Marmellata d'arance 🍊

La stagione delle arance sta per finire, ormai sono state quasi tutte raccolte o conservate nelle celle. Sono molto usate nei laboratori di pasticceria, nei bar, per usi molteplici. Un frutto ricco di vitamina C e di fibra,con azione antiossidante, antistress e rinforzante per il sistema immunitario. Conserviamone un po' per farcire deliziose crostate, biscotti, su una semplice fetta biscottata o in qualche secondo gourmet! In genere la preparo nel periodo di Pasqua così per poterla gustare nelle belle colazioni estive quando si è in vacanza!!! Auguri!!! 🐣🕊️🐰🐑🐔🔔#semplicementepasqua
Marmellata d'arance 🍊
La stagione delle arance sta per finire, ormai sono state quasi tutte raccolte o conservate nelle celle. Sono molto usate nei laboratori di pasticceria, nei bar, per usi molteplici. Un frutto ricco di vitamina C e di fibra,con azione antiossidante, antistress e rinforzante per il sistema immunitario. Conserviamone un po' per farcire deliziose crostate, biscotti, su una semplice fetta biscottata o in qualche secondo gourmet! In genere la preparo nel periodo di Pasqua così per poterla gustare nelle belle colazioni estive quando si è in vacanza!!! Auguri!!! 🐣🕊️🐰🐑🐔🔔#semplicementepasqua
Istruzioni per cucinare
- 1
Dopo aver lavato e asciugato ben bene le arance, tagliatelle a fettine sottili, magari levate le estremità, e man mano mettetele in una coppa con un po' d'acqua.
- 2
Finite di tagliarle tutte, ricopritele d'acqua, mettete un piatto sopra e lasciate riposare per un giorno.
- 3
Scolate l'acqua lasciandone giusto un po' per la cottura, circa un quarto, versare le arance in un tegame, con lo zucchero, la mela e eventualmente il pizzico di cannella e far cuocere, girando ogni mezz'ora per circa tre ore, fino a quando si ridurrà, le scorzette si romperànno sotto la pressione del cucchiaio di legno e assumerà un color caramello. Buonissima, ha il sapore dell'arancia candita!!!
- 4
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Marmellata di arance con buccia Marmellata di arance con buccia
Utilizzare la frutta di stagione per poterla gustare anche quando la sua stagionalità è passata. La marmellata di arance si può accostare ai formaggi come gorgonzola, camembert ecc. Da consumare a colazione o merenda su una buona fetta di pane con o senza burro. Tania Orologio -
Casarecce con verde di cipollotti e pera Casarecce con verde di cipollotti e pera
#iocucinosostenibileIl verde dei cipollotti è una parte molto delicata e si presta a tanti usi dando un sentore di cipolla senza essere aggressivo. Roberta Guidetti -
Infuso alle foglie di olivo Infuso alle foglie di olivo
Le foglie di olivo sono ricche di flavonoidi e polifenoli. Possono contribuire ad abbassare la pressione alta, a migliorare la circolazione sanguigna a stimolare il metabolismo.Inoltre sono diuretiche e combattono la ritenzione idrica.Tirosolo, rutina, acido elenolico, idrossitirosolo sono i responsabili delle loro azioni benefiche per la nostra salute. Contengono antiossidanti utili a contrastare l’attacco dei radicali liberi, depurano il fegato, regolano il colesterolo cattivo, stimolano il sistema immunitario.🫒Le foglie d’olivo possono essere usate sia fresche che secche . Ottime per preparare infusi, estratti e liquori digestivi sono facili da utilizzare.#infuso#fogliediolivo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Plumcake all'arancia 🍊 Plumcake all'arancia 🍊
#dispensadimaggio#ricetta#dolce#plumcake#arancia#fattierifattiamodomio#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcoonpadUn buon dolce in qualunque momento della giornata, dalla colazione al fine pasto...perché no? Anche questo plumcake è adatto. Leggete la ricetta. Semplicissima!Alla prossima 👩🍳 ricetta! Fio -
Marmellata di Mele, Arance e Cannella Marmellata di Mele, Arance e Cannella
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-di-mele-arance-e-cannella/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo una gustosa e golosa Marmellata di Mele, Arance e Cannella: il miglior modo per conservare questi profumi anche per l’estate!Oramai avrete capito che le marmellate sono sempre nel nostro cuore: questa è una stagione ricca di frutti da cui partire. Per questa abbiamo scelto due dei nostri frutti preferiti, le Mele e le Arance. La cosa bella delle marmellate è che ci lasciano davvero molto spazio per la personalizzazione, infatti, normalmente ogni volta che facciamo una marmellata cerchiamo di non fare mai la stessa ricetta, ma di trovare un mix di frutti e di profumi per rendere ogni marmellata unica. In questa Marmellata di Mele, Arance e Cannella, abbiamo sfruttato una caratteristica comune ai due frutti che abbiamo scelto: entrambi stanno davvero bene in abbinamento alla Cannella, quindi siamo andati sul sicuro. Ci abbiamo messo davvero poco a decidere, stranamente per noi eravamo anche d’accordo! Siccome a noi piace avere nella marmellata finita anche i pezzi abbiamo semplicemente tritato grossolanamente con un robot da cucina sia le mele che le arance prima della cottura. Abbiamo aggiunto anche la buccia tagliata sottile in modo da esaltare ancora di più i profumi delle Arance. Voi potete anche ridurla in purea, in questo caso fatelo quando già sarà quasi cotta e otterrete una marmellata molto cremosa. Alle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Marmellata arance e cannella Marmellata arance e cannella
La mia speciale marmellata di arance e cannella adattissima per i formaggi stagionati o per fare dolcetti come biscotti ripieni o crostatine deliziose a voi la scelta come utilizzarla in più è un bellissimo regalo con un bel fiocco . #regalodinatale#globalaprone2024 chiara -
Tisana detox del mattino🍵🍋🫚 Tisana detox del mattino🍵🍋🫚
Ecco una #tisana veloce che prendo spesso a #colazione che ha un azione #detox, di regolarizzare il nostro metabolismo.Una #ricetta semplicissima tutta da provare 😍#leggerocongusto#dispensadigennaio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Marmellata cachi, mela e cannella Marmellata cachi, mela e cannella
I cachi non rientrano tra i miei frutti preferiti. Ma se proprio devo assaggiarli, preferisco i cachi mela a quelli vaniglia.L'altro giorno al mercato, me ho visto di davvero belli e profumati e ho pensato di comprarne 2/3. Ma sono rimasti nel cesto portafrutta e si sono maturati troppo per i miei gusti!Ne ho fatto, allora, una dolcissima confettura da gustare sulle fette biscottate o in una crostata fatta in casa o, semplicemente, da abbinare a formaggi stagionati.#iocucinosostenibile#ilmiolibrolemiericette Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Marmellata di limoni Marmellata di limoni
Ogni anno le piante di mio suocero regalano frutti profumatissimi ed io ne approfitto per le mie preparazioni!Questa è una marmellata un po' particolare, non troppo dolce e non troppo densa, in famiglia piace molto però. Makkiaincucina -
La mia marmellata di arance La mia marmellata di arance
In questo periodo dove le arance abbondano è una buona idea conservarne il loro pieno sapore in vasetti di marmellata per poterla gustare tutto l'anno. Vi propongo una buonissima marmellata di arance fatta in modo semplice e naturale.#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Fragole e panna(senza lattosio) 🍓🍧🍋 Fragole e panna(senza lattosio) 🍓🍧🍋
La fragola è un frutto primaverile molto amato da grandi e bambini, tranne a chi soffre di allergia. Ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo, per ciò che contiene, vitamina C, calcio e magnesio,Flavonoidi antiossidanti, stimola il metabolismo, rallenta l'invecchiamento, aiuta nelle malattie tipo Alzheimer e Parkinson, cura lo smalto dei denti, e soprattutto è una delizia del palato. Si può mangiare fresca appena colta, essiccata, in macedonie, frullata, è molto usata in pasticceria, per i molteplici usi, io faccio un ottimo liquore, una squisita marmellata e la uso in tanti dolci, questa è una ricetta semplicissima, semplicemente ben lavate, condite e abbinate a panna senza lattosio, provatela, nel mio ricettario troverete, altre buone preparazioni con le fantastiche fragole 🍓🍓🍓Cerchiamo di usare sempre la frutta di stagione, per proprietà, gusto e sapore😍 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na
Altre ricette consigliate
Commenti (7)
Non è una critica a te. Questo procedimento l'avevo già letto su un libbricino dedicato alle marmellate ed era riferito alla marmellata con arance amare, così forse se ne attenuava l'amarognolo. Il libricino c'è l'ho in Italia e non ti so dire altro.