Olive dolci fritte

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Questo è un piatto tipico pugliese di tradizione contadina molto antica ma che io ho scoperto solo da qualche anno 🤷🏻‍♀️
È il classico piatto semplice contadino, facile da fare ma così buono con la sua particolare nota amarognola, tipica delle olive... insomma, vi invito a provarlo!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🤗

Olive dolci fritte

Questo è un piatto tipico pugliese di tradizione contadina molto antica ma che io ho scoperto solo da qualche anno 🤷🏻‍♀️
È il classico piatto semplice contadino, facile da fare ma così buono con la sua particolare nota amarognola, tipica delle olive... insomma, vi invito a provarlo!
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🤗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 800 golive nere dolci grosse
  2. qbOlio evo
  3. 3grossi spicchi d’aglio
  4. 1peperoncino
  5. 3-4hg di pomodori di corda (o piccadilly)
  6. qbSale grosso

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare e sgocciolare bene le olive

  2. 2

    In un wok versare olio evo, 2 grossi spicchi d’aglio a fette e 1 peperoncino. Soffriggere un po’ poi togliere le fette di aglio e aggiungerne un altro spicchio intero, le olive, il sale grosso (che servirà anche a mitigare un po’ l’amaro delle olive) e mescolare delicatamente.

  3. 3

    Lavare i pomodori e tagliarli a metà. Aggiungerli nel wok, mescolare ancora e far cuocere a fiamma media per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

  4. 4

    Le olive sono pronte quando iniziano a disfarsi un po’ e si è formato sul fondo del wok un bel sughetto scuro in cui inzuppare il pane 😋

  5. 5

    NOTE: 🔸per aggiungere una nota di sapore in più, consiglio di soffriggere insieme all’aglio anche due o tre sponzali

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili