Le friselle pugliesi

La Donatella
La Donatella @ladonatella82
Martina Franca

#nonsolopane Da vera Pugliese sono un amante della frisa, sponzata o non questa è la mia versione con cipolla di Acquaviva, pomodoro ciliegino e origano e tanto olio evo, una goduria

Le friselle pugliesi

1 sta pensando di prepararla

#nonsolopane Da vera Pugliese sono un amante della frisa, sponzata o non questa è la mia versione con cipolla di Acquaviva, pomodoro ciliegino e origano e tanto olio evo, una goduria

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3ore+30min
12 frise
  1. 100 grfarina tipo 1
  2. 100 grfarina 00
  3. 50 grfarina di farro integrale
  4. 130 gracqua tiepida
  5. 3 grlievito di birra
  6. 1 cucchiainosale
  7. Mezzo cucchiaino di zucchero
  8. Mezzo cucchiaino di olio evo

Istruzioni per cucinare

3ore+30min
  1. 1

    Per prima cosa, mischiate il lievito nell'acqua. In una coppa mettete le farine, lo zucchero, l'olio e aggiungete l'acqua con il lievito e con una spatola amalgamate. Appena inizia ad addensarsi e a diventare quasi una palla, poggiatevi su una spianatoia e lavorate tanto a mano, bagnandovi leggermente i polpastrelli, per dare giusto un po' di umidità e aggiungete il sale. Una volta diventato compatto fate riposare per un'ora con la coppa sopra.

  2. 2

    Passato questo tempo, prendete tutto il pezzo e fatelo diventare un sepentello di 30 cm con un coltello tagliate in sei pezzi uguali. Prendete un pezzo alla volta e allungatelo con le mani e giratelo come un tarallo. Procedete nella stessa maniera con tutti gl'altri.

  3. 3

    Appoggiateli sulla lettarga con carta forno e lasciate riposare per due ore, il tempo che si raddoppiano. Trascorso questo tempo, infornate in modalità statica a 200 gradi per 15 min. Passato questo tempo, lasciate raffreddare per un po' di minuti e tagliate a metà.

  4. 4

    Rimetteteli in forno stessi gradi per 10 min circa in modalità statica sempre. Le vostre frise sono pronte. Le mie le ho fatte stare un po' meno proprio per gustarmele senza sponzarle, ecco il risultato. Condirele a vostro piacimento, sbizzarritevi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Donatella
La Donatella @ladonatella82
il
Martina Franca
Adoro la cucina della mia regione, e mi diletto in piatti tipici della mia cara Puglia , preferisco i gusti decisi e saporiti, ma mi diverto a preparare dei gustosi dolci. Se anche voi amate i nostri piatti, provate le mie ricette, e buon appetito 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili