Mezze maniche cremose glutenfree

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Una mezza busta di fave "fresche " mi guardava con occhio triste dal fondo del cassetto del congelatore mentre io cercavo un'idea per il pasto quotidiano...

Mezze maniche cremose glutenfree

4 stanno pensando di prepararla

Una mezza busta di fave "fresche " mi guardava con occhio triste dal fondo del cassetto del congelatore mentre io cercavo un'idea per il pasto quotidiano...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 porzioni
  1. 400 grmezze maniche glutenfree
  2. 200/250 grfave "fresche" surgelate
  3. 200/250 grpancetta tesa stagionata
  4. 200 grformaggio spalmabile
  5. Q.s. grana padano grattugiato
  6. 1cipolla media
  7. Q.s. olio d'oliva
  8. Q.s. sale fino
  9. Q.s. pepe nero (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Mettete l'olio che vi aggrada in padella e fate soffriggere a fuoco medio la cipolla tagliata a fettine sottili fin tanto che non si sia appena rosolata. Quindi aggiungete la pancetta fatta a pezzetti e privata della cotenna e fate rosolare per altri 5 min.

  2. 2

    Pesate le fave e aggiungetele in padella, alzando momentaneamente la fiamma così da non far perdere temperatura, coperchiate e fate cuocere per 5 min. controllando di tanto in tanto e rigirando. Aggiungete poi 5/6 mestoli di acqua calda, coprite e continuate a cuocere a fuoco medio fin tanto che la pasta non sia pronta.

  3. 3

    Nel frattempo avrete accesso per l'acqua della pasta. Io avevo ancora un pacco di mezze maniche glutenfree della Massimo Zero, rimasuglio di nostalgia della nostra bella Italia, dove è possibile trovare ogni ben di Dio di formato di pasta anche senza glutine 😢...

  4. 4

    Appena prima della cottura, 2/3 minuti indietro, scolate la pasta direttamente in padella, rigirando, con qualche mestolo d'acqua se serve, e facendo finire la cottura, magari coprendo con un coperchio. Il brodetto che si viene a creare non deve essere né scarso né eccessivo.

  5. 5

    Spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio spalmabile (io mi trovavo un formaggio acidulo tipo quark, ma va bene anche il tipo Philadelphia) e rigirate per scioglierlo e amalgamarlo alla pasta; spolverizzate anche con 2/3 cucchiai di grana grattugiato.

  6. 6

    Impiattate spolverando con altro formaggio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili