Salsa cacik (Turchia)

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

La salsa cacik è una preparazione appartenente alla cucina turca, molto simile alla salsa tzatziki greca. Mi è venuta voglia di farla dopo aver visto questa estate @Michele Pieraccini che preparava in diretta la sua "Salsa tzatziki": l'ho usata per condire un delizioso e fresco couscous al salmone, ma trattandosi di una salsa molto fresca e versatile è ottima anche spalmata su crostini di pane, accompagnata a carne o pesce alla brace... gli utilizzi sono innumerevoli! 😍
#menusettimanale
#cooksnapcc
#iocucinosolidale

Salsa cacik (Turchia)

La salsa cacik è una preparazione appartenente alla cucina turca, molto simile alla salsa tzatziki greca. Mi è venuta voglia di farla dopo aver visto questa estate @Michele Pieraccini che preparava in diretta la sua "Salsa tzatziki": l'ho usata per condire un delizioso e fresco couscous al salmone, ma trattandosi di una salsa molto fresca e versatile è ottima anche spalmata su crostini di pane, accompagnata a carne o pesce alla brace... gli utilizzi sono innumerevoli! 😍
#menusettimanale
#cooksnapcc
#iocucinosolidale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
400 g salsa
  1. 300 mlyogurt bianco intero (non dolcificato)
  2. 1cetriolo
  3. 2 spicchiaglio
  4. 1limone
  5. 7-8foglioline menta
  6. 1 mazzettoaneto o finocchietto selvatico
  7. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Lavare molto bene il cetriolo (sceglierne uno che sia del tutto integro e non presenti macchie o ammaccature sulla buccia) e, senza sbucciarlo, tagliarlo prima in quattro lunghi "bastoncini" nel senso della lunghezza e poi a fettine sottili.

  2. 2

    Mettere il cetriolo in una coppetta, cospargerlo con un po' di sale e lasciarlo riposare.

  3. 3

    Nel frattempo occuparsi degli altri ingredienti. Tritare molto finemente l'aglio (o in alternativa pestarlo in un mortaio fino a ottenere una pasta), poi metterlo in una ciotolina e versare anche lo yogurt bianco intero, la scorza grattugiata del limone e il succo spremuto e le erbe (menta e aneto/finocchietto) tritate finemente.

  4. 4

    Mescolare molto bene, quindi versare nella coppetta con i cetrioli e riporre coperto in frigorifero.

  5. 5

    Al momento di servire, dare una bella mescolata e guarnire con un po' di menta e aneto o finocchietto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (2)

Michele Pieraccini
Michele Pieraccini @cookmik11469
🔝🔝🔝🔝🔝🔝😋😋😋😋😋
Ospite

Ricette simili