Ciambelline al vino e anice

È una ricetta della mia bisnonna tramandata per generazione 😊
Sono dei "biscotti" che maggiormente venivano fatti per il periodo delle feste, mia mamma si ricorda che sua nonna gliele preparava per la Befana.
Sono semplici da fare e buonissime accompagnate ad un bel bicchiere di vino rosso.
Diciamo che è una ricetta di cui esistono tantissime varianti, agli inizi del '900 la mia bisnonna di certo non aveva internet per cercare, venivano tramandate con i passaparola.
La quantità di quante vengono varia da quanto fate grandi o piccole le ciambelline. #nataleconcookpad
Ciambelline al vino e anice
È una ricetta della mia bisnonna tramandata per generazione 😊
Sono dei "biscotti" che maggiormente venivano fatti per il periodo delle feste, mia mamma si ricorda che sua nonna gliele preparava per la Befana.
Sono semplici da fare e buonissime accompagnate ad un bel bicchiere di vino rosso.
Diciamo che è una ricetta di cui esistono tantissime varianti, agli inizi del '900 la mia bisnonna di certo non aveva internet per cercare, venivano tramandate con i passaparola.
La quantità di quante vengono varia da quanto fate grandi o piccole le ciambelline. #nataleconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
La primissima cosa da fare è quella di mettere l'anice nel vino per aromatizzare. Deve stare così per una notte, poi se volete potete anche eliminarlo, basta filtrare per eliminare i semi, personalmente lo lasciamo perché ci piace.
- 2
Per l'impasto si parte mettendo olio, vino, zucchero, cannella e lievito, in una ciotola capiente e man mano si aggiunge la farina, fino ad ottenere un panetto tipo quello degli gnocchi, deve rimanere un pochino appiccicoso. !!!Attenzione!!! più farina mettete e più vengono dure.
- 3
A questo punto procedere come si fanno i taralli per poter dare la forma, passare ogni ciambelline dentro ad altro zucchero, va messo solo da un lato, quindi disporre le ciambelline su di un testo con carta forno od oliato con un pochino di olio di oliva (può andar bene anche quello di semi).
- 4
Cuocere in forno ventilato a 180° fino a che non diventano dorate, devono rimanere friabili.
Tranquilli, se le tirate fuori che sono leggermente morbide, poi si induriscono.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Le ciambelline al vino sono dei dolci secchi semplici da preparare, tipici del lazio e dei Castelli Romani. Si usano pucciati nel vino a fine pasto. I ristoratori usano servirli ai clienti.Nella mia famiglia non mancano mai, sono una tradizione e per offrirsi una pausa golosa, dove vivo io sono un rito. Si possono fare con vino rosso o bianco con semi dì finocchio o anice. Insomma con pochi ingredienti e in poco tempo si possono preparare le ciambelline coinvolgendo anche i più piccoli nella loro preparazione. Ora vi presento la mia versione👩🏼🍳😉#cookpaditalia#fattierifattiamodomio#castelliromani#Marino#Lazio#iorestoacasa#inviaggioconcookpad Paola Catalano -
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Dolcetto tipicamente toscano, queste ciambelline si fanno proprio in questo periodo perché c’è il vino novello!🍷 Sorrisiaifornelli -
Ciambelline al vino laziali Ciambelline al vino laziali
#calendariomaggio... Ciambelline al vino della tradizione dei Castelli Romani. Cooking Boss Kitchen -
Ciambelline Rosa al vino Ciambelline Rosa al vino
Ciambelline Rosa al Vino Rosso: Un’Armonia RosaNel cuore della cucina, tra farina e vino, Nascono le ciambelline, un dolce divino. Sanno di tradizione, di nonna e di piacere.Il vino rosso danza con la farina bianca, In un abbraccio profumato, senza stanchezza stanca. L’aroma si diffonde, avvolgendo l’aria, E le ciambelline prendono vita, rosa e solitaria.Sono piccole gioie, anelli di dolcezza, Imbevute di storia, di nonne e di bellezza. Il vino corposo si fa canto d’amore, E le ciambelline al vino rosso diventano colore.Il forno le accoglie, le coccola e le culla, Fino a renderle dorate, pronte per la bocca. E quando le assaggi, il palato sorride, Il rosa si scioglie, e il cuore si divide.Sono ciambelline al vino, un segreto svelato, Un abbraccio di sapori, un sogno realizzato. E mentre le gustiamo, con un bicchiere di vino, Celebriamo l’Italia, la dolcezza, il destino.Così, tra farina e vino, tra tradizione e passione, le ciambelline al vino rosso ci regalano emozione. E nel loro colore rosa, nel loro sapore unico, Scopriamo l’amore per la cucina, autentico e magico. 🍷🍪#calendariofebbraio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Le Ciambelline al vino conosciuti anche come Biscotti al vino, sono dei dolcetti rustici, economici e squisiti! tipici della cucina povera contadina romana. Si tratta di biscotti senza burro e senza uova, realizzati con un impasto facilissimo a base di pochi ingredienti: farina, zucchero, vino rosso o bianco, olio e un pizzico di lievito; da cui si ricavano dei filoncini che vengono arrotolati a forma di ciambella, simili ai taralli! Prima vengono cosparsi di zucchero e infine cotti in forno.Perfetti non solo da gustare al naturale ma anche da inzuppare nel vino oppure nel liquore!#ciambellinealvino #vinobianco #ilmiolibrolemiericette #estateitaliana #biscotti #dolci #bimby #ricettebimby #tradizioni Eleonora Lombini -
-
Biscottini vino e anice Biscottini vino e anice
Questa ricetta me l'ha insegnata mia cognata che è umbra, sono una bomba da inzuppare nel tè ma anche nel vin santo Matilde Merulla -
Ciambelline ACV Ciambelline ACV
Sicuramente la vostra curiosità sta nel cosa significa "ACV”??? Ve lo svelo subito! A=Anice- C=Cacao- V=Vino... Per dare una “svecchiata” alla mia classica ricetta! Le ciambelline sono un ottimo biscotto ideale per un fine pasto.. Dalle mie parti si usa proprio intingerlo nel bicchiere di vino.. Io adoro intingerlo nel caffè ☕️#dispensadisettembre Come_piace_a_Claudia -
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Questa ricetta è molto semplice e io rigorosamente le preparo spesso anche perché sono un buon fine pasto Cinzia Rocchetti -
Ciambelline al vino rosso Ciambelline al vino rosso
Questi biscotti al vino rosso sono gustosi per merenda e golosi come dolce dopocena. Profumati e dal sapore unico sono irresistibili...uno tira l'altro..Con questa ricetta saranno anche più facili e veloci da fare, senza l'uso della bilancia... Pamy Fatto con amore -
Ciambelline al vino rosso senza uova senza burro Ciambelline al vino rosso senza uova senza burro
Biscotti al vino ricetta della tradizione italiana del Lazio. Ciambelline veloci da realizzare e con pochi ingredienti, cosa importante usare ingredienti di qualità. Ciambelline da dessert. Nel Lazio si mangiano inzuppati leggermente nel vino, come i cantucci Toscani che si bagnano nel Vino Sant#CARNEVALEINCUCINA Tania Orologio -
Pere al vino rosso Pere al vino rosso
In casa mia si fanno a prescindere dalle feste, nonostante il loro colore richiami il Natale.Ho scoperto che l'origine di questa bonta "fruttosa" è contesa tra le Langhe e i confinanti francesi, che la arricchiscono con scorze d'arancia e crema chantilly.#nataleconcookpad #natalenelmondo#ricetteatempo Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti