Ciambelline all’anice

Laura Rubegni
Laura Rubegni @cook_14109755

Anche se dal sapore tipicamente natalizio, questa è una ricetta per me buonissima tutto l’anno. Caratteristica indispensabile è che piaccia il sapore dell’anice (che io adoro). È una ricetta estremamente semplice, fatta con pochi ingredienti sani e gustosi. Chi non ama l’anice in semi può sostituirlo con gocce di cioccolato o con scorze candite di agrumi o con quello che vi suggerisce la fantasia (e la gola). #maniinpastafirenze

Ciambelline all’anice

Anche se dal sapore tipicamente natalizio, questa è una ricetta per me buonissima tutto l’anno. Caratteristica indispensabile è che piaccia il sapore dell’anice (che io adoro). È una ricetta estremamente semplice, fatta con pochi ingredienti sani e gustosi. Chi non ama l’anice in semi può sostituirlo con gocce di cioccolato o con scorze candite di agrumi o con quello che vi suggerisce la fantasia (e la gola). #maniinpastafirenze

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Circa 50 ciambelline
  1. 5 bicchierifarina Tipo 1
  2. 1 bicchierezucchero di canna
  3. 4 cucchiainisemi di anice
  4. 1 bicchierevino bianco frizzante
  5. 1 bicchiereolio EVO
  6. 1 cucchiainolievito di vanillina
  7. q.bZucchero di canna per decorare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versate in una ciotola il vino, lo zucchero e l’olio e mescolate.

  2. 2

    Versate poi in un’altra ciotola i semi di anice, la farina, e il lievito. Sistemate a fontana, anche su un piano di lavoro, se preferite, ed incorporate al centro il contenuto liquido dell’altra ciotola.

  3. 3

    Impastate fino ad ottenere un bel panetto solido e liscio.

  4. 4

    Prendete una noce d’impasto e assottigliatela fino a ricavarne un bastoncino sottile e lungo dai 10 ai 15cm e congiungetene le estremità.

  5. 5

    Disponete le vostre ciambelline sopra una teglia rivestita con la carta da forno.

  6. 6

    Versate un po’ di zucchero di canna in un piatto, immergetevi una ad una le ciambelline e adagiatele nuovamente sulla teglia. In alternativa, se non avete pazienza e vi piaccia meno dolci, potete cospargerle di zucchero direttamente sulla teglia, ma io preferisco di gran lunga la prima soluzione.

  7. 7

    Cuocete in forno preriscaldato e ventilato a 180 gradi per 20 minuti circa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Rubegni
Laura Rubegni @cook_14109755
il

Ricette simili