Focaccia barese

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

La mia prima focaccia barese,che dire ..... amore al primo morso 😋 Peccato di aver fatto una dose piccola perché pensavo che facendo la dose normale mi venisse troppa roba , e invece .....mio marito me ne ha chiesta ancora 😅 . Da rifare quanto prima
Vi lascio la dose che ho fatto io, però la ricetta originale sarebbe il doppio di questa per 2 teglie tonde da 32-35 cm l'una
#cucinapugliese

Focaccia barese

10 stanno pensando di prepararla

La mia prima focaccia barese,che dire ..... amore al primo morso 😋 Peccato di aver fatto una dose piccola perché pensavo che facendo la dose normale mi venisse troppa roba , e invece .....mio marito me ne ha chiesta ancora 😅 . Da rifare quanto prima
Vi lascio la dose che ho fatto io, però la ricetta originale sarebbe il doppio di questa per 2 teglie tonde da 32-35 cm l'una
#cucinapugliese

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 175 grfarina "0"
  2. 125 grsemola rimacinata
  3. 170 mlacqua leggermente tiepida
  4. 80 grpatata pesata da cotta
  5. 3 grlievito di birra secco
  6. 1 cucchiainozucchero
  7. 8 grsale
  8. 1 cucchiaioolio evo
  9. Per condire
  10. 300 grpomodorini datterino
  11. 16olive verdi senza nocciolo
  12. 16olive nere senza nocciolo
  13. Q.bSale
  14. q.bOrigano
  15. Per l'emulsione
  16. 2 cucchiaiolio evo
  17. 6 cucchiaiacqua
  18. 2 cucchiaid'olio evo per ungere la teglia

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa cuocere la patata, io a vapore in pentola a pressione. Sbucciarla e schiacciarla, pesare 80 grammi e farla raffreddare

  2. 2

    Io ho usato l'impastatrice, ma si può benissimo preparare questo impasto anche a mano senza problemi. Versare nella ciotola dell'impastatrice le farine,praticare un buchetto, versare il lievito, lo zucchero e l'acqua leggermente tiepida,ma non troppo mi raccomando

  3. 3

    Azionare l'impastatrice, aggiungere la patata il cucchiaio d'olio e quando tutta la massa si sarà unita, aggiungere il sale e aumentare la velocità

  4. 4

    Ribaltare di tanto in tanto l'impasto in modo che la parte sotto vada sopra, così ha modo di impastare uniformemente

  5. 5

    Continuare a lavorare finché l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola

  6. 6

    Versare l'impasto sulla spianatoia e fare delle pieghe a tre per aiutare lo sviluppo della maglia glutinica e quindi aiutare la lievitazione. Formare poi una palla

  7. 7

    Ungere una ciotola con un po' di olio e mettere dentro l'impasto a lievitare fino al raddoppio, coperto con pellicola. Io l'ho messo nel forno spento con lucetta accesa, ci vorranno circa due orette o poco più

  8. 8

    Non avendo una teglia rotonda abbastanza grande come prevede la tradizione pugliese, ho utilizzato una teglia rettangolare da 26 per 37 cm.

  9. 9

    Versare i 2 cucchiai di olio nella teglia spalmandoli su tutta la superficie, e lasciare scivolare sopra l'impasto lievitato. Voltatelo sotto sopra in modo che si unga d'olio

  10. 10

    Stendere l'impasto aiutandosi con le punte delle dita unte d'olio. Coprire la teglia ancora con pellicola e mettere in forno con lucetta accesa a lievitare per poco più di mezz'ora o se avete tempo anche 1 ora

  11. 11

    Incidere i pomodorini con un coltello e con le mani aprirli in modo che il succo e i semi cadano sopra la superficie della focaccia. Disporre i pomodorini con l'apertura verso il giù e la parte della pelle verso su. Aggiungere le olive, una generosa spolverata di sale e origano

  12. 12

    Preparare l'emulsione di acqua e olio, mescolando bene con una forchetta. Versarla senza timore sopra tutta la superficie della focaccia

  13. 13

    Infornare in forno statico gia caldo alla massima potenza (io a 300 gradi) mettendo la teglia sulla base del forno NON sui ripiani, per 10 minuti. Spostare poi la teglia sul secondo ripiano del forno ed abbassare la temperatura (io a 250 gradi) regolatevi secondo il vostro forno.

  14. 14

    Continuare a cuocere finché non vedete i bordi bei coloriti a me ci sono voluti 12 minuti circa (solo perché il mio forno ha la temperatura molto alta) ma generalmente servono altri 20 minuti, regolatevi secondo il vostro forno, facendo anche la prova di sollevare con una paletta la focaccia, se si stacca dal fondo senza problemi è pronta. Croccante sotto e sui bordi,morbida dentro 🤤

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili