Fior di focaccia barese

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Ho voluto mantenere il più possibile la ricetta di Alessandra ho solo decorato la focaccia con pomodorini gialli e rossi e formare un fiore. Per l'ultima lezione di #cucinapugliese ecco il mio fiore!

Fior di focaccia barese

Ho voluto mantenere il più possibile la ricetta di Alessandra ho solo decorato la focaccia con pomodorini gialli e rossi e formare un fiore. Per l'ultima lezione di #cucinapugliese ecco il mio fiore!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 +2 ore
6 porzioni
  1. 500 gfarina 0
  2. 400 mlacqua tiepida
  3. 1/2 bustinalievito secco
  4. 1 cucchiainozucchero
  5. 2 cucchiainisale
  6. Olio evo
  7. Pomodorini gialli
  8. Pomodorini rossi
  9. 80 mlpassata di pomodoro
  10. Olive verdi
  11. Origano

Istruzioni per cucinare

1 +2 ore
  1. 1

    Iniziamo mettendo a sciogliere il lievito con lo zucchero e 100 ml di acqua tiepida presa dal totale. Nel frattempo in una ciotola capiente unite la farina e il sale, aggiungete 200 ml di acqua, sempre presa dal totale, e mescolate. Ora aggiungete il lievito sciolto ed infine i restanti 100 ml di acqua. Otterrete un'impasto appiccicoso ma non liquido. Coprite con pellicola e lasciate riposare per almeno due ore in un luogo tiepido.

  2. 2

    In uno stampo rotondo versate a abbondante olio d'oliva. Deve ungere bene tutta la teglia. Non lesinate. Ora versate l'impasto e con la punta delle dita stendetelo a coprire lo stampo. Versate nell'impasto la passata di pomodoro. Io ho decorato con pomodorini gialli e rossi, tagliati a metà, a formare un fiore in superficie. I pomodori vanno messi con la buccia verso l'alto. Infine aggiungete le olive, condite con origano e sale e abbondante olio d'oliva.

  3. 3

    Per ottenere una focaccia più morbida potete creare un' emulsione in un bicchiere con 50 ml di acqua e 50 ml di olio e versarla sopra la focaccia ed infornate. Non preoccuparti se la focaccia e sommersa, come spiega Alessandra, aiuterà a non seccarla durante la cottura.

  4. 4

    Mettete la focaccia in forno caldo alla massima temperatura, io a 250° nel ripiano più basso del forno per i primi 10 minuti. Poi alzate di un ripiano e cuocete per altri 35 minuti. La focaccia è pronta quando si stacca dal bordo. Servite tiepida e buon appetito!

  5. 5

    Grazie Alessandra!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti (2)

Chemamma
Chemamma @chemamma
Grazie mille sei stata un'ottima maestra!
Ospite

Ricette simili