Ciambelline al vino e anice

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

È una ricetta della mia bisnonna tramandata per generazione 😊
Sono dei "biscotti" che maggiormente venivano fatti per il periodo delle feste, mia mamma si ricorda che sua nonna gliele preparava per la Befana.
Sono semplici da fare e buonissime accompagnate ad un bel bicchiere di vino rosso.
Diciamo che è una ricetta di cui esistono tantissime varianti, agli inizi del '900 la mia bisnonna di certo non aveva internet per cercare, venivano tramandate con i passaparola.
La quantità di quante vengono varia da quanto fate grandi o piccole le ciambelline. #nataleconcookpad

Ciambelline al vino e anice

4 stanno pensando di prepararla

È una ricetta della mia bisnonna tramandata per generazione 😊
Sono dei "biscotti" che maggiormente venivano fatti per il periodo delle feste, mia mamma si ricorda che sua nonna gliele preparava per la Befana.
Sono semplici da fare e buonissime accompagnate ad un bel bicchiere di vino rosso.
Diciamo che è una ricetta di cui esistono tantissime varianti, agli inizi del '900 la mia bisnonna di certo non aveva internet per cercare, venivano tramandate con i passaparola.
La quantità di quante vengono varia da quanto fate grandi o piccole le ciambelline. #nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

circa due ore tra impasto e cottura
circa 100 porzioni
  1. 1 bicchierevino (bianco o rosso)
  2. 1 bicchiereolio evo
  3. 1 bicchierezucchero
  4. q.bFarina
  5. 50 granice
  6. 1 pizzicocannella
  7. 1 bustinalievito

Istruzioni per cucinare

circa due ore tra impasto e cottura
  1. 1

    La primissima cosa da fare è quella di mettere l'anice nel vino per aromatizzare. Deve stare così per una notte, poi se volete potete anche eliminarlo, basta filtrare per eliminare i semi, personalmente lo lasciamo perché ci piace.

  2. 2

    Per l'impasto si parte mettendo olio, vino, zucchero, cannella e lievito, in una ciotola capiente e man mano si aggiunge la farina, fino ad ottenere un panetto tipo quello degli gnocchi, deve rimanere un pochino appiccicoso. !!!Attenzione!!! più farina mettete e più vengono dure.

  3. 3

    A questo punto procedere come si fanno i taralli per poter dare la forma, passare ogni ciambelline dentro ad altro zucchero, va messo solo da un lato, quindi disporre le ciambelline su di un testo con carta forno od oliato con un pochino di olio di oliva (può andar bene anche quello di semi).

  4. 4

    Cuocere in forno ventilato a 180° fino a che non diventano dorate, devono rimanere friabili.
    Tranquilli, se le tirate fuori che sono leggermente morbide, poi si induriscono.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Più cercate

Commenti

Ospite

Ricette simili