Pizza al piatto e in teglia

Pizza al piatto e in teglia
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere il lievito nella ciotola della planetaria munita di gancio insieme all'acqua e il latte (i liquidi devono essere leggermente tiepidi).
- 2
Aggiungere la farina piano piano (senza nessuna fretta!) con un cucchiaio, l'olio a filo e in ultimo il sale.
- 3
Lavorare fino a che il composto non si attorciglia al gancio e lasciare riposare l'impasto per circa 15/20 minuti (la maglia glutinica in questo modo si distende ed è più facile dargli le pieghe).
- 4
Trascorso il tempo di riposo, dare una piega all'impasto, formare una palla e lasciarla lievitare direttamente nella placca del forno per circa 2 hr (l'impasto dovrà raddoppiare il suo volume iniziale).
- 5
Dopo il tempo di lievitazione, prelevare 250 gr di impasto e formare le classiche palline per la pizza al piatto (io ne ho fatte 3 pizze da 250 gr) e il restante impasto l'ho steso nella placca del forno leggermente unta d'olio (l'importante è non stirare l'impasto ma bensì schiacciarlo con i polpastrelli, se vedete che l'impasto si ritira, lasciarlo riposare 10 minuti e ripetere l'operazione di stesura).
- 6
Coprire gli impasti e lasciarli lievitare nuovamente fino al raddoppio.
- 7
Trascorso il tempo di riposo degli impasti, stenderli nella spianatoia leggermente infarinata e poi posizionarli nelle teglie.
- 8
Per fare la pizza margherita al taglio, io ho steso l'impasto (come spiegato sopra) e messo il pomodoro gia condito sulla superficie (io preferisco condire il pomodoro con sale, olio e origano nel primo pomeriggio così gli ingredienti si insaporiscono bene), ho cosparso con un filo d'olio e cotto la pizza alla massima temperatura (250°C) per circa 15 minuti, dopodichè ho messo la mozzarella ed infornato nuovamente fino a che la mozzarella non si è completamente sciolta.
- 9
Per le altre 3 pizze al piatto le ho farcite con mozzarella e zucchine grattugiate, al tonno e mozzarella e con erbe di campo e mozzarella.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza in teglia Pizza in teglia
Venerdì sera = pizza fatta in casa!Un impasto soffice ma allo stesso tempo croccante!Giulia Testa
-
Pizza super soffice in teglia Pizza super soffice in teglia
Questo ormai è diventato il nostro appuntamento della serata pizza, si taglia a quadretti, si mette in mezzo alla tavola e si condivide!! Così soffice che conquista tutti anche da fredda!! Alessia -
Pizza con patate 🥔 in teglia Pizza con patate 🥔 in teglia
La pizza in teglia soffice e ben alveolata all’interno 💛 #nataleconcookpad giorgia_in_cucina_ -
Pizza in teglia Forever Pizza in teglia Forever
Una pizza semplicissima ma gustosissima fatta con alimenti genuini ,rondelle di pomodoro fresco ,rondelle di cipolla di tropea e mozzarella per pizza#dispensadigennaio Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci) -
-
Pizza in teglia Pizza in teglia
Pizza in casa e quarantena si accompagnano bene! (Ricetta di Benedetta Rossi) Nene's cooking -
Pizza in teglia 🌷 Pizza in teglia 🌷
La pizza in teglia è una vera celebrazione della semplicità e del gusto mediterraneo.Facile e veloce da preparare, non è necessario impastare.Con una base soffice e dorata, viene arricchita dalla dolcezza della salsa di pomodoro, dalla cremosità della mozzarella filante e dal profumo inconfondibile dell’origano. Un connubio perfetto di sapori, ideale per un buffet, una cena conviviale o una merenda sfiziosa.Questa pizza racchiude tutta l’essenza della cucina italiana: pochi ingredienti, ma tanta bontà! Francesca Simona Naselli -
Pizza in teglia Pizza in teglia
Questa ricetta è il risultato di esperimenti, variazioni di dosi ed ingredienti, infornate a tarda notte e calcoli astrusi. Dopo mille peripezie posso dire di aver raggiunto la ricetta perfetta: viene sofficissima, croccante sui bordi e digeribile. In più, è anche versatile: si può fare sia a lunga lievitazione, sia in poche ore, variando la quantità di lievito e le modalità di lievitazione. Vi lascio la ricetta in entrambi i modi. Vi stupirà: sembra appena uscita dalla teglia del fornaio! Valentina Granata -
Pizza in teglia Pizza in teglia
A chi non piace la pizza? Per farla a casa ho utilizzato il metodo Bonci, 24 ore di lievitazione e alta idratazione. Il risultato è stata una pasta piena di bollicine che aspettava solo di essere infornata e mangiata.....inutile dire che in un attimo è finita tutta! Le ricette di Clalli -
La pizza nel ruoto tradizionale (in teglia) La pizza nel ruoto tradizionale (in teglia)
#calendariodicembreHo scoperto che la pizza che ho sempre fatto nel ruoto (stampo metallico rotondo) è forse la più tradizionale di tutte le pizze, viene fatta in milioni di case da sempre. Non toglie nulla alla pizza tradizionale napoletana ma ha diversi vantaggi.Più facile da stendere anche con pasta molto idratata.Si cucina in due fasi in forni che hanno già cotto il pane o altro.Si cucina nel forno di casa a 250° e non richiede di arrivare a 450° come per la pizza napoletana (notevole risparmio di energia elettrica o legna).Trattiene versamenti della farcitura che in questo modo non sporcano il forno.Anche disponendo di un forno per pizza che arriva a 450° è comunque più facile della pizza tradizionale.…Insomma amo questa pizza. Paolobertoncin -
-
Pizza in teglia veloce Pizza in teglia veloce
Questa pizza in teglia è abbastanza veloce rispetto alle altre, ma credetemi che è troppo buona veramente! Anche il giorno dopo scaldata un pochino rimane buonissima 😋 perché non la provate e mi fate sapere con uno cooksnap? 🦋Fede2321🦋
Altre ricette consigliate
Commenti