Purè di Patate

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/02/pure-di-patate/

Buongiorno a tutti!

Chi di noi non si ricorda il purè della nonna?

Per noi era qualcosa di sublime, dalle nonne si mangiava il purè molto spesso….e questo contorno ci piaceva davvero moltissimo….e ci crediamo!! Le nostre nonne lo facevano in casa partendo dalle patate e non, come purtroppo oggi si fa spesso, partendo da preparati o ancora peggio prendendolo già pronto in gastronomia. Proprio per questo il loro purè, con pochi ingredienti e tanta sapienza, era da leccarsi i baffi!

Noi abbiamo ripreso l’abitudine di farcelo in casa, è una preparazione davvero semplice e veloce ( molte volte ci vuole meno a preparare questo purè che a cuocere il secondo da accompagnare) e spesso ci ha salvato con ospiti dell’ultimo momento. Infatti le patate sono sempre in dispensa, il latte non manca di certo e il burro è sempre nel frigorifero…..

E’ un piatto davvero versatile, potete abbinarlo a svariati secondi, a partire da gustosi arrosti o brasati, oppure a dei filetti di pesce o ancora utilizzarlo come fondo per delle zuppette. Insomma è un contorno che vi può salvare una cena in pochi minuti, anche perché gli ingredienti, come abbiamo già detto, sono normalmente presenti in tutte le case.

Oltretutto questo contorno veloce farà sicuramente la felicità dei vostri bambini, visto che le patate normalmente piacciono molto a loro!

Purè di Patate

8 stanno pensando di prepararla

https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/02/pure-di-patate/

Buongiorno a tutti!

Chi di noi non si ricorda il purè della nonna?

Per noi era qualcosa di sublime, dalle nonne si mangiava il purè molto spesso….e questo contorno ci piaceva davvero moltissimo….e ci crediamo!! Le nostre nonne lo facevano in casa partendo dalle patate e non, come purtroppo oggi si fa spesso, partendo da preparati o ancora peggio prendendolo già pronto in gastronomia. Proprio per questo il loro purè, con pochi ingredienti e tanta sapienza, era da leccarsi i baffi!

Noi abbiamo ripreso l’abitudine di farcelo in casa, è una preparazione davvero semplice e veloce ( molte volte ci vuole meno a preparare questo purè che a cuocere il secondo da accompagnare) e spesso ci ha salvato con ospiti dell’ultimo momento. Infatti le patate sono sempre in dispensa, il latte non manca di certo e il burro è sempre nel frigorifero…..

E’ un piatto davvero versatile, potete abbinarlo a svariati secondi, a partire da gustosi arrosti o brasati, oppure a dei filetti di pesce o ancora utilizzarlo come fondo per delle zuppette. Insomma è un contorno che vi può salvare una cena in pochi minuti, anche perché gli ingredienti, come abbiamo già detto, sono normalmente presenti in tutte le case.

Oltretutto questo contorno veloce farà sicuramente la felicità dei vostri bambini, visto che le patate normalmente piacciono molto a loro!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 porzioni
  1. 800 grpatate (quelle che preferite)
  2. 50 grparmigiano (facoltativo)
  3. 30 grburro
  4. 200 mllatte
  5. sale, pepe e noce moscata qb a piacere

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Per prima cosa pelate le patate e fatele a tocchetti, lavatele bene e poi procedete alla cottura, noi per comodità e per mantenere le patate asciutte le abbiamo cotte per 18 minuti a vapore nel microonde alla massima potenza, così facendo avremo delle patate già pronte da schiacciare e asicutte.

  2. 2

    In alternativa potete cuocerle in acqua salata per una decina di minuti (controllate che non siano troppo cotte) già fatte a tocchetti, oppure cuocerle intere e con la buccia per circa 20-25 minuti e poi pelarle.

  3. 3

    Una volta cotte le patate, schiacciatele direttamente in una pentola antiaderente con l’aiuto di uno schiacciapatate, aggiungete il latte, salate, pepate e se di vostro gradimento aggiungete della noce moscata, accendete il fuoco a fiamma medio-bassa e fate amalgamare tutti gli ingredienti.

  4. 4

    Una volta che tutto sarà ben amalgamato e ben caldo aggiungete il burro e se di vostro gradimento il parmigiano grattugiato (darà al purè un delizioso gusto, ma se lo aggiungete regolatevi con il sale in quanto è già sapido di suo), mescolate bene affinchè il burro si sciolga e il parmigiano si incorpori.

  5. 5

    Ecco pronto il vostro Purè di Patate, facile, veloce e gustoso!
    Non vi resta che impiattare e servire il vostro contorno….con la felicità di grandi e piccini di casa!

  6. 6

    Buon appetito e alle prossime ricette.

    Pierre e Vivy!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili