Cuddrurieddri cosentini

I #cuddrurieddri o #cullurielli sono ciambelle di pasta lievitata fritta, preparate con acqua, farina, lievito e patate, per rendere l’impasto ancora più soffice.
#lievitati #ricettetradizionali #ricetteregionali #ilmiolibrolemiericette
#patate #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria
Cuddrurieddri cosentini
I #cuddrurieddri o #cullurielli sono ciambelle di pasta lievitata fritta, preparate con acqua, farina, lievito e patate, per rendere l’impasto ancora più soffice.
#lievitati #ricettetradizionali #ricetteregionali #ilmiolibrolemiericette
#patate #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessate le patate con la buccia, in abbondante acqua; dopo averle
cotte, pelatele e passatele allo schiacciapatate.
Fate freddare e
intanto disponete un kg di farina a fontana, con il buco al centro. - 2
Sciogliete il lievito in un pochino di acqua tiepida. Versate all’interno della fontana di farina le patate schiacciate, il lievito, un cucchiaino di zucchero e il sale. Mescolate tutti gli ingredienti, unendo un po’ alla volta l’acqua, senza smettere di impastare (otterrete un panetto che non sarà né troppo duro e né troppo molle). Mettete a riposare l'impasto in una ciotola infarinata e coperta con un canovaccio e poi avvolta in una coperta.
- 3
Fate riposare per un paio d'ore in un luogo caldo e asciutto a lievitare e a raddoppiare il suo volume Trascorso il tempo, prelevate dei pezzi di impasto e formate delle palline, un po' più grandi di quando si fanno le polpette. Sistemate le palline su un piano infarinato (distanziate di qualche cm tra loro) e ricoprite con un foglio di carta da forno e poi con un canovaccio fate riposare per altre 3 ore.
- 4
Mettete in una padella dai bordi alti abbondante olio di semi di arachidi o olio d'oliva. Quando l’olio sarà caldo, fate friggere le palline di impasto, dopo avet fatto un buco con le mani al centro di ogni pallina prelevata dal piano, in modo da formare i "cuddruriaddri", ovvero delle ciambelle.
- 5
Facendo molta attenzione, friggete in olio bollente due o tre cuddruriaddri alla volta, pochi minuti per lato, il tempo necessario perchè diventino dorati.
Man mano che saranno pronti prelevateli e fate scolare l’olio in eccesso su fogli di carta assorbente. Servite. - 6
VARIANTE: potete mangiare i cullurielli sia nella versione salata che ho presentato sia in versione dolce, passandoli dopo la loro frittura in 200 grammi di zucchero semolato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fresine (con impasto dei cucùli salati) di Pasqua Fresine (con impasto dei cucùli salati) di Pasqua
Ecco le "fresine" fatte con l'impasto dei cucùli (salati) di Pasqua.#pasquaintavola#tradizioni #Calabria #Cosenza #pasqua #inviaggioconcookpad #fresine #cuculi #ricettetradizionali #lievitati #semidianice #calabrese #pasquaintavola #pasquaintavola Alessandra MaisonRomantique -
Cuddruriaddri / Zeppole salate calabresi Cuddruriaddri / Zeppole salate calabresi
I Cuddruriaddri, sono ciambelle di patate fritte che in Calabria, precisamente a Cosenza, vengono preparate per il giorno dell’Immacolata.Nelle zone del Reggino sono conosciute come Zeppole e vengono preparate per tutto il periodo Natalizio Roberta Gaccione -
Cucùli salati Cucùli salati
Ecco "i cucùli" (salati) di Pasqua. Sono una preparazione della tradizione pasquale che un tempo veniva preparata in tutte le case dei paesi situati nella fascia presilana (presilano da Sila, Calabria) e che oggi va quasi scomparendo (perchè sostituita dai "cuculi semidolci" o di pasta brioche). Questi cuculi, insieme alle fresine fatte con lo stesso impasto, mi ricordano l'infanzia, dunque io continuo a prepararli. Sono ottimi da mangiare insieme all'uovo (cotto in forno anch'esso insieme all'impasto) o al salame calabrese, durante la tipica scampagnata di pasquetta. #pasquaintavola #tradizioni #Calabria #Cosenza #pasqua #inviaggioconcookpad #cuculi #ricettetradizionali #lievitati #semidianice #calabrese #pasquaintavola #pasquaintavola#pasquaintavola#pasquaintavola Alessandra MaisonRomantique -
Pittulille e juri e cucuzza Pittulille e juri e cucuzza
(Frittelle di fiori di zucca).Le #frittelle di#verdure o di #ortaggi qui da noi vengono chiamate #pittulille. Queste sono preparate con i #fioridizucca ( juri e cucuzza) e nei mesi estivi non possono mancare sulla nostra tavola!😉#contorni #antipasti #ricettedellatradizione #piattiestivi #cosenza #calabria #ilmiolibrolemiericette#inviaggioconcookpad #Calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Sfinci siciliani (frittelle con l'uvetta) Sfinci siciliani (frittelle con l'uvetta)
Gli sfinci siciliani sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Si tratta di soffici frittelle preparate con farina, acqua, lievito e uva sultanina.#calendariofebbraio Le Delizie di Vero -
Torta rustica formaggio e salumi Torta rustica formaggio e salumi
Non una #pizzarustica, ma una #torta #rustica, alta, soffice e fragrante.#lievitati #ilmioricettario #ricettedellenonne #ilmiolibrolemiericette #piattifreddi #tortarustica #formaggio #salumi #lievitati #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Sgonfiotti fritti di pasta lievitata #dimmicosacucini Sgonfiotti fritti di pasta lievitata #dimmicosacucini
A che cosa vi fa pensare il nome? Ad una pasta lievitata che friggendo si gonfia, diventa vuota all'interno ed è squisita farcita con salumi e formaggi morbidi. Sono un semplice impasto di farina, acqua e lievito, dopo la lievitazione il composto viene steso con il mattarello per poi essere ritaģliato in piccoli pezzi e fritti nell'olio caldo. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Crispelle calabresi con alici e con uvetta Crispelle calabresi con alici e con uvetta
Le crispelle fanno parte della tradizione della cucina Calabrese. Pasta lievitata con aggiunta di acciughe e fritta in olio di oliva o di semi e mangiate calde durante la cena della Vigilia e durante le festività Natalizie.Grazie alla bravissima autrice #elodia di cookpad @lacucinadielodia nella sua #diretta ho potuto vedere la preparazione di queste bonta’.L’ho farcite con acciughe ed olive nere...,e per finire ....,una parte l’ho farcite con uvetta.... e poi spolverate con zucchero a velo....#crispelle#calabria#nataleconcookpad#nataledeiricordi#cooksnap#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Pagnotta di grano duro Pagnotta di grano duro
Per una pagnotta ancora più morbida si può aggiungere all’impasto anche un po’ di malto e un pochino di latte.Gli unici accorgimenti con i lievitati sono: non far mai venire a contatto diretto il lievito con il sale ed usare acqua tiepida (non acqua calda) per sciogliere il lievito, altrimenti si rischia di distruggere gli agenti lievitanti.#pane Alessandra MaisonRomantique -
Panzerotti fritti (impasto senza patate bollite) Panzerotti fritti (impasto senza patate bollite)
Per maggiore comodità, suddividi la PREPARAZIONE in questi 4 passaggi:1) Preparare le palline d'impasto e farle lievitare almeno per un'ora.2)Farcitura e chiusura dei panzerotti.3)Lievitazione dei panzerotti farciti.4 )Frittura dei panzerotti.#Panzerotti #fritti#food #sud #Calabria #Cosenza #italy #italianfood #cena #pastalievitata #lievito #cookpad #ilmiolibrolemiericette #buffet #lievitati #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Turte rumene - tigelle in padella Turte rumene - tigelle in padella
Turte rumene o tigelle sono de le focaccine morbide preparate con farina, acqua e lievito, questo preparato è una via di mezzo tra le tigelle e la piadina. Si preparano facilmente e possono essere farcite ancora calde a piacere con creme, mousse, formaggi, i affettati o possono essere gustate semplicemente così come sono, perfette per sostituire il pane. Adriana -
Pitta rustica Pitta rustica
È una preparazione tipica #calabrese. In genere viene fatta dando alla #pitta(che viene farcita con #rosamarina o #nduja)la forma di un intreccio.Io questa volta non ho intrecciato l'impasto, ma il sapore ė rimasto invariato.#ilmiolibrolemiericette#rustici #pizzarustica #lievitati Alessandra MaisonRomantique
Altre ricette consigliate
Commenti