Shortbread linzer cookies

Farinaovunque
Farinaovunque @cook_27863554
Milano

Questi biscottini rientrano assolutamente nella mia categoria di biscotti preferiti. E devo dire che sono piaciuti tantissimo a tutti coloro a cui li ho regalati. Il mio fidanzato ha addirittura esordito con un “ma sono di pasticceria questi!” In questa versione dei linzer cookies, che somiglia moltissimo ai classici biscotti al burro inglesi, servono pochissimi ingredienti: farina, burro, zucchero e marmellata. Il segreto è usare materie prime di qualità: un’ottima qualità di burro e una marmellata bella corposa daranno uno sprint in più ai vostri biscotti. Sono anche molto facili da fare e non serve nessuna planetaria! Iniziamo!

Shortbread linzer cookies

Questi biscottini rientrano assolutamente nella mia categoria di biscotti preferiti. E devo dire che sono piaciuti tantissimo a tutti coloro a cui li ho regalati. Il mio fidanzato ha addirittura esordito con un “ma sono di pasticceria questi!” In questa versione dei linzer cookies, che somiglia moltissimo ai classici biscotti al burro inglesi, servono pochissimi ingredienti: farina, burro, zucchero e marmellata. Il segreto è usare materie prime di qualità: un’ottima qualità di burro e una marmellata bella corposa daranno uno sprint in più ai vostri biscotti. Sono anche molto facili da fare e non serve nessuna planetaria! Iniziamo!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

7 minuti
24 biscotti
  1. 230 gfarina 00
  2. 170 gburro (temperatura ambiente)
  3. 55 gzucchero a velo
  4. Estratto di vaniglia (mezzo cucchiaino)
  5. Scorza di mezzo limone

Istruzioni per cucinare

7 minuti
  1. 1

    Tagliamo a cubetti il burro morbido e lo inseriamo in una ciotola capiente insieme allo zucchero a velo. Iniziamo a montare con le fruste, prima a bassa velocità e poi aumentiamo fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia. Aggiungiamo anche l’estratto di vaniglia e le zest di limone.

  2. 2

    A questo punto uniamo la farina poca per volta e sempre utilizzando le fruste a bassa velocità la lasciamo incorporare. Man mano l’impasto diventerà sbriciolato e non resta che ultimarlo impastando con le mani prima nella ciotola e poi compattando bene il panetto su un piano da lavoro.

  3. 3

    Formiamo due panetti appiattendoli abbastanza, copriamoli con pellicola e lasciamoli riposare in frigo per una mezz’ora.

  4. 4

    Estraiamo il primo panetto e iniziamo a stenderlo con il matterello fino ad uno spessore di 4 mm circa e ricaviamo le basi dei nostri biscotti con dei tagliabiscotti tondi o della forma che preferiamo. Disponiamo su una leccarda con carta forno, bucherelliamo i biscotti con uno stuzzicadenti (per farli rimanere piatti) e inforniamo per circa 7/8 minuti a 180° in forno statico preriscaldato.

  5. 5

    Ricompattiamo i ritagli di frolla avanzati e formiamo un panetto da riporre in frigo. Prendiamo il secondo panetto, stendiamolo come con il precedente, usiamo lo stesso stampino ma al centro di ogni biscotto, con uno stampino più piccolo e della forma che preferiamo ricaviamo la fessura dalla quale uscirà la marmellata. Inforniamo anche questa teglia e cuociamo allo stesso modo.

  6. 6

    Continuiamo cosi sino ad esaurire la frolla, contando e verificando che il numero di biscotti pieni sia uguale al numero di biscotti bucati, cosi da avere tutte coppie.

  7. 7

    Una volta raffreddati, possiamo disporre mezzo cucchiaino di marmellata su ogni base e chiuderlo “a panino” con un biscotto bucato.

    Spolveriamo la superficie di tutti i biscotti con zucchero a velo e gustiamo!

    I biscotti con il passare dei giorni tenderanno ad ammorbidirsi molto perciò vi consiglio di consumarli entro due giorni.

  8. 8

    #nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Farinaovunque
Farinaovunque @cook_27863554
il
Milano
Di tipo 1, 0, 00 ... nella mia cucina è sempre ovunque!Instagram: Farinaovunque
Leggi di più

Commenti (2)

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
Buonissimi 💪🏻👍🏻🤗👏🏻👏🏻🥰
Ospite

Ricette simili