Dolce di pane carasau

Il dolce di pane carasau è il mio dessert per la vigilia di Natale. Lo preparava la mia nonna ogni anno per le feste di Natale. E continua a essere presente sulla tavola della mia famiglia . È una ricetta semplice da preparare con pochi ingredienti e davvero buonissimo. Per questo dolce non serve cottura e si conserva per 3/4 giorni in frigo. #nataledeiricordi #nataleconcookpad
Dolce di pane carasau
Il dolce di pane carasau è il mio dessert per la vigilia di Natale. Lo preparava la mia nonna ogni anno per le feste di Natale. E continua a essere presente sulla tavola della mia famiglia . È una ricetta semplice da preparare con pochi ingredienti e davvero buonissimo. Per questo dolce non serve cottura e si conserva per 3/4 giorni in frigo. #nataledeiricordi #nataleconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate uno sciroppo con acqua(a temperatura ambiente),100g zucchero,il succo e la buccia delle 2 arance e la buccia di un limone.
- 2
Tritate le noci con un tritatutto e aggiungete 150g di zucchero, la buccia di un limone e la buccia di un arancia. Mescolate bene le noci con tutti gli aromi.
- 3
In un piatto da portata,mettete uno strato noci poi uno strato di pane carasau ammorbidito per 30 secondi nello sciroppo preparato precedentemente.
- 4
Lasciate riposare per un paio di ore poi servite!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia con pane Carasau Focaccia con pane Carasau
Questa focaccia con pane carasau è una sfiziosa torta salata, veramente saporita e golosa.Si prepara molto facilmente, basta inumidire i fogli di pane Carasau e fare due strati con il formaggio distribuito a cucchiaiate. In forno il pane in superficie si dorerà e diventerà super croccante e saporito! Una pizza per amica -
Focaccia con pane carasau Focaccia con pane carasau
Il pane carasau è un pane tipico della Sardegna , a forma di disco molto sottile e croccante, perfetto per essere conservato a lungo. Ho deciso di provare a vedere la versatilità di questo ingrediente e questa focaccia è veramente buona. Può essere farcita anche con altri ingredienti. #calendarionovembre simo_sweetdays -
Bomba di riso Bomba di riso
Questo piatto fin dalla mia infanzia non è mai mancato nel mio Natale!Mia nonna lo preparava sempre!In origine questa ricetta veniva preparata con il piccione .#nataledeiricordi #cookpad #nataleconcookpad Daniela Bani -
Lasagne di pane carasau al profumo di mare Lasagne di pane carasau al profumo di mare
Una soluzione per un primo piatto veloce da leccarsi i baffi con il pane tipo sardo carasauIl pane carasau nasce con una sfoglia sottile e croccante, ha ingredienti semplici quali semola di grano duro, acqua e sale ottenuto mediante due fasi di cottura, la carasatura e la tostatura essi creano un aspetto dorato e un sapore caratteristico.#dimmicosacucini Emanuela Casula -
Bocconcini di vitello con peperoni e pane carasau a modo mio Bocconcini di vitello con peperoni e pane carasau a modo mio
Secondo alcuni archeologi il pane carasau era presente in Sardegna già prima del 1000 a.C., durante l'era del bronzo. La storia più recente però racconta che l'alimento nacque come cibo per i pastori sardi. Infatti le caratteristiche del pane carasau, cioè la lunga conservazione e il grande apporto energetico, lo resero il cibo ideale per i pastori nei periodi di transumanza, quando dovevano restare lontani da casa per diverse settimane. Così le mogli dei pastori, utilizzando soltanto la farina di grano duro o di orzo, preparavano il pane carasau abbinandolo al formaggio di capra, pecora o ricotta. Il pane carasau inoltre, grazie alla sua consistenza, fungeva anche da piatto, cioè conteneva il resto del cibo e veniva consumato per ultimo. Tony Mazzanobile -
Cannoli di carasau in crema allo zafferano Cannoli di carasau in crema allo zafferano
La combinazione pane carasau e zafferano nella ricetta i cannoli di carasau in crema allo zafferano nasce per coniare due eccellenze tipiche sarde che seguono una filiera 100% sarda. #posterestate #estateitaliana Emanuela Casula -
Pasticcio di pesce Pasticcio di pesce
Come ogni anno alla vigilia di Natale si festeggia tutti insieme aspettando la mezzanotte...e non può mancare assolutamente il pasticcio...un gusto delicato..apprezzato tantissimo da mio papà.. #nataleconcookpad #nataledeiricordi CUCINARE SERENAMENTE -
Lasagne alla Zucca con Pane Carasau, Scamorza e ‘Nduja Lasagne alla Zucca con Pane Carasau, Scamorza e ‘Nduja
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/13/lasagne-alla-zucca-con-pane-carasau-scamorza-e-nduja/Eccoci con un nostro cavallo di battaglia!!Come vi abbiamo detto qualche ricetta addietro, la zucca è un ingrediente che è entrato nella nostra alimentazione solo da qualche anno,la reputavamo troppo “dolce” e di difficile gestione nei nostri piatti. Poi, a seguito di una visita in una cantina nel piacentino,abbiamo pranzato in un agriturismo locale, siamo stati “costretti” a mangiarla. Nel menù era prevista una lasagna alla zucca… a noi non piacciono gli sprechi e soprattutto assaggiamo tutto. E’ stato amore a prima vista, per la prima volta la zucca non era dolce, ma era piacevolmente saporita e gustosa. Da li in poi ci siamo pian piano decisi ad inserire la zucca nei nostri menù, dapprima come crema o vellutata (facile da arricchire con ingredienti saporiti), poi anche come ingrediente principale, semplicemente insaporita da spezie o erbe aromatiche…Oggi invece vi proponiamo questa lasagna in cui abbiamo voluto creare un mix di sapori sardi-calabresi. I suoceri sono tornati da pochi giorni dalla Sardegna, e con loro sono arrivati anche ottimi prodotti locali, come la scamorza, dolce e profumatissima e del tipico pane carasau, croccante e fragrante. Per completare questo piatto però volevamo inserire un ingrediente piccante e saporito, nel frigorifero abbiamo sempre dell'ottima 'nduja calabrese fatta in casa da una nostra cara amica! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Lasagna di carasau alla parmigiana Lasagna di carasau alla parmigiana
Lasagna? Parmigiana? Cosa scegliere. Così penso ad unire il tutto in una lasagna di pane carasau con strati di parmigiana di melanzane. La melanzana grigliata, la mozzarella filante, la salsa di pomodoro fatta in casa e il pane carasau a dare un qualcosa in più. Una piccola aggiunta ad un grande classico della cucina italiana! Chemamma -
Lasagnette di pane carasau con verdure estive e feta Lasagnette di pane carasau con verdure estive e feta
Fa caldo, e la voglia di accendere il forno è poca ma la voglia di lasagna si fa sentire?Nessun problema, questa versione estiva a base di pane carasau assicura leggerezza e il tempo di cottura è decisamente inferiore Alessandra Petrei -
Focaccia con pane carasau mozzarella limone e timo Focaccia con pane carasau mozzarella limone e timo
La focaccia al pane carasau e formaggio è stata una vera e piacevolissima sorpresa per la ricetta devo ringraziare @unapizzaperamicaVelocissima e gustosa per prepararla basta bagnare i pezzi di pane con l'acqua e adagiarli nella tegliaLa mia variante, per farcirla ho utilizzato la mozzarella che ho arricchito con la buccia del limone grattugiata e del timoIl risultato è una focaccia golosissima dalla consistenza croccante fuori e morbida dentro che la rende davvero irresistibile#dispensadigiugno#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Lasagne di pane carasau con ragù di pollo e crescenza di capra Lasagne di pane carasau con ragù di pollo e crescenza di capra
Buonasera, è la settimana delle lasagne su cookpad....potevamo mancare con la nostra versione?Abbiamo pensato di fare una lasagna riutilizzando del pane carasau che avevamo in dispensa, è un ingrediente che utilizziamo spesso ed è sempre in casa, per creare una ricetta diversa dal solito e leggera abbiamo utilizzato un ragù di pollo e della crescenza di capra.Visto che il Natale è alle porte e che in casa i primi sono molto apprezzati questa ricetta sarà presente nel nostro menù di Natale anche perché il pane carasau è do tradizione in casa nostra il pane del Natale!La ricetta è molto semplice, ma il gusto e la consistenza sono davvero notevoli!Ecco a voi la ricetta completa!#noifacciamotuttoincasa#lasagne Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (2)