Flan di Parmigiano con Piselli e Speck in Vasocottura

Una ricetta elegante e gustosa fatta con la vasocottura in parte al forno e in parte al microonde.
Ho preso spunto da una ricetta dello Chef Gianluca Gorini del ristorante Le Giare di Montiano (Forli Cesena) e adattata ai miei gusti ed ingredienti presenti qui in Belgio.
Un ottimo antipasto il Flan di Parmigiano con Piselli e Speck da servire nello stesso vasetto Weck dove sono avvenute le varie preparazioni.
Flan di Parmigiano con Piselli e Speck in Vasocottura
Una ricetta elegante e gustosa fatta con la vasocottura in parte al forno e in parte al microonde.
Ho preso spunto da una ricetta dello Chef Gianluca Gorini del ristorante Le Giare di Montiano (Forli Cesena) e adattata ai miei gusti ed ingredienti presenti qui in Belgio.
Un ottimo antipasto il Flan di Parmigiano con Piselli e Speck da servire nello stesso vasetto Weck dove sono avvenute le varie preparazioni.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il Flan di Parmigiano: In un vasetto weck da 500 ml versare la panna e il parmigiano e portare a ebollizione con 1 minuto al microonde a 750 watt senza tappo.
- 2
Far raffreddare a temperatura ambiente e poi aggiungere il tuorlo mescolare bene e filtrare il composto in un altro vasetto weck da 500 ml,
- 3
Coprire con il coperchio e guarnizione ma senza gancetti e cuocere il flan di parmigiano in forno preriscaldato a bagnomaria per 25 minuti a 180 gradi.
- 4
Nel frattempo prepariamo i pisellini fatti scongelare almeno 30 minuti prima dell'utillzo: soffriggere la cipolla e la pancetta con 1 cucchiaio di olio evo per 1 minuto e mezzo al microonde a 750 watt, aggiungere i pisellini, il sale,
- 5
Lasciar due cucchiai di brodo di pollo e mescolare, chiudere con il tappo, guarnizione e gancetti e cuocere al microonde per 2 minuti a 500 watt
- 6
Lasciar riposare su una griglia a temperatura ambiente fino all’uso
- 7
Torniamo al flan di parmigiano, che quando sarà cotto lo si lascia raffreddare coperto dal tappo fino a temperatura ambiente e poi in frigo per 1 oretta.
- 8
Per servirlo togliere il tappo e la guarnizione e adagiare sul flan di parmigiano i piselli alla pancetta
- 9
Guarnire con tre fettine di speck e qualche fogliolina di valeriana
- 10
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto Pancetta e Piselli allo Zafferano in Vasocottura al Microonde Risotto Pancetta e Piselli allo Zafferano in Vasocottura al Microonde
Il risotto piselli e pancetta in vasocottura è una ricetta semplice e veloce da preparare e conservare in frigo per oltre 1 settimana, poi pronta per degustazione in 3 minuti al microonde. Io preparo cosi’ le mie refezioni della pausa pranzo al lavoro o per la cena quando non si ha tempo per prepararla... come tutte le ricette con la Vasocottra, proposte qui su Cookpad. Dolce per Amore -
Uova con Funghi e Zucchine in Vasocottura al Microonde Uova con Funghi e Zucchine in Vasocottura al Microonde
Un piatto unico che può essere degustato sia a casa che in ufficio, le Uova con Funghi e Zucchine in Vasocottura al microonde si preparano in pochi minuti; si cuociono prima le zucchine e i funghi, poi si aggiungono le uova terminando la cottura in un minuto e mezzo. La base di zucchine e funghi può essere preparata e conservata in sottovuoto fino a 15 giorni, basta poi mettere il vasetto al microonde senza gancetti per 2/3 minuti, dopo averlo tenuto 5 minuti a temperatura ambiente, per evitare lo shock termico, ed aggiungere le uova e completare la preparazione.#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore -
Frittata di Spinaci in Vasocottura Frittata di Spinaci in Vasocottura
La frittata di spinaci in vasocottura, ispirata dall’omonima ricetta di Rosella Errante, è un piatto che cuoce in 4 minuti, grazie al vapore creato la frittata rimarrà molto soffice, basta avere l’accortezza di cuocerla a metà della potenza del vostro microonde.Questo perché le microonde sugli alimenti come le uova e i latticini agisce velocemente.Facendo cuocere la frittata per 4 minuti, potremo conservarla per una settimana in frigo, grazie al sottovuoto, poi basta rimettere il vasetto nel microonde senza i gancetti per un paio di minuti per poter rimuovere il sottovuoto, togliere la guarnizione tirando la linguetta e servirla calda. Dolce per Amore -
Spezzatino di Carne, Pancetta e Patate in Vasocottura Spezzatino di Carne, Pancetta e Patate in Vasocottura
Un piatto unico delizioso, il sapore della pancetta che affumica la carne e le patate in Vasocottura è unico. Bastano davvero pochi minuti per degustare in qualsiasi momento questo piatto che può essere preparato con antecedenza poi gustandolo anche qualche giorno dopo, scaldandolo 3 minuti al microonde.Vivendo in Belgio, ho utilizzato come carne della Carbonade magra, una patata rossa, del rosmarino e un cucchiaino di pesto, innaffiando il tutto con del buon Chardonnay.Grazie alla Vasocottura al microonde, tecnica che ho acquisito studiando le mille ricette e suggerimenti di Rosella Errante, oggi non ne posso più fare a meno ed finendo di mangiare panini nella pausa pranzo al lavoro. Oltre ad essere pratica, la Vasocottura ti permette di consumare pietanze che contengono tutti i componenti nutritivi conservati nel vasetto senza dispersione nell’aria o nella padella.Ma andiamo alla preparazione della ricetta. Dolce per Amore -
Zuppetta di Patate e Gamberi in Vasocottura al Microonde Zuppetta di Patate e Gamberi in Vasocottura al Microonde
Un ricetta di facile e rapida preparazione grazie alla Vasocottura al microonde.Dei cubettini di patate con un leggero ragù di gamberi e pancetta pronto in 6 minuti.Il riposo dopo la cottura permetterà al vasetto di creare il sottovuoto che permetterà la conservazione della pietanza fino ad un settimana in frigo. Poi basterà rimuovere i gancetti e rimettere al microonde il vasetto per 2/3 minuti per assaporare l ricetta come appena fatta. Si consiglia lasciare il vasetto fuori frigo 5/10 minuti prima di passarlo al microonde per evitare lo choc termico.#dispensadigennaio Dolce per Amore -
Ragù di Funghi e Salsiccia in Vasocottura al Microonde Ragù di Funghi e Salsiccia in Vasocottura al Microonde
il sugo ai funghi e salsiccia in vasocottura, una ricetta che cuoce in 6 minuti al microonde e puoi conservare in frigo fino a 2 settimane. Con questo ragù puoi condire la pasta o come o fatto io, la polenta con funghi e salsiccia, ricetta che propongo subito dopo questa, sempre con il metodo della Vasocottura.Da una ricetta di Rosella Errante, “Sugo ai Funghi” che ho rivisitato con l’aggiunta della salsiccia, e nel bilanciamento degli ingredienti. Dolce per Amore -
Branzino in Vasocottura Branzino in Vasocottura
Grazie alla tecnica della Vasocottura in Microonde vi propongo questa ricetta del Branzino con pomodorini e olive, innovativa e dalla cottura rapida, é fatta con il microonde, che creando un sottovuoto permette la conservazione in frigo dell’alimento anche per 1 settimana, mantenendo tutte le proprietà organolettiche nel vaso, così da avere sempre pronto un piatto completo pronto e da servire in appena 3 minuti, ponendo il vasetto senza ganci nel microonde.Da una ricetta di Rosella Errante#vasocottura Dolce per Amore -
Caponata di Pesce in Vasocottura Caponata di Pesce in Vasocottura
Pesce e verdure, un abbinamento sano e ricco di sostanze nutritive della dieta quotidiana, ho voluto esaltare al massimo questi ingredienti unendoli in una sola ricetta, La Caponata di Pesce, in più gli ho dato un tocco cremoso, aggiungendo qualche dadino di formaggio raclete, molto usato qui in Belgio, ma è assolutamente opzionale.A parte la precottura delle melanzane, sempre in microonde con la funzione Crisp, ho inserito nel vasetto tutto a crudo.La Vasocottura, inoltre, evitando la dispersione nell’aria dei principi essenziali degli ingredienti, li ha conservati tutti nel vasetto, e per un principio fisico si formerà il sottovuoto, permettendo la conservazione della Caponata di Pesce fino ad una settimana in frigorifero, basteranno poi 2/3 minuti al microonde, senza i gancetti, per scaldare la pietanza e togliere automaticamente il sottovuoto. Dolce per Amore -
Riso Perlato, Castagne, Patate e Funghi in Vasocottura Riso Perlato, Castagne, Patate e Funghi in Vasocottura
Un piatto unico ideale in questa stagione fredda ed umida, una sorta di zuppa asciutta con riso perlato, castagne, patate e funghi, ricco di consistenze e sapori che accarezzano il palato. Cotta con la tecnica della Vasocottura al microonde pronta in pochi minuti e può essere conservata sottovuoto in frigorifero.#vasocotturaalmicroonde Dolce per Amore -
Risotto con Gamberi Pancetta e Zucchine in Vasocottura al Microonde Risotto con Gamberi Pancetta e Zucchine in Vasocottura al Microonde
Delizioso e veloce il risotto con gamberi, pancetta e zucchine, pronto in 6 minuti in vasocottura al Microonde.Un ricetta che si può preparare con antecedenza, poi conservato in frigo fino ad una settimana, pronto per il pranzo a lavoraro o per la cena, basta rimuovere i gancetti e rimettere il vasetto al Microonde per 2/3 minuti a 750 watt.Quando pronto per la degustazione si può mantecare con un po'’ di burro e del prezzemolo fresco.#ilmiolibrolemiericette Dolce per Amore -
Broccoli e Peperoni in Vasocottura al Microonde Broccoli e Peperoni in Vasocottura al Microonde
Una succulento contorno o condimento per una pasta, il contenuto di questo vasetto composto da peperoni, broccoli, acciughe, capperi e olive, il tutto cotto con la Vasocottura al microonde in 5 minuti. Dolce per Amore -
Riso al Curry con Cocco e Gamberi in Vasocottura Riso al Curry con Cocco e Gamberi in Vasocottura
Un piatto unico tipicamente orientale ma preparato in Vasocottura al Microonde.Si prepara in 10 minuti poi dopo cotto si puo conservare per una settimana in frigo o degustare immediatamente dopo il riposo di 20 minuti.Basta riscaldare il vasetto senza gancetti al Microonde per 2 minuti, dove si rimuoverà il sottovuoto creatosi con il metodo della Vasocottura al Microonde. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti