Focaccia barese

La mia prima focaccia barese,che dire ..... amore al primo morso 😋 Peccato di aver fatto una dose piccola perché pensavo che facendo la dose normale mi venisse troppa roba , e invece .....mio marito me ne ha chiesta ancora 😅 . Da rifare quanto prima
Vi lascio la dose che ho fatto io, però la ricetta originale sarebbe il doppio di questa per 2 teglie tonde da 32-35 cm l'una
#cucinapugliese
Focaccia barese
La mia prima focaccia barese,che dire ..... amore al primo morso 😋 Peccato di aver fatto una dose piccola perché pensavo che facendo la dose normale mi venisse troppa roba , e invece .....mio marito me ne ha chiesta ancora 😅 . Da rifare quanto prima
Vi lascio la dose che ho fatto io, però la ricetta originale sarebbe il doppio di questa per 2 teglie tonde da 32-35 cm l'una
#cucinapugliese
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa cuocere la patata, io a vapore in pentola a pressione. Sbucciarla e schiacciarla, pesare 80 grammi e farla raffreddare
- 2
Io ho usato l'impastatrice, ma si può benissimo preparare questo impasto anche a mano senza problemi. Versare nella ciotola dell'impastatrice le farine,praticare un buchetto, versare il lievito, lo zucchero e l'acqua leggermente tiepida,ma non troppo mi raccomando
- 3
Azionare l'impastatrice, aggiungere la patata il cucchiaio d'olio e quando tutta la massa si sarà unita, aggiungere il sale e aumentare la velocità
- 4
Ribaltare di tanto in tanto l'impasto in modo che la parte sotto vada sopra, così ha modo di impastare uniformemente
- 5
Continuare a lavorare finché l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola
- 6
Versare l'impasto sulla spianatoia e fare delle pieghe a tre per aiutare lo sviluppo della maglia glutinica e quindi aiutare la lievitazione. Formare poi una palla
- 7
Ungere una ciotola con un po' di olio e mettere dentro l'impasto a lievitare fino al raddoppio, coperto con pellicola. Io l'ho messo nel forno spento con lucetta accesa, ci vorranno circa due orette o poco più
- 8
Non avendo una teglia rotonda abbastanza grande come prevede la tradizione pugliese, ho utilizzato una teglia rettangolare da 26 per 37 cm.
- 9
Versare i 2 cucchiai di olio nella teglia spalmandoli su tutta la superficie, e lasciare scivolare sopra l'impasto lievitato. Voltatelo sotto sopra in modo che si unga d'olio
- 10
Stendere l'impasto aiutandosi con le punte delle dita unte d'olio. Coprire la teglia ancora con pellicola e mettere in forno con lucetta accesa a lievitare per poco più di mezz'ora o se avete tempo anche 1 ora
- 11
Incidere i pomodorini con un coltello e con le mani aprirli in modo che il succo e i semi cadano sopra la superficie della focaccia. Disporre i pomodorini con l'apertura verso il giù e la parte della pelle verso su. Aggiungere le olive, una generosa spolverata di sale e origano
- 12
Preparare l'emulsione di acqua e olio, mescolando bene con una forchetta. Versarla senza timore sopra tutta la superficie della focaccia
- 13
Infornare in forno statico gia caldo alla massima potenza (io a 300 gradi) mettendo la teglia sulla base del forno NON sui ripiani, per 10 minuti. Spostare poi la teglia sul secondo ripiano del forno ed abbassare la temperatura (io a 250 gradi) regolatevi secondo il vostro forno.
- 14
Continuare a cuocere finché non vedete i bordi bei coloriti a me ci sono voluti 12 minuti circa (solo perché il mio forno ha la temperatura molto alta) ma generalmente servono altri 20 minuti, regolatevi secondo il vostro forno, facendo anche la prova di sollevare con una paletta la focaccia, se si stacca dal fondo senza problemi è pronta. Croccante sotto e sui bordi,morbida dentro 🤤
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia barese senza glutine Focaccia barese senza glutine
E anche la focaccia barese è gluten free!! #cucinapugliese Dolci Pasticci di Fra -
Focaccia barese Focaccia barese
Grazie alla #videoscuoladicookpad e al #corsoonlinedicucinapugliese continua la mia esplorazione delle ricette regionali.. che fortuna avere una guida che mi eviti di fare pasticci!!Questa mattina mi sono cimentata con la focaccia barese.. unica variante le olive: la ricetta originale prevede le olive rigorosamente con nocciolo, io ho optato per le denocciolate avendo dei bambini tra gli ospiti 😉#cucinapugliese Silvia Ferry -
Focaccia barese Focaccia barese
La focaccia barese è un tipico piatto della #cucinapugliese che ha come caratteristica la quantità di olio che la rende fragrante. L'impasto è piuttosto morbido. Per il terzo appuntamento del corso on line ho riprodotto la mia versione con pasta madre disidratata con lievito e passata di pomodoro. Ele Pinto -
Focaccia barese soffice con bordo croccante Focaccia barese soffice con bordo croccante
In ritardo, ma arriva anche la mia versione di focaccia barese non potevo perdermi assolutamente questa ricetta. Spero la mia versione vi piaccia. #cucinapugliese #videoscuola 🦋Fede2321🦋 -
Focaccia barese tradizionale Focaccia barese tradizionale
Per l'ultima parte della cucina pugliese ho scelto di preparare la focaccia barese che la bravissima Alessandra ci ha spiegato con il tutorial. Avevo già fatto in precedenza questa focaccia seguendo un altro procedimento e per dare un tocco di Liguria avevo aggiunto il pesto. Devo dire che mi sono trovata molto bene anche con questa ricetta, ho solo ridotto il lievito e aumentato le ore di lievitazione. La focaccia è riuscita benissimo e sicuramente la rifarò ancora. #cucinapugliese Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Focaccia barese Focaccia barese
Come prima cosa ci tengo a precisare che solo una focaccia come questa e con questi ingredienti come condimento può essere chiamata focaccia barese, tutte le altre sono semplicemente focacce ma non potranno essere chiamate focaccia barese.Scusatemi se lo scrivo subito ma lo faccio perché ci tengo molto a questa cosa e perché non voglio diffondere false ricette.Questa è la ricetta testata ormai da anni per fare in casa la focaccia barese come quella del panificio. Chi l'ha provata non l'ha più lasciata come ricetta. Ho realizzato anche un video tutorial per essere più chiara. Le dosi sono per una teglia da 40 cm. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
-
Focaccia Barese Focaccia Barese
La Focaccia barese è un lievitato da forno squisito tipico della Puglia; realizzata con un impasto semplice a base di acqua, lievito, farina, semola rimacinata e patate lesse che la rendono incredibilmente morbida! Condita con tanti pomodorini ciliegina profumati all’origano, olive nere e olio extravergine, il condimento genuino! Alta, dal bordo croccante, leggermente unto e dalla consistenza sofficissima, la Focaccia barese è una bontà senza paragoni! Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Focaccia barese con patata Focaccia barese con patata
La focaccia barese è qualcosa che non si può descrivere, fa parte dello strett food barese , tutte le ore sono buone per gustarla, da colazione a cenabSe si esce per una passeggiata non puoi resistere a non mangiarlaQuando si mangia la focaccia barese, ti devi ungere mani e bocca di olio altrimenti non sa di niente, con pomodori o senza la sostanza non cambia.... Troppo buona in tutte le versioni#dimmicosacuciniNota io ho impastato nel bimby ma potete utilizzare qualsiasi metodoPlanetaria o a mano in una coppa Enza Falco -
Focaccia (barese)pachino, olive Focaccia (barese)pachino, olive
Quale magia ..,,,quella di vedere un piatto e riprodurlo??? Credo di aver fatto del mio meglio...,ho provato una variante negli ingredienti e nelle farciture..., ma alla fine il bello è di imparare nuove tradizioni culinarie e in Italia ce ne sono da vendere!!! Grazie alle gentilissime signore maestre..... io amo conoscere sempre cose nuove..... la cucina è bella proprio perché è varia ...,,🤗😉😘#cucinapugliese#videoscuolacookpad#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ciambella di Focaccia Barese Ciambella di Focaccia Barese
Eccomi rivisitandomi anche l’ultima ricetta del Corso di Cucina Pugliese, questa volta é toccata alla Focaccia Barese di Alessandra.Ho utilizzato il Bimby per la preparazione dell’impasto e una forma a ciambella per cuocerla in maniera originale. La provola affumicata alla farcitura ha leggermente arricchito i tradizionali pomodorini e olive.#cucinapugliese#bimby#focacciabarese Dolce per Amore -
Focaccia barese Focaccia barese
Uno dei piatti più conosciuti della cucina pugliese...in particolare questa è la focaccia barese! Viene fatta con un mix di semola e farina manitoba e condita da olio evo, pomodorino e origano..in alcune versioni anche olive. Ottima da gustare come cibo da strada, per degli aperitivi, sulla spiaggia o semplicemente per un’ottima cena accompagnandola con formaggi e insaccati (consiglio mortadella e mozzarella fiordilatte o provolone)! Provatela e non riuscirete a smettere di mangiarla Simona
Altre ricette consigliate
Commenti