucchiai d’olio d’oliva e fai soffriggere gli spicchi d’aglio schiacciati fino a doratura. Aggiungi i pomodori pelati (se usi quelli freschi, schiacciali con le mani o un cucchiaio) e cuoci per circa 15-20 minuti, fino a ottenere un sugo denso. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi qualche foglia di basilico.
- 4
Cuocere i fusilli: Nel frattempo, cuoci i fusilli in abbondante acqua salata seguendo il tempo indicato sulla confezione (di solito 8-10 minuti). Scolali al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
- 5
Una volta che il sugo è pronto, aggiungi le melanzane fritte al sugo di pomodoro e mescola bene. Unisci anche i fusilli e, se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fusilli alla norma ; Fusilli alla norma ;
#CALENDARIOGENNAIO#piattounico#pastatipicasiciliana#fattierifattiamodomio#cookpad_it#incucinaconcookpad#cookpaditalia#ricettaitalianaQuesta ricetta è una ricetta per quanto so io, tipica della nostra meravigliosa regione italiana Sicilia. Ogni famiglia lì la fa a proprio modo, io ogni volta la vario un poco. Buon appetito! Fiorella -
Fusilli alla Norma Fusilli alla Norma
Una grande classico con l’ingrediente più buono al mondo: le melanzane Daria -
Pennette alla norma Pennette alla norma
Oggi con le melanzane del mio orto voglio preparare un piatto classico siciliano. annamariaincucina -
Pasta alla Norma Pasta alla Norma
L'origine della dedica di questa ricetta alla Norma, l'opera di Vincenzo Bellini, ha diverse varianti, la più evocativa vuole che una chef siciliano l'abbia perfezionata in occasione delle celebrazioni per la nuova opera del compositore Catanese, del resto, questa pasta è uno dei simboli culinari della città del "Liottru" Matilde Merulla -
Penne alla norma Penne alla norma
Ciao a tutti!Oggi vi proponiamo un piatto semplice e veloce per utilizzare le melanzane, ortaggi favolosi, un primo piatto della tradizione italiana, le PENNE ALLA NORMA.Questo è uno dei nostri piatti preferiti e anche se non è stagione delle melanzane lo mangiamo spesso!Vi basteranno pochi ingredienti e poco tempo a disposizione per preparare un piatto delizioso a cui nessuno saprà resistere!Trovate la ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/Buona serata e alle prossime ricette! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta alla Norma riciclata Pasta alla Norma riciclata
Ieri sera feci delle polpette di melanzana, solitamente realizzo le polpette solo con la polpa della melanzana così ho deciso di mettere da parte la buccia tagliata ovviamente non troppo sottile. Nat -
Raviolo aperto alla Norma Raviolo aperto alla Norma
La mia versione di Raviolo aperto è una rivisitazione del famoso piatto siciliano che venne creato in omaggio al famoso compositore Bellini e a cui fu dato il nome della sua opera più conosciuta, la Norma.#videoscuola#ilmiolibrolemiericette#estateitaliana stefania divittorio -
-
Spaghetti alla Norma Spaghetti alla Norma
Sono convinta che i piatti semplici sono assolutamente i migliori.. se alla semplicità poi aggiungiamo i tradizionali sapori della nostra terra, beh allora non può esistere piatto migliore come questo ad esempio. Veronica Girgenti -
Pasta alla Norma Pasta alla Norma
È un piatto che amo molto e che mi ricorda i profumi e i sapori della Sicilia, terra meravigliosa. Un primo gustoso e semplice.#regalodinatale Sandra -
Rigatoni alla Norma Rigatoni alla Norma
Ricetta della tradizione siciliana#calendariogiugno Francesca Casa
Altre ricette consigliate
Commenti