PRALINE NATALIZIE DI PANETTONE, SPEZIE E CIOCCOLATO

questi dolcetti sono una coccolata che profuma di Natale, carini da presentare a tavola, per accompagnare il caffè di fine pasto a chiusura del sontuoso pranzo natalizio...
Facilissimi e anche veloci da fare, si possono preparare in anticipo fino ad una settimana prima di essere mangiati...
PRALINE NATALIZIE DI PANETTONE, SPEZIE E CIOCCOLATO
questi dolcetti sono una coccolata che profuma di Natale, carini da presentare a tavola, per accompagnare il caffè di fine pasto a chiusura del sontuoso pranzo natalizio...
Facilissimi e anche veloci da fare, si possono preparare in anticipo fino ad una settimana prima di essere mangiati...
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbriciolate il panettone in una ciotola capiente.
- 2
Aggiungete le spezie, la scorza d'arancia, il miele e il liquore.
- 3
Sminuzzate il cioccolato e fate sciogliere a bagnomaria.
- 4
Aggiungetelo all'impasto e mescolate bene fino a quando tutti gli ingredienti sono amalgamati bene.
- 5
Con un paio di guanti prelevate una parte di impasto e formate delle palline grandi come una albicocca.
- 6
Disponetele su un vassoio con carta da forno e ponetele in frigo a rassodare.
- 7
Nel frattempo sminuzzate il cioccolato bianco e scioglietelo a bagnomaria.
- 8
Riprendete le palline e fateci colare sopra un cucchiaino di cioccolato.
- 9
Guarnite con due bacche di cranberry e una e riponete in frigo fino al momento di servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pere cotte alle spezie e cioccolato Pere cotte alle spezie e cioccolato
Le pere cotte sono un dolce al cucchiaio senza tempo, facile e veloce da preparareQuando ero piccola a fine pasto, solitamente la sera, c'era sempre la frutta cotta, mio papà la adoravaE, ancora oggi è un dolce che personalmente amo tantissimoDopo aver lavato e sbucciato le pere, le ho cotte nello sciroppo preparato con il miele, le sue bucce, l'uvetta, i chiodi di garofano, i semi di anice e le capsule di cardamomo avanzate da altre preparazioniLe ho facite con l'uvetta ammollata e il cioccolato fondente all'85% tritato con gli amarettiE servite calde con il sugo di cottura addensato con la maizena e completato con il restante cioccolato fondenteEd ecco qua!!!Profumo di casa e ricordi che ritornano 😌#nonsibuttavianiente#calendariottobre#autunno Francesca Diomede -
Pisto di Natale Pisto di Natale
Mentre attendi il Natale immergiti nella magica atmosfera in cucina con il delizioso "pisto di Natale " per biscotti.Una ricetta semplice e golosa per preparare dei biscotti natalizi da gustare in famiglia o regalare agli amici.Lasciati guidare dalle meravigliose fragranze e aromi che riempiranno la tua casa, creando un'atmosfera di festa unica e indimenticabile. Rendi il tuo Natale ancora più speciale con i dolcetti al pisto che Visciola sa creare😉🌲#calendariodicembre#regalodinatale#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Succo di mela caldo alle spezie Succo di mela caldo alle spezie
Oggi pomeriggio avevo voglia di una coccola calda, allora ho preparato questa bevanda in grado di risvegliare i sensi già con il solo profumo! Grazie al succo di mela Golden (estratto da vere mele del nuovo raccolto) e alle spezie (cannella e anice stellato) basta chiudere gli occhi e si viene subito trasportati in un'atmosfera di festa! Daniela Innamorati -
Peccati di gola Peccati di gola
Sono dei piccolissimi e golosi bocconcini di amaretti molto simili dall'aspetto ai baci di dama ma nel gusto al tiramisù. facilissimi e veloci da preparare si possono preparare in anticipo per accompagnare un semplice caffè,un tè con le amiche o come gustoso fine pasto...Di sicuro effetto!! homecook_slv -
Cheesecake al Panettone Cheesecake al Panettone
Altra ricetta per il riciclo del panettone avanzato dalle feste di natale, questa volta è stato utilizzato alla base di una cheesecake cremosa coperta da cereali tostati. Dolce per Amore -
Cavallucci Cavallucci
Questi dolcetti non mancano mai sulle tavole senesi e toscane nel periodo natalizio. Per me insieme al panforte e ai ricciarelli fanno parte del trittico dolce toscano per eccellenza.Sono dei dolcetti di impasto consistente aromatizzato con spezie e arricchito di noci e canditi.Il loro nome si deve al fatto che venivano offerti nelle osterie di campagna, dove in genere si fermavano le diligenza e i carretti e venivano gustati dai conducenti dei cavalli e dai passanti. #nataledeiricordi#nataleconcookpad Vania -
Mix di spezie Chai Mix di spezie Chai
Le note calde e avvolgenti di questo mix di spezie sono perfette per la stagione autunnale, quando il caldo estivo lascia il posto ai primi freddi... gli utilizzi sono infiniti: possono dare quella marcia in più a un caffè bollente bevuto al mattino, aggiungere un tocco sofisticato alle torte e agli altri dolci autunnali e addirittura essere impiegate nella preparazione dei cocktail! E ovviamente dare ancor più personalità a una granola, come la "Granola Mille e una notte" (sul mio profilo)! ❤️ Daniela Innamorati -
Ganache al cioccolato Ganache al cioccolato
Ottima per preparazioni dolci e anche al cucchiaio. Facilissima da realizzare e veloci si realizza anche in pochissimo tempo. laboratoriobakerymiguel -
Biscotti desserts Biscotti desserts
I desserts sono dei biscotti molto gustosi da presentare dopo un fine pasto o per una deliziosa merenda Antonella -
Spiedino di panettone Spiedino di panettone
Se non volete portare in tavola la solita fetta di panettone e cercate qualcosa di sfizioso e goloso ma non troppo impegnativo o se state cercando un modo per riciclare il panettone che avete in casa, questa ricetta fa senz'altro al caso vostro. Tony Mazzanobile -
Grattini al brodo di carne Grattini al brodo di carne
Oggi #Worldpastaday ho deciso di celebrarlo diversamente, cioè #nonsolopastaasciutta, un bel piatto di grattini in brodo di ossa e carne, più che un piatto un #confortfood. Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti