Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico

Le orecchiette sono un formato di pasta fresca di semola rimacinata di grano duro, tipico della nostra Puglia❤️Girando paesi e città, cambiano leggermente forma e condimenti, ma il loro sapore rimane unico🤩Il grano della nostra terra soleggiata, il pomodoro profumato ricco di licopene, con cui l'estate si fà la classica "salsa", la conserva per l'inverno, il cacio ricotta, in questo caso di capra dal latte più digeribile e, ciliegina sulla torta, il basilico dal suo profumo irresistibile, come si fa a non mangiare questo gustoso piatto per grandi e per bambini!!! Basti pensare che ad ogni evento, nei nostri ristoranti in tutti i Menù baby il primo piatto sono le orecchiette!!! Evviva la Puglia, evviva le nostre amate orecchiette 😍Vino suggerito un bel Rosé fresco🍷sempre dall'uva dei nostri vigneti🍇
Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico
Le orecchiette sono un formato di pasta fresca di semola rimacinata di grano duro, tipico della nostra Puglia❤️Girando paesi e città, cambiano leggermente forma e condimenti, ma il loro sapore rimane unico🤩Il grano della nostra terra soleggiata, il pomodoro profumato ricco di licopene, con cui l'estate si fà la classica "salsa", la conserva per l'inverno, il cacio ricotta, in questo caso di capra dal latte più digeribile e, ciliegina sulla torta, il basilico dal suo profumo irresistibile, come si fa a non mangiare questo gustoso piatto per grandi e per bambini!!! Basti pensare che ad ogni evento, nei nostri ristoranti in tutti i Menù baby il primo piatto sono le orecchiette!!! Evviva la Puglia, evviva le nostre amate orecchiette 😍Vino suggerito un bel Rosé fresco🍷sempre dall'uva dei nostri vigneti🍇
Istruzioni per cucinare
- 1
Bollire I pomodori in una casseruola e passarli.
- 2
- 3
In un tegame versare l'olio soffriggere la cipolla e versare la salsa ottenuta, aggiungere il sale, un pizzico di zucchero e il basilico, cuocere per una decina di minuti circa.
- 4
Su una spianatoia mettere la farina, creare la classica fontana e versare l'acqua riscaldata leggermente sul fuoco, come dice la signora Nunzia di Bari vecchia, creare un impasto elastico e formare dei tondini, come dei serpentelli, tagliare un pezzettino strisciarlo verso se e girarlo sul pollice a mo' di cappellino e via di seguito fino ad esaurire l'impasto(massa in barese). Se non avete tempo compratele in un buon pastificio 😍
- 5
- 6
Al bollore dell'acqua buttare la pasta, salare e ai 5 minuti scolare e condire col cacio, che avrete grattugiato al momento e il sugo, che bontà 😍Come contorno qualche polpetta fritta non fa male😋E facciamolo questo sacrificio ☺️ Buon appetito!!!
- 7
- 8
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi di patate con sugo di pomodoro fresco e basilico Gnocchi di patate con sugo di pomodoro fresco e basilico
D'estate mi piace molto preparare il sugo di pomodoro fresco con il profumo di basilico per condire orecchiette o gnocchi di patate insieme a una bella spolverata di cacioricotta fresco... fa' molto estate 🌞#calendarioagosto Mary's_cooking -
Orecchiette e cavatelli fatti in casa - tutorial Orecchiette e cavatelli fatti in casa - tutorial
Le orecchiette e i cavatelli sono due formati di pasta tipici della mia regione, la Puglia. Fatte impastando sola semola e acqua, si adattano a qualsiasi tipo di sugo, con le verdure, il pesce e la carne. Per questa ricetta ho utilizzato la semola Senatore Cappelli, una varietà di grano duro scoperto a Foggia nel 1915.Ci sono vari modi per fare le orecchiette a mano, in questo caso spiego il più semplice, ovvero a partire dal cavatello.Buona impastata!#pastafresca #puglia #orecchiette Flavia Giordano -
Orecchiette (strascinate) baresi al sugo di pomodoro fresco e ricotta marzolina (o marzotica) Orecchiette (strascinate) baresi al sugo di pomodoro fresco e ricotta marzolina (o marzotica)
Il nome “strascinati” deriva dal movimento delle dita che strascinano e modellano la pasta, sono fatte di semola rimacinata e acqua quanto basta per avere un impasto sodo ed elastico, vanno bene con condimenti svariati, ma a Bari sono note con le cime di rapa, poi con sugo semplice con basilico e ricotta marzolina, con ragù di braciole (involtini) o carne mista, insomma è da provare. Caterina Martinelli -
"Maccarone..."Rigatoni al filetto di pomodoro e basilico🍝🍅🧅 "Maccarone..."Rigatoni al filetto di pomodoro e basilico🍝🍅🧅
I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. Esistono vari formati, altri tipi di farina, integrale, cereali, ultimamente anche legumi, e si può colorare aggiungendo diversi ingredienti. La pasta fa da padrona sulle tavole degli italiani nei vari condimenti regionali, tipici, e tante volte è stata di scena in alcuni film, chi non ricorda il film "Un americano a Roma" del 1954, diretto da Sténo, dove il famoso attore Alberto Sordi, a tavola dice "Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso... Io me te magno"🍝 Importante il rapporto tra cinema, TV e cibo, base della nostra vita!!! Buon appetito con un piatto semplice ed estivo, per la freschezza dei pomodori San Marzano di cui la Regione Puglia, nella persona di Donato Pentassuglia, assessore all'agricoltura sta richiedendo l' IGP, detenuto dal napoletano, ma che appartiene al nostro Foggiano🙏🍅🍅🍅 #ingredientidistagione #dimmicosacucini Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia
Le orecchiette sono il simbolo della Puglia, fatte a mano una per una usando solitamente farina di semola rimacinata. Per questa ricetta ho pensato di utilizzare la farina di grano arso, un tipo di semola scura ottenuta dalle spighe di grano prima tostate e poi macinate. Per rimanere sulla scia della ricetta tradizionale ho condito questo piatto con le cime di rapa ma, per dare un sapore in più ho unito salsiccia e pinoli. Che dire di più … meglio assaporare questo piatto !#cucinapugliese Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Orecchiette con pesto di basilico e pomodorini Orecchiette con pesto di basilico e pomodorini
Con le orecchiette fresche che avevo preparato l'altro giorno seguendo la video scuola di Cookpad, e che poi ho congelato, ho preparato questa mia versione con il pesto di basilico sempre preparato da me ancora l'estate scorsa e poi congelato#cucinapugliese Laura Cicutto -
Orecchiette al basilico Orecchiette al basilico
La seconda lezione sulla pasta ha come tema i colori, ho usato la mia piantina di basilico e la tradizione pugliese delle orecchiette!#scuolapasta GiusyHomeMade -
Orecchiette al sugo con polpette di carne Orecchiette al sugo con polpette di carne
Grazie alla scuola di cookpad ho imparato a fare le orecchiette. Sono pugliese ma non le avevo mai fatte. Con l'aiuto di uno dei miei ometti ho fatto le polpette. Tutto buonissimo. #lavideoscuola Tonia -
Orecchiette con zucchine e curry Orecchiette con zucchine e curry
#cucinapuglieseCredo di dimostrare quanto ho apprezzato la lezione sulle orecchiette, le ho già fatte 3 volte in una settimana. Roberta Guidetti -
Orecchiette con sugo di canocchie e code di gambero Orecchiette con sugo di canocchie e code di gambero
Un anno di amicizia "virtuale" che spero presto possa tramutare in reale. Questo piatto è dedicato a te Nico! Mi sono ispirata al piatto che hai preparato il giorno del mio compleanno con la diretta Cookpad. Spero di aver reso giustizia alle orecchiette!Orecchiette con sugo di canocchie e code di gambero, pomodorini e olive taggiasche, zest di arancia a concludere Serena Delfi -
Orecchiette con broccoli Orecchiette con broccoli
Vi è mai successo di tornare a casa tardi avere una fame esagerata e non avere la più pallida idea di cosa preparare? Ecco io tengo una busta di broccoli surgelati (io prendo quelli della Lidl) le orecchiette le ho sempre in frigo.....ma potete usare quelle secche e in 10/15 min vi sedrete a tavola con un piatto sfizioso è salutare 😁 #maniinpastafirenze Doris -
Trofie fatte a mano con sugo di pomodoro fresco e basilico 🍅 Trofie fatte a mano con sugo di pomodoro fresco e basilico 🍅
Mi piace tantissimo sperimentare e creare, vedere che da un pezzettino di impasto fatto di semola e acqua nasce ogni volta un formato diverso a seconda della regione d'Italia in cui ci si trova. Oggi si viaggia nella splendida Liguria con le sue trofie condite con dei profumatissimi pomodori e tanto basico. Chiudi gli occhi ed è subito estate!#ilmiolibrolemiericette#scuolapasta #estateitaliana Cristina Farinelli ricettefacilidellacri
Altre ricette consigliate
Commenti