Granita al caffè

In queste giornate di caldo intenso si ha difficoltà a bere il caffè e bevande calde, prediligendo così bevande fresche, rinfrescanti e leggere come gelati, centrifugati,sorbetti, cheesecake e granite.
#ilmiolibrolemiericette #ilmiolibro #lemiericette
Granita al caffè
In queste giornate di caldo intenso si ha difficoltà a bere il caffè e bevande calde, prediligendo così bevande fresche, rinfrescanti e leggere come gelati, centrifugati,sorbetti, cheesecake e granite.
#ilmiolibrolemiericette #ilmiolibro #lemiericette
Istruzioni per cucinare
- 1
Unite lo zucchero all’acqua e mescolate bene, portate ad ebollizione, togliete da fuoco e versate il caffè appena preparato con la moka.
- 2
Mescolate bene con l’aiuto di una frusta, fate raffreddare bene e versate in un contenitore alto e ponetelo in freezer per 4 ore.
- 3
Decorso il tempo di riposo in freezer, tritate con un frullatore ad immersione e riponete in freezer per altre 2 ore.
- 4
Ripetete l’operazione un’altra volta e fate riposare.
Prima di servirlo toglietelo fuori dal freezer, fate leggermente ammorbidire e servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coppa fredda cioccolato bianco/caffè con spuma di mandorla/caffè Coppa fredda cioccolato bianco/caffè con spuma di mandorla/caffè
Insomma, fa caldo, e per me diventa impossibile bere cose calde. Il caffè deve essere rigorosamente shakerato, il the freddo, tutto freddo. Ho freezer e frigo che stanno per esplodere tra gelati, ghiaccio, ghiaccioli, bevande..Oggi vi propongo una dolce alternativa carina e fresca: si tratta di un'emulsione di cioccolato bianco e caffè qualità robusta fatta poi raffreddare sovrastata da una spuma ghiacchiata di latte di mandorla aromatizzato con caffè.Detto così sembra quasi una roba seria, anche se poi le foto non rendono.La assagereste??😄#dispensadiluglio Beatrice Donzella -
Spuma di Caffè Moka o Espresso Spuma di Caffè Moka o Espresso
Dopo il Caffè 2.0, crema di caffè solubile postato sempre su Cookpad in Gennaio, qui mostro come fare la stessa spuma con il Caffè della tradizionale Moka o Caffè Espresso.Grazie all’intuito del giovane Maestro Pasticciere Fabrizio Fiorani, durante la sua lunga esperienza in Giappone, premiato nel 2019 come migliore Pastry Chef d’Asia, che con il suo innovativo Tiramisù, propone questa spuma di caffè espresso come sostituto del biscotto savoiardo, congelandolo alla base del bicchiere di portata.Io la uso come crema di copertura del Tiramisù mono porzione, sui cupcake, sopra una tazza di latte vaccino o vegetale; oltre che semplicemente cosi com’è accompagnata da un biscotto morbido e spolverata di cacao.Sia la tecnica utilizzata con il caffè solubile da me pubblicata a gennaio, che questa con caffè moka o espresso, differisce dalla più comune e diffusa sud koreana del Dalgona Coffee. Dolce per Amore -
Crema al caffè Crema al caffè
Un dolce velocissimo da fare in queste calde giornate estive..#calendarioluglio Isadora Bartoli -
Liquore al caffè Liquore al caffè
Una preparazione per gli amanti del #caffè e per chi ama preparare anche i #liquori in casa.#liquore Alessandra MaisonRomantique -
-
Semifreddo al caffè Semifreddo al caffè
Oggi 19 Marzo si festeggia la festa del papà, e come tradizione si prerarano le zeppole di S GiuseppeMa visto che vado contro corrente e averle già preparate in anticipo (vedi ricette precedenti) oggi ho preparato un semifreddo al caffè, perche i papà hanno bisogno di carica😂#unaricettaperpapa'#19Marzo#festadelpapà Enza Falco -
Tartellette tiramisù senza cottura Tartellette tiramisù senza cottura
Ho trovato questa ricetta su giallo zafferano e mi ha incuriosita, così ho voluto provarla. Sono delle tartellette senza cottura , senza l'uso del burro e senza uova. Per fare le tartellette si utilizzano dei savoiardi sbriciolati, e per amalgamarli si usa del cioccolato fondente fuso e del caffè. Secondo il mio gusto avrei usato un po' più di cioccolato , magari ci provo la prossima volta. La crema per il ripieno è semplicissima ,mascarpone, zucchero a velo e naturalmente caffè, non male. Io avrei aggiunto anche un po' di panna montata assieme al mascarpone per alleggerire la crema ,magari la prossima volta . E voi che versione volete provare a fare ?😉#ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Laura Cicutto -
Bundt cake al caffè Bundt cake al caffè
Io non sono una bevitrice di caffè...e a casa avanza sempre...così l'idea di farne una torta è subito arrivata e se al caffè si aggiunge il cioccolato....la colazione è assicurata#ilmiolibrolemiericette @Angela Ferranti -
Japanese Coffee Jelly Japanese Coffee Jelly
Il Giappone è conosciuto come uno dei maggiori consumatori di caffè al mondo, quindi è probabile che gli articoli al gusto di caffè siano già popolari nel paese. Come accennato, le gelatine sono amate anche nella cultura alimentare giapponese. Con la consistenza cremosa e ricca di latte e il gusto leggermente amaro e leggermente dolce, non c'è da meravigliarsi che questo dessert sia presente in così tanti menu di ristoranti e caffetterie in Giappone.Questo dolce gelatinoso raggiunse finalmente il Giappone agli inizi del 1900 durante il periodo Taisho. Anche se non divenne popolare fino agli anni '60, quando la Mikado Coffee di Tokyo lo introdusse nel loro menu e lo commercializzò come caffè da mangiare. Resta una deliziosa opzione dessert da gustare nelle giornate particolarmente calde per rinfrescarsi.La gelatina di caffè giapponese ha visto una rinascita di popolarità nel 2016 dopo che Starbucks ha lanciato il suo frappuccino con gelatina di caffè. Dolce per Amore -
Spumone al caffe Spumone al caffe
Lo spumone al caffe è una golosa e vellutata crema fredda al caffè, è un’alternativa estiva al solito caffè caldo.Se non possedete il Bimby, potete preparare lo SPUMONE AL CAFFÈ anche con un frullatore o un mixer a lame. In questo caso, vi verrà meno spumoso.#ilmiolibrolemiericette #caffe #crema #spumone #bimby #ricettebimby #estate #dessert #spumone #dispensadiluglio #ricetteinvacanza Eleonora Lombini -
Ciambellone soffice al caffè Ciambellone soffice al caffè
Ciao a tutti.. il caffè, da buon italiana, è una delle mie bevande preferite in assoluto.. non ne posso fare a meno e il suo aroma lo rende, a mio avviso, perfetto per la realizzazione di dolci, che possono essere gelati, semifreddi, torte al cucchiaio o anche semplici ciambelloni.. oggi vi propongo priprio una ciambella.. una ricetta semplice, buona, leggera e soprattutto super profumata.. vi assicuro che ha inebriato con il suo profumo la mia cucina per tutta la giornata.. io ho scelto di lasciarla così, nella sua buonissima semplicità, ma volendo potremmo impreziosire con una crema di zucchero a velo e caffè e decorare poi con codette al cioccolato o nocciole tritate.. impossibile resistere..!!!#ciambella#ciambellone#caffè#ricetteamodomio#dolcifattiincasa#dolci#dolciinforno Francesca -
Torta Mimosa al caffè Torta Mimosa al caffè
A quanto pare ogni tanto faccio dolci anche io, quindi posso pubblicarli invece di sfruttare sempre quelli preparati da mia sorella.La #torta che vi propongo oggi è una mimosa alternativa come la chiamo io, perché al posto della solita farcitura è farcita con una crema fatta con panna, mascarpone e caffè.Sono stata indecisa fino all'ultimo se unire il caffè al pan di spagna, se usarlo come semplice bagna, o sfruttarlo per la crema ma alla fine ho scelto di farci crema e bagna, avrei potuto abbondare un pochino con il caffè perché è risultata molto delicata, quindi se vi piace un sapore più intenso, mettetene un poco di più.#tortamimosa #dolci #caffè Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti