Flan di Parmigiano con Piselli e Speck in Vasocottura

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Una ricetta elegante e gustosa fatta con la vasocottura in parte al forno e in parte al microonde.
Ho preso spunto da una ricetta dello Chef Gianluca Gorini del ristorante Le Giare di Montiano (Forli Cesena) e adattata ai miei gusti ed ingredienti presenti qui in Belgio.
Un ottimo antipasto il Flan di Parmigiano con Piselli e Speck da servire nello stesso vasetto Weck dove sono avvenute le varie preparazioni.

#vasocottura
#vasocotturaalmicroonde
#flandiparmigiano

Flan di Parmigiano con Piselli e Speck in Vasocottura

8 stanno pensando di prepararla

Una ricetta elegante e gustosa fatta con la vasocottura in parte al forno e in parte al microonde.
Ho preso spunto da una ricetta dello Chef Gianluca Gorini del ristorante Le Giare di Montiano (Forli Cesena) e adattata ai miei gusti ed ingredienti presenti qui in Belgio.
Un ottimo antipasto il Flan di Parmigiano con Piselli e Speck da servire nello stesso vasetto Weck dove sono avvenute le varie preparazioni.

#vasocottura
#vasocotturaalmicroonde
#flandiparmigiano

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per il flan di parmigiano
  2. 125 grpanna
  3. 25 grparmigiano
  4. 1tuorlo
  5. 50 grpisellini congelati
  6. 10 grcipolla
  7. 1 cucchiaioolio evo
  8. Pizzicosale
  9. Per la cottura dei pisellini
  10. 20 grpancetta affumicata
  11. 10 grcipolla
  12. 1 cucchiaioolio evo
  13. Qbsale
  14. 2 cucchiaibrodo di pollo
  15. Per la decorazione
  16. qualchefogliolina di valeriana
  17. 3 fettinespeck

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per il Flan di Parmigiano: In un vasetto weck da 500 ml versare la panna e il parmigiano e portare a ebollizione con 1 minuto al microonde a 750 watt senza tappo.

  2. 2

    Far raffreddare a temperatura ambiente e poi aggiungere il tuorlo mescolare bene e filtrare il composto in un altro vasetto weck da 500 ml,

  3. 3

    Coprire con il coperchio e guarnizione ma senza gancetti e cuocere il flan di parmigiano in forno preriscaldato a bagnomaria per 25 minuti a 180 gradi.

  4. 4

    Nel frattempo prepariamo i pisellini fatti scongelare almeno 30 minuti prima dell'utillzo: soffriggere la cipolla e la pancetta con 1 cucchiaio di olio evo per 1 minuto e mezzo al microonde a 750 watt, aggiungere i pisellini, il sale,

  5. 5

    Lasciar due cucchiai di brodo di pollo e mescolare, chiudere con il tappo, guarnizione e gancetti e cuocere al microonde per 2 minuti a 500 watt

  6. 6

    Lasciar riposare su una griglia a temperatura ambiente fino all’uso

  7. 7

    Torniamo al flan di parmigiano, che quando sarà cotto lo si lascia raffreddare coperto dal tappo fino a temperatura ambiente e poi in frigo per 1 oretta.

  8. 8

    Per servirlo togliere il tappo e la guarnizione e adagiare sul flan di parmigiano i piselli alla pancetta

  9. 9

    Guarnire con tre fettine di speck e qualche fogliolina di valeriana

  10. 10
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili