Cannoli di carasau in crema allo zafferano

Emanuela Casula
Emanuela Casula @manu_foodwriter
Cagliari

La combinazione pane carasau e zafferano nella ricetta i cannoli di carasau in crema allo zafferano nasce per coniare due eccellenze tipiche sarde che seguono una filiera 100% sarda. #posterestate #estateitaliana

Cannoli di carasau in crema allo zafferano

3 stanno pensando di prepararla

La combinazione pane carasau e zafferano nella ricetta i cannoli di carasau in crema allo zafferano nasce per coniare due eccellenze tipiche sarde che seguono una filiera 100% sarda. #posterestate #estateitaliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

60 minuti
2 porzioni
  1. Per il cannolo:
  2. 2 foglipane carasau
  3. 500 mlacqua calda
  4. 3 cucchiainidolcificante
  5. Per la crema:
  6. 2tuorli
  7. 7/8pistilli di zafferano
  8. 250 mllatte intero
  9. 70 gdolcificante in polvere o zucchero
  10. 20 gfarina

Istruzioni per cucinare

60 minuti
  1. 1

    Versare lo zucchero nel contenitore dove riscalderete l’acqua.

    Per preparare il cannolo occorre versare l’acqua zuccherata con zucchero bianco o dolcificante in un vassoio o un piatto abbastanza ampio che permetta di immergere un bel pezzo di pane carasau.

    Una volta ben imbevuto e ammorbidito bisogna tagliare il carasau formando un quadrato in modo da poterlo arrotolare bene sullo stampo.

    Prima di avvolgere il pane sullo stampo consiglio di sfruttarlo di olio oppure imburrarlo per permettere

  2. 2

    Per preparare la crema pasticcera allo zafferano versare in un pentolino il latte insieme ai pistilli di zafferano far cuocere a fuoco basso per 30 minuti girare ogni tanto. In una ciottola versare i tuorli d’uovo, lo zucchero/dolcificante e infine la farina e creare un composto omogeneo. Trascorsi i 30 minuti far bollire l’acqua ed aggiungere il composto far cuocere per 2/3 minuti sino a quando non diventa densa.

  3. 3

    Far raffreddare versare la crema raffreddata nella sacca a poche, farcire i cannoli.

    Per preparare la base aggiungere nel robot da cucina i guttiau per frullarli finemente e far fondere il burro in un pentolino a fuoco lento. In una ciottola versare su guttiau e il burro ed amalgamare delicatamente.

    Riempiere i bicchieri creando un letto di 2/3 cm e lasciar riposare per 2 ore in frigorifero la base.

    Preparare la farcia, in una ciottola unire la ricotta, la philpadelphia al salmone e la rucola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Emanuela Casula
Emanuela Casula @manu_foodwriter
il
Cagliari
✍️Racconto e interpreto i prodotti culinari🍅Appassionata di cibo ➡️Tips enogastronomiche ➡️Ricette facili, originali e autenticheSeguimi su Instagram: @emanuela_casula_Tutte le ricette complete su ➡️ www.manufoodwriter.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiCarasau Cannoli with Saffron Cream