Pasta alla Norma

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Trapani

L'origine della dedica di questa ricetta alla Norma, l'opera di Vincenzo Bellini, ha diverse varianti, la più evocativa vuole che una chef siciliano l'abbia perfezionata in occasione delle celebrazioni per la nuova opera del compositore Catanese, del resto, questa pasta è uno dei simboli culinari della città del "Liottru"

Pasta alla Norma

2 stanno pensando di prepararla

L'origine della dedica di questa ricetta alla Norma, l'opera di Vincenzo Bellini, ha diverse varianti, la più evocativa vuole che una chef siciliano l'abbia perfezionata in occasione delle celebrazioni per la nuova opera del compositore Catanese, del resto, questa pasta è uno dei simboli culinari della città del "Liottru"

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 350 gr.maccheroni rigati trafilati al bronzo
  2. 1 kgpomodorini freschi Pachino
  3. Ricotta salata
  4. 4melanzane nere lunghe di medie dimensioni
  5. Basilico

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sbollentare i pomodorini, pelarli e metterli in una padella capiente, dopo averli schiacciati con una forchetta

  2. 2

    Unire del basilico fresco, dopo averlo lavato e far addensare il sugo, salarlo e peparlo a piacere.

  3. 3

    Friggere in abbondante olio di oliva le melanzane a fette

  4. 4

    Cuocere i maccheroni secondo le indicazioni sulla confezione e unirle al dente nella padella col sugo.

  5. 5

    Impiattare mettendo sulla pasta le melanzane e una bella grattugiata di ricotta salata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
il
Trapani

Commenti

Ospite

Ricette simili