Filetto di salmone alla mediterranea

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Qualche giorno fa a cena avevo voglia di preparare un bel piatto di pesce che fosse anche bello da vedere... e ho trovato ispirazione addirittura in una ricetta di Gordon Ramsay! 😅😎 Ovviamente l'ho adattata a mio gusto, è un piatto davvero semplice da preparare, ricco di sapore e pronto in poco tempo: sicuramente si può proporre anche con singoli tranci di salmone, ma con un filetto intero, oltre a giovarne la cottura (il filetto intero cotto in questo modo non si secca e resta morbido e succulento all'interno), avrete più di un pasto pronto, perché si sa che prima o poi capitano le sere in cui non si fa in tempo a cucinare quello che si vorrebbe! 🤦‍♀️🤣 Provatelo e non resterete delusi!
#ricetteatempo

Filetto di salmone alla mediterranea

5 stanno pensando di prepararla

Qualche giorno fa a cena avevo voglia di preparare un bel piatto di pesce che fosse anche bello da vedere... e ho trovato ispirazione addirittura in una ricetta di Gordon Ramsay! 😅😎 Ovviamente l'ho adattata a mio gusto, è un piatto davvero semplice da preparare, ricco di sapore e pronto in poco tempo: sicuramente si può proporre anche con singoli tranci di salmone, ma con un filetto intero, oltre a giovarne la cottura (il filetto intero cotto in questo modo non si secca e resta morbido e succulento all'interno), avrete più di un pasto pronto, perché si sa che prima o poi capitano le sere in cui non si fa in tempo a cucinare quello che si vorrebbe! 🤦‍♀️🤣 Provatelo e non resterete delusi!
#ricetteatempo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4-6 porzioni
  1. 1 filettosalmone intero (circa 900 g - 1 kg)
  2. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  3. 1 cucchiaiosucco di limone
  4. 1 pizzicosale
  5. Q.b.pepe nero macinato fresco
  6. 1 cucchiainoorigano secco
  7. 20olive verdi denocciolate
  8. 10pomodorini secchi sott'olio
  9. 10 filettid'acciuga

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Disporre il filetto di salmone su una teglia rivestita di carta forno abbastanza grande da contenerlo (eventualmente disporlo in diagonale), facendo in modo che sia ben disteso.

  2. 2

    Con l'aiuto di un coltellino affilato ricavare, a intervalli regolari lungo il filetto, delle cavità di forma cilindrica (nel mio caso 20), tenendo da parte la polpa per altre preparazioni.

  3. 3

    Dividere i pomodorini secchi in due filetti ciascuno, ottenendo quindi 20 filetti.

  4. 4

    Fare altrettanto con i filetti d'acciuga, dividendo ciascuno in due parti.

  5. 5

    Mettere mezzo filetto d'acciuga all'interno di ogni oliva e avvolgerla con un filetto di pomodorino secco.

  6. 6

    Sistemare le olive così preparate all'interno delle cavità ricavate nel filetto di salmone.

  7. 7

    Condire il salmone con l'olio extravergine d'oliva, il succo di limone, il sale, il pepe nero macinato fresco e l'origano secco.

  8. 8

    Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi (statico) per 20 minuti, quindi sfornare e servire caldo oppure a temperatura ambiente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili