Anko (farcitura per dorayaki)

Dopo la ricetta dei dorayaki non poteva certo mancare quella del suo ripieno...l'anko! Già perché, anche se spesso li vediamo riempiti con la più nostrana Nutella, in realtà i veri dorayaki vengono farciti con questa pasta dolce di fagioli azuki.
Anko (farcitura per dorayaki)
Dopo la ricetta dei dorayaki non poteva certo mancare quella del suo ripieno...l'anko! Già perché, anche se spesso li vediamo riempiti con la più nostrana Nutella, in realtà i veri dorayaki vengono farciti con questa pasta dolce di fagioli azuki.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere i fagioli azuki in ammollo in acqua fredda e lasciarli riposare per una notte (8 ore).
- 2
Trascorso questo lasso di tempo scolateli dell'acqua, copriteli con acqua fresca e mettete sul fuoco. Portate a bollore e cuocete per un'ora. Eventualmente rabboccate con acqua calda durante la cottura.
- 3
Scolate l'acqua in eccesso dopodiché frullate con un mixer ad immersione. Potete decidere se lasciare alcuni pezzi di fagioli o ridurre tutto in crema.
- 4
Aggiungete lo zucchero di canna, l'acqua e il pizzico di sale e mettete nuovamente sul fuoco. Cuocete fino a quando l'acqua sarà evaporato e la pasta si sarà addensata.
- 5
A questo punto potete versare l'anko caldo in barattoli da conserva da far raffreddare capovolti, oppure (qualora vogliate usarlo subito) potete lasciarlo raffreddare in una teglia bassa per poi procedere con la farcitura dei vostri dorayaki.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Confettura di fagioli azuki in pentola a pressione Confettura di fagioli azuki in pentola a pressione
Confettura di fagioli Azuki non può mancare per preparare dei dolci tradizionali giapponesi. irharuka -
Dorayaki Dorayaki
Vi ricordate Doraemon? Vi ricordate i suoi dolcetti farciti con la crema di fagioli rossi?Oggi prepariamo i dorayaki e li farciamo con la Nutella,ma ovviamente voi potete metterci quello che volete: marmellata, sciroppo d'acero, Nutella, miele, fragole e tanto altro ancora! Narghis Ragnino -
Dorayaki Dorayaki
#ilmiolibrolemiericette....la mia preziosa piccolina guardando Doraemon..un cartone in tv..è rimasta colpita da questi dorayaki..un dolce giapponese ..solo che il ripieno originale dovrebbe essere una marmellata di fagioli borlotti..ma noi li abbiamo preparati alla nutella..devo dire molto buoni e morbidi..sono il doppio dei pancakes..ho improvvisato un po con gli ingredienti imitando quelli dei pancakes..e cercando un po su Internet Maria Calabretta -
Dorayaki🇯🇵 Dorayaki🇯🇵
Conosci Doraemon, l'anime carattere giapponese? Si chiama Doraemon perche' Dorayaki e' il suo preferito, ma ora forse Doraemon e' piu' famoso che Dorayaki😂 Comunque, questa e' la dolce tradizionale e sempre la preferita di tutti noi! Aoi Aurora Nakakoji -
Baozi (panini al vapore) dolci Baozi (panini al vapore) dolci
Baozi dolci con la confettura di fagioli Azuki. Propongo questa variante che sono ottimi in autunno ed in inverno. Ma credo che si abbinano benissimo con un ripieno di nutella oppure delle altre marmellate di frutta. irharuka -
Dorayaki Dorayaki
Quante volte ho desiderato fare merenda o colazione con questi dolci giapponesi tanto amati dal gatto spaziale DORAEMON!!!Ne mangiava a valanghe 😂Con le ricette abbinate all’oroscopo di Cookpad ho visto questa ricetta ed è nato l’amore! 🥰Oggi ,dopo tantissimi anni dal cartone animato che vedevo da bambina ,ho pensato di realizzarli 😜Inutile dirvi che sono buonissimi , e poi nel loro nome contengono il mio , ho infatti scoperto che in giapponese Dora significa gong e i dolci hanno questo nome perché la loro forma ricordano il gong . In Giappone vengono farciti con una crema dolce che ricavano dai fagioli rossi azuki, ma io li ho farciti con la crema più golosa che possa esistere ! La crema di nocciole 😋#stellepadelle#dorayaki#dolci#cooksnap Sweetdora_bakery -
Dorayaki con Anko... Pancake e confettura di fagioli giapponesi Dorayaki con Anko... Pancake e confettura di fagioli giapponesi
I Dorayaki sono dei pancake soffici giapponesi farciti due a due con la crema Anko, una sorta di confettura sempre giapponese preparata con i fagioli Azuki. Dolce per Amore -
Insalata riso Venere e fagioli azuki verdi Insalata riso Venere e fagioli azuki verdi
Le insalate di riso in questo periodo sono protagoniste indiscusse.Amo cercare combinazioni nuove e oggi vi propongo questa.Ho usato i fagioli azuki verdi per il loro colore e le loro proprietà, un legume interessante da utilizzare in cucina.Vediamo tutto quello che ci occorre.#giocoestate #risovenere #azukiverdi #gambereti rosso rubinian -
Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi Mizu Yokan - Gelatina di Anko la confettura di Azuki, i fagioli giapponesi
Come avevo promesso nella ricetta precedente della confettura Anko, ecco un dolce con parte di quella crema di fagioli giapponesi, chiamato “Mizu Yokan”, o più semplicemente gelatina di Anko, composta da pochi ingredienti semplici; la confettura di fagioli rossi azuki, acqua, pizzico di sale e agar agar.A differenza della gelatina, l'agar agar (o Katen in giapponese) è vegano / vegetariano, quindi tutti possono gustare questa gelatina.La gelatina di di Anko puo' anche essere farcita con pezzetti di castagne bollite, marron glacé o frutta secca. Dolce per Amore -
Dorayaki giapponesi Dorayaki giapponesi
È un dolce semplice da fare, si farciscono come fossero panini, una volta cotti, farcire un disco con crema di nocciola o confetture a piacere, la ricetta originale è farcita con marmellata di fagioli rossi, chiamati Azuki. I Dorayaki non vanno confusi con i pancake sebbene si assomiglino sia per forma che per colore, l’impasto e la consistenza sono decisamente diversi. I Dorayaki originali si preparano a partire da un impasto che deriva dal kasutera, un dolce di origine Portoghese vagamente simile al nostro Pan di Spagna. Se ricordate piaceva molto al gatto spaziale blu Doraemon. Nel Xll secolo, un Monaco soldato di nome Benkei aveva il gong, un gioco a forma di disco, è proprio dal suo disco che portava con sé e dimenticato a casa di un contadino che lo ospitava che ebbe l’ispirazione di cucinarvi dentro un dolce , così nasce il Dorayaki. #calendariosettembre Caterina Martinelli -
Dorayaki Dorayaki
Questa settimana per la ricetta dedicata alle Stelle e Padelle ho deciso di preparare il piatto dedicato al segno dei Pesci: Dorayaki giapponesi..... sofficissimi dolci simili ai pancakes farciti con crema al cioccolato..... 🍫🍫🍫🍫#stellepadelle#dolcigiapponesi#dispensadinovembre Aifornelliconme -
ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki ANKO, confettura di fagioli giapponesi Azuki
Azuki è il legume più consumato in Giappone dopo la soia. Questo fagiolo rosso è la base di molti dolci giapponesi, "wagashi", sotto forma di purè/confettura chiamata "anko", gli Azuki si possono trovare nei negozi Biologici o nei negozi che vendono alimenti orientali, sono utlizzati per farcire dolci e in particolare di Dorayaki, i pancake giapponesi, vedi la mia ricetta qui su Coopad, ma anche pietanze salate, in particolare il riso.I fagioli Azuki sono conosciuti per le sue numerose qualità nutrizionali. In effetti, questo legume è ricco di proteine, vitamine e minerali.I fagioli azuki vengono cotti fino a diventare morbidi, poi vengono mixati e passati attraverso un setaccio per ottenere la consistenza più fine senza le bucce. Io utilizzo il bimby per comodità, ma possono essere cotti nella classica pentola a pressione. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti