Ciambelline all’anice

Anche se dal sapore tipicamente natalizio, questa è una ricetta per me buonissima tutto l’anno. Caratteristica indispensabile è che piaccia il sapore dell’anice (che io adoro). È una ricetta estremamente semplice, fatta con pochi ingredienti sani e gustosi. Chi non ama l’anice in semi può sostituirlo con gocce di cioccolato o con scorze candite di agrumi o con quello che vi suggerisce la fantasia (e la gola). #maniinpastafirenze
Ciambelline all’anice
Anche se dal sapore tipicamente natalizio, questa è una ricetta per me buonissima tutto l’anno. Caratteristica indispensabile è che piaccia il sapore dell’anice (che io adoro). È una ricetta estremamente semplice, fatta con pochi ingredienti sani e gustosi. Chi non ama l’anice in semi può sostituirlo con gocce di cioccolato o con scorze candite di agrumi o con quello che vi suggerisce la fantasia (e la gola). #maniinpastafirenze
Istruzioni per cucinare
- 1
Versate in una ciotola il vino, lo zucchero e l’olio e mescolate.
- 2
Versate poi in un’altra ciotola i semi di anice, la farina, e il lievito. Sistemate a fontana, anche su un piano di lavoro, se preferite, ed incorporate al centro il contenuto liquido dell’altra ciotola.
- 3
Impastate fino ad ottenere un bel panetto solido e liscio.
- 4
Prendete una noce d’impasto e assottigliatela fino a ricavarne un bastoncino sottile e lungo dai 10 ai 15cm e congiungetene le estremità.
- 5
Disponete le vostre ciambelline sopra una teglia rivestita con la carta da forno.
- 6
Versate un po’ di zucchero di canna in un piatto, immergetevi una ad una le ciambelline e adagiatele nuovamente sulla teglia. In alternativa, se non avete pazienza e vi piaccia meno dolci, potete cospargerle di zucchero direttamente sulla teglia, ma io preferisco di gran lunga la prima soluzione.
- 7
Cuocete in forno preriscaldato e ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Dolcetto tipicamente toscano, queste ciambelline si fanno proprio in questo periodo perché c’è il vino novello!🍷 Sorrisiaifornelli -
Ciambelline al vino e anice Ciambelline al vino e anice
È una ricetta della mia bisnonna tramandata per generazione 😊Sono dei "biscotti" che maggiormente venivano fatti per il periodo delle feste, mia mamma si ricorda che sua nonna gliele preparava per la Befana.Sono semplici da fare e buonissime accompagnate ad un bel bicchiere di vino rosso.Diciamo che è una ricetta di cui esistono tantissime varianti, agli inizi del '900 la mia bisnonna di certo non aveva internet per cercare, venivano tramandate con i passaparola.La quantità di quante vengono varia da quanto fate grandi o piccole le ciambelline. #nataleconcookpad Patri - Rock&Food -
Ciambellarancia Ciambellarancia
Quando preparo le spremute d'#arancia per me e per il resto della famiglia, raccolgo sempre le #scorze.Dopo aver levato la pellicina bianca, le utilizzo in qualche maniera. In questo caso ne ho grattugiato 250 grammi per fare questa ciambella.Una volta raffreddata, ti basterà decorarla con della semplice glassa di zucchero e completare con delle Scorze d'arancia candite (il procedimento per preparare queste ultime l'ho già descritto nella ricetta "Scorze di arancia candite" che trovi su cookpad a questo linkhttps://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14482295-scorze-di-arancia-candite )#nonsibuttavianiente#scorzedarancia #agrumi #arance #dispensadigennaio#merenda #colazione #torta#dolci #dessert #primacolazione #dolce Alessandra MaisonRomantique -
Ciambelline ACV Ciambelline ACV
Sicuramente la vostra curiosità sta nel cosa significa "ACV”??? Ve lo svelo subito! A=Anice- C=Cacao- V=Vino... Per dare una “svecchiata” alla mia classica ricetta! Le ciambelline sono un ottimo biscotto ideale per un fine pasto.. Dalle mie parti si usa proprio intingerlo nel bicchiere di vino.. Io adoro intingerlo nel caffè ☕️#dispensadisettembre Come_piace_a_Claudia -
-
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Le Ciambelline al vino conosciuti anche come Biscotti al vino, sono dei dolcetti rustici, economici e squisiti! tipici della cucina povera contadina romana. Si tratta di biscotti senza burro e senza uova, realizzati con un impasto facilissimo a base di pochi ingredienti: farina, zucchero, vino rosso o bianco, olio e un pizzico di lievito; da cui si ricavano dei filoncini che vengono arrotolati a forma di ciambella, simili ai taralli! Prima vengono cosparsi di zucchero e infine cotti in forno.Perfetti non solo da gustare al naturale ma anche da inzuppare nel vino oppure nel liquore!#ciambellinealvino #vinobianco #ilmiolibrolemiericette #estateitaliana #biscotti #dolci #bimby #ricettebimby #tradizioni Eleonora Lombini -
Ciambella di ricotta all'anice stellato 🌷 Ciambella di ricotta all'anice stellato 🌷
Adoro i dolci all'anice, sono tipici del periodo natalizio e mi ricordano la mia infanzia, in particolar modo i biscotti anicini.L'anice stellato è una spezia molto apprezzata, sia in gastronomia, sia in erboristeria. Ha diverse proprietà benefiche : digestive, balsamiche antinfiammatorie, antibatteriche e molte altre (da non confondere con l'anice stellato giapponese, che non è commestibile ed è tossico) .Io preferisco utilizzare i frutti interi essiccati (anziché l'anice in polvere) che conservo dentro un barattolo, quando mi servono metto i baccelli in acqua bollente e li lascio in ammollo per 30 minuti, dopodiché li trito.Stasera vi propongo questa ciambella buonissima fatta con la ricotta, che ho preparato qualche giorno fa, con il latte che mi era avanzato (le dosi sono per 2 torte).A dire il vero, non è una vera ricotta, (ma è molto simile, sia per il sapore, sia per la consistenza), perché la ricotta non è fatta dal latte, ma dal siero di latte. (infatti non viene considerata un formaggio, ma un latticino).La ricotta ha reso la ciambella morbidissima, perfetta da mangiare in qualsiasi momento, specialmente a colazione. A rendere particolarmente delizioso questo dolce, è l'intenso aroma dell'anice, un sapore unico. In oltre ho aggiunto la buccia candita delle arance e quella grattugiata del limone. Una torta dal profumo fantastico e avvolgente. #ciambella #ricotta #ricottafattaincasa #anice #canditi #capodannoconcookpad #cookpad Francesca Simona Naselli -
Torta al cocco e mais Torta al cocco e mais
Questa torta è un ottimo esempio di come sia possibile incorporare farine o zuccheri meno raffinati in un dolce senza nulla togliere a gusto, ricercatezza e golosità... provare per credere! Io l'ho glassata con una gelatina di agrumi di Sicilia (arance, limone, cedro) con scorzette candite fatta da me, ma per chi non avesse questi ingredienti in casa va benissimo anche della semplice confettura di albicocche! Daniela Innamorati -
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Le ciambelline al vino sono dei dolci secchi semplici da preparare, tipici del lazio e dei Castelli Romani. Si usano pucciati nel vino a fine pasto. I ristoratori usano servirli ai clienti.Nella mia famiglia non mancano mai, sono una tradizione e per offrirsi una pausa golosa, dove vivo io sono un rito. Si possono fare con vino rosso o bianco con semi dì finocchio o anice. Insomma con pochi ingredienti e in poco tempo si possono preparare le ciambelline coinvolgendo anche i più piccoli nella loro preparazione. Ora vi presento la mia versione👩🏼🍳😉#cookpaditalia#fattierifattiamodomio#castelliromani#Marino#Lazio#iorestoacasa#inviaggioconcookpad Paola Catalano -
San Biagio / I Taralli / la tradizione San Biagio / I Taralli / la tradizione
Io li faccio così! Raffaella (in cucina) -
Muffin con mele e gocce di cioccolato Muffin con mele e gocce di cioccolato
I miei "Muffin con mele e gocce di cioccolato" sono davvero soffici e gustosi.Semplici e veloci da fare, sono ideali per iniziare con il piede giusto la vostra giornata!Vi lascio alla mia versione della ricetta, spero vi piaccia!Alla prossima con #strapazzamidizucchero🥰 Strapazzami di Zucchero
Altre ricette consigliate
Commenti