Ricotta di tofu alle erbe

A volte può capitare di non avere il tempo necessario per preparare un pasto come si vorrebbe, ma non per questo si deve rinunciare al gusto o ricorrere a cibi già pronti: è sufficiente un panetto di tofu, delle verdure fresche e il gioco è fatto! Questa "ricotta", saporita e profumatissima grazie alla presenza delle erbe aromatiche, sarà pronta in pochi minuti (anche se un riposo in frigorifero migliorerà ulteriormente il sapore)... basterà una fresca insalata, del pane tostato e vi siederete a tavola felici e soddisfatti! 🤗
Ricotta di tofu alle erbe
A volte può capitare di non avere il tempo necessario per preparare un pasto come si vorrebbe, ma non per questo si deve rinunciare al gusto o ricorrere a cibi già pronti: è sufficiente un panetto di tofu, delle verdure fresche e il gioco è fatto! Questa "ricotta", saporita e profumatissima grazie alla presenza delle erbe aromatiche, sarà pronta in pochi minuti (anche se un riposo in frigorifero migliorerà ulteriormente il sapore)... basterà una fresca insalata, del pane tostato e vi siederete a tavola felici e soddisfatti! 🤗
Istruzioni per cucinare
- 1
Sgocciolare il panetto di tofu dal liquido di conservazione; in questo caso non è necessario pressarlo per eliminare anche l'umidità residua.
- 2
Rompere in pezzetti il tofu e metterlo nel bicchiere di un mixer a immersione insieme a tutti gli altri ingredienti: spicchio d'aglio sbucciato e tritato, succo di limone, olio extravergine d'oliva, lievito alimentare in scaglie, miso chiaro, origano secco, foglie di basilico tagliuzzate, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero.
- 3
Frullare fino a ottenere una crema densa e omogenea: se proprio è necessario, unire un cucchiaio di acqua o di latte vegetale non dolcificato.
- 4
Riporre il composto in una coppetta da servizio, livellando la superficie; coprire e riporre in frigorifero fino al momento del servizio.
- 5
Al momento di servire, irrorare la superficie con un filo di olio extravergine d'oliva, cospargere con il "Mix di spezie Za'atar" e gustare.
- 6
NOTE: La preparazione può essere personalizzata a piacere con le erbe aromatiche preferite e anche con altri ingredienti come olive, pomodorini secchi, frutta secca... c'è l'imbarazzo della scelta!
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mousse di tofu all'erba cipollina Mousse di tofu all'erba cipollina
Direste mai che da un semplice panetto di tofu si possa ottenere una soffice e saporita mousse? 😉 Ebbene sì, e il merito è degli anacardi e dell'olio extravergine d'oliva, che danno una cremosità incredibile non ottenibile dal solo tofu. Avendo davvero tanta erba cipollina nel vaso in terrazzo l'ho scelta per aromatizzare la mousse, ma è possibile personalizzarla con spezie, erbe aromatiche fresche o secche e perfino arricchirla o colorarla! 🌱 Daniela Innamorati -
Involtini di zucchine al sugo ripieni di tofu alle erbe Involtini di zucchine al sugo ripieni di tofu alle erbe
Da una zucchina e un panetto di tofu si possono tirare fuori delle meraviglie... 😆 un esempio sono proprio questi piccoli, saporiti e gustosi involtini, che in cottura sprigionano tutto il loro profumo grazie alle erbe aromatiche fresche appena raccolte! ❤️ Daniela Innamorati -
Feta vegetale Feta vegetale
Perfetta per arricchire un'insalata, un piatto di pasta o per preparare la celebre "Spanakopita", tipica della tradizione greca... si prepara in pochi minuti, ha un profumo e un sapore incredibili e può essere preparata in anticipo, in modo che gli aromi abbiano tempo di fondersi! ❤️#backtoschool Daniela Innamorati -
Tofu alla mediterranea Tofu alla mediterranea
#ioscelgodicucinare perché appena mi viene un'idea per realizzare un nuovo piatto devo assolutamente dare ascolto alla fantasia! 🤗Ho salutato gli ultimissimi pomodorini dell'orto (ci rivedremo l'anno prossimo... 🍅) utilizzandoli in un piatto che è tanto semplice da preparare quanto buono e delizioso all'assaggio! 😋 Gli ingredienti sono tra quelli sempre presenti in casa ed è l'ulteriore conferma (se mai fosse stato necessario) che un panetto di tofu salva la vita! 😅❤️ Daniela Innamorati -
Spalmabile al tofu con pomodorini secchi e olive leccino Spalmabile al tofu con pomodorini secchi e olive leccino
Continua il viaggio nel mondo dei formaggi vegetali... e stavolta il protagonista è il tofu! 🤟 Anche il tofu può diventare la base per un ottimo spalmabile: questa ricetta è così versatile che, tenendo costanti gli ingredienti fondamentali, sarà possibile variare le aggiunte a piacere in modo da ottenere di volta in volta versioni sempre nuove. Se non basta questo a convincervi allora vi dico che sarà pronto in 5 minuti di tempo! 😍 Daniela Innamorati -
Gnocchi di tofu al grano saraceno ed erbe aromatiche con ragù di funghi, asparagi e noci Gnocchi di tofu al grano saraceno ed erbe aromatiche con ragù di funghi, asparagi e noci
Lo avevo anticipato che avrei di nuovo preparato gli gnocchetti di tofu con nuovi condimenti: beh, conoscete il mio amore per le erbe aromatiche (che coltivo anche nei casi in terrazzo), sapete che mi piace realizzare spesso anche ricette senza glutine, avevo a disposizione dei bellissimi asparagi... il piatto è nato praticamente da sé! 🥰 Daniela Innamorati -
Gnocchi di tofu all'ortolana Gnocchi di tofu all'ortolana
Ogni scusa è buona per preparare un buon piatto di gnocchi... 😉 perché allora non sfruttare le naturali proprietà leganti del tofu? In questo modo perfino le persone più scettiche lo apprezzeranno, garantito! Questi gnocchi tengono la cottura in modo perfetto, sono consistenti senza risultare pesanti (contengono infatti poca farina), hanno un ottimo potere saziante e si possono condire in mille modi diversi: io stavolta ve li propongo accompagnati con un gustoso mix di verdure saltate, ma presto ve li mostrerò anche con uno dei miei ragù vegetali! 😋 Daniela Innamorati -
Tofu caramellato con spadellata di peperoni Tofu caramellato con spadellata di peperoni
Avete presente quando arrivate all'ora di pranzo o di cena con una fame da leoni, non avete ancora nulla di pronto e mangereste anche le gambe del tavolo? 😆 A me non capita spesso, ma quando succede questo è uno dei piatti che mi ingolosiscono di più! 🤤 Non è necessario pressare o asciugare il tofu, sono sufficienti davvero pochissimi minuti di preparazione e potrete accompagnare con un contorno a vostra scelta (potevo io forse non ricorrere ai miei amati peperoni? 😅)! ❤️ Daniela Innamorati -
Grattugiato vegetale Grattugiato vegetale
Il grattugiato vegetale si presta a infiniti utilizzi e darà un tocco in più ai vostri piatti: prepararlo in casa sarà facilissimo ed estremamente veloce! 🤗 Si conserva a lungo in frigorifero e si presta perfino a diverse personalizzazioni: leggete le note finali! 😉 Daniela Innamorati -
Tofu Bang Bang Tofu Bang Bang
La salsa Bang Bang è una salsa agrodolce, ricca, cremosa e vellutata, preparata con la maionese e un po' somigliante alla nostrana salsa rosa... possiamo comunque gustarne una versione più leggera ma non per questo priva di sapore e di gusto, anzi! 💪 Utilizzandola per rendere ancora più sfizioso del tofu croccante e accompagnando il tutto con un piatto di verdure e del riso, otteniamo una cornice ideale per questa salsa protagonista e ci alzeremo da tavola sazi e soddisfatti senza sentirci appesantiti! Daniela Innamorati -
Crostoni con pesto di radicchio, briciole di tofu e pistacchi Crostoni con pesto di radicchio, briciole di tofu e pistacchi
#ioscelgodicucinare perché mi piace portare in tavola piatti sempre nuovi, abbinando gli ingredienti di stagione e colorando la tavola!Mai avrei pensato di poter preparare qualcosa di tanto buono in così poco tempo... ❤️ e il tutto con ingredienti normalmente presenti in casa (o sul mio terrazzo 😉). Ed è proprio vero che un panetto di tofu in frigorifero salva la vita... il piacevole contrasto tra l'amarognolo del radicchio e la tenue dolcezza delle noci macadamia accompagna alla perfezione le briciole di tofu, leggermente croccanti fuori e morbide all'interno, la granella di pistacchi e i fiori di basilico appena raccolti poi danno il tocco finale! ❤️Grazie a @rosso_rubinian per avermi incuriosita e invogliata con il suo "Pesto di radicchio rosso trevigiano"! Daniela Innamorati -
Polpette di tempeh Polpette di tempeh
Le polpette di tempeh, pronte in pochissimo tempo (meno di un'ora tra preparazione e cottura!), diventeranno un classico per chiunque le assaggerà, ne sono certa... oltre ad avere un sapore squisito e una consistenza tale da renderle ugualmente adatte a essere fritte, cotte in padella, in forno o friggitrice ad aria e anche in umido, vi permetteranno di accontentare i gusti di tutti con un'unica preparazione! La scelta delle spezie e degli aromi utilizzati serve un po' a ricordare la tradizione, ma sentitevi pure liberi di sperimentare ogni volta che le preparerete! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti