Stelline di Pasta Sfoglia con miele e grana

Sei alla ricerca di un antipasto semplice e sfizioso da servire ai tuoi ospiti? Le Stelline di Pasta Sfoglia fanno al caso tuo. Deliziosi stuzzichini da preparare per accompagnare altre pietanze oppure per arricchire gli antipasti a tavola. Queste stelline sono perfette anche per un apericena e per un buffet di una festa. Si lasciano mangiare con piacere e una tira l'altra perché sono gustose e croccanti. Hanno un gusto particolare e aromatico grazie alla presenza e all'accostamento di due ingredienti che si sposano a meraviglia, il grana padano e il miele. Occorrono solo tre ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia, parmigiano e miele e l'unico strumento richiesto, oltre alla teglia da forno, è uno stampino a forma di stella. Io ho utilizzato lo stampino con la forma di stella di Natale perché lo avevo comprato da un po di tempo e non vedevo l'ora di poterlo utilizzare, ma puoi servirti di qualsiasi altro stampo a forma di stellina che hai in casa o che preferisci. Ecco la ricetta per realizzare le mie stelline di pasta sfoglia con foto e spiegazioni passo passo. #capodannoconcookpad
Stelline di Pasta Sfoglia con miele e grana
Sei alla ricerca di un antipasto semplice e sfizioso da servire ai tuoi ospiti? Le Stelline di Pasta Sfoglia fanno al caso tuo. Deliziosi stuzzichini da preparare per accompagnare altre pietanze oppure per arricchire gli antipasti a tavola. Queste stelline sono perfette anche per un apericena e per un buffet di una festa. Si lasciano mangiare con piacere e una tira l'altra perché sono gustose e croccanti. Hanno un gusto particolare e aromatico grazie alla presenza e all'accostamento di due ingredienti che si sposano a meraviglia, il grana padano e il miele. Occorrono solo tre ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia, parmigiano e miele e l'unico strumento richiesto, oltre alla teglia da forno, è uno stampino a forma di stella. Io ho utilizzato lo stampino con la forma di stella di Natale perché lo avevo comprato da un po di tempo e non vedevo l'ora di poterlo utilizzare, ma puoi servirti di qualsiasi altro stampo a forma di stellina che hai in casa o che preferisci. Ecco la ricetta per realizzare le mie stelline di pasta sfoglia con foto e spiegazioni passo passo. #capodannoconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare le Stelline di Pasta sfoglia srotola sul piano di lavoro la pasta sfoglia e cospargila interamente e uniformemente con 3 dei 5 cucchiai totali di grana padano [1]
Piega con delicatezza la pasta sfoglia nella sua esatta metà e spolverizza la superficie piegata con gli altri 2 cucchiai di grana padano [2]
- 2
Esegui ora un'altra piega chiudendo a portafoglio la pasta sfoglia divisa a metà in modo da permette al grana padano di amalgamarsi bene al composto [3]
Forma una pallina senza lavorare troppo la pasta altrimenti con il calore delle mani diventa troppo morbida e in cottura tende a perdere la forma [4]
- 3
Stendi la pasta con un mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato (oppure sulla carta forno) raggiungendo uno spessore di circa mezzo centimetro e con la formina ricava le stelle. Stendi nuovamente la pasta sfoglia che avanza e ottieni altre stelline fino a esaurimento dell'impasto [5]
Trasferisci le stelline in una teglia ricoperta da carta forno ben distanziate tra loro e su ognuna di esse distribuisci con il dorso di un cucchiaino il miele (per la quantità dipende dai tuoi gusti)
- 4
Inforna in forno statico preriscaldato a 180 gradi nella parte media del forno e cuoci per circa 12-15 minuti, le stelline devono dorarsi e diventare croccanti.
- 5
Sforna le tue Stelline di Pasta Sfoglia e servile subito oppure in un secondo momento poiché anche fredde sono deliziose. Buon appetito!
Ricette simili
-
Stella di Pasta Sfoglia Stella di Pasta Sfoglia
La Stella di Pasta Sfoglia è una preparazione salata semplice e veloce da realizzare, perfetta durante il periodo natalizio per essere servita come antipasto oppure presentata come scenografico e creativo centrotavola, magari con una candela al suo centro. Per farcirla ho utilizzato pesto e fesa di tacchino, un ripieno goloso e appetitoso che potrai sostituire con altri ingredienti: ricotta e spinaci, prosciutto e formaggio, verdure miste, formaggio spalmabile e pomodorini, ricotta e pesto, mortadella e pesto. In pratica puoi creare il ripieno che più ti aggrada con ciò che hai in dispensa, sarà comunque ottima! Per permetterti di realizzare questa stella di pasta sfoglia in modo semplice e preciso ho corredato la ricetta di spiegazioni e foto che ti guideranno passo passo verso un risultato perfetto e strepitoso.Bene, mettiti all'opera nel preparare la Stella di Pasta Sfoglia salata, ti assicuro che lascerai tutti a bocca aperta! #capodannoconcookpad Dabincucina -
Rose di Pasta Sfoglia Salate Rose di Pasta Sfoglia Salate
Le Rose di Pasta Sfoglia Salate sono un finger food semplice e sfizioso che incarna alla perfezione il cosiddetto principio di Pareto ovvero "massimo risultato con il minimo sforzo". Infatti sono perfette da realizzare quando si ha poco tempo a disposizione e si vuole stupire i propri cari oppure ospiti con qualcosa di carino ed elegante. La loro preparazione è veramente alla portata di tutti, adatta anche a chi si sta avvicinando da poco tempo al mondo culinario: basta arrotolare la pasta sfoglia dandole una forma di rosellina, far cuocere poco tempo in forno ed il gioco è fatto. Puoi farcire le rose come più ti piace, io ho utilizzato scamorza , pesto e pomodoro per richiamare i colori del fiore e perché adoro il pesto accostato all'acidità del pomodoro, ma puoi creare tante varianti: salame, prosciutto, mortadella, verdure, formaggio spalmabile e altro ancora. Al posto del pomodoro, per dare un tocco di rosso alle rose puoi servirti dei peperoni che in cottura resteranno anche più croccanti. Puoi utilizzare sia la pasta sfoglia rotonda sia quella rettangolare: io mi sono servita di quella tonda perché mi piaceva l'idea di ottenere tutte rose di differenti misure. Queste rose di sfoglia possono essere servite come aperitivo, antipasto e per arricchire un buffet e, ancora, preparate per giorni di festa come il Natale, la Pasqua e la Festa della Mamma. Puoi preparare queste roselline anche insieme ai tuoi bimbi, si divertiranno un mondo! Dabincucina -
Ventagli di pasta sfoglia Ventagli di pasta sfoglia
VENTAGLI DI PASTA SFOGLIA, un dolce semplice, ma, buonissimo! Con soltanto due ingredienti! Pasta sfoglia e zucchero! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Alberelli di Natale di Pasta Sfoglia Alberelli di Natale di Pasta Sfoglia
Gli Alberelli di Natale di Pasta Sfoglia sono degli sfiziosi finger food realizzati con la pasta sfoglia già pronta all'uso simpatici e gustosi. Poiché nella mia famiglia si crea ogni anno il problema di cosa preparare come antipasto durante il periodo natalizio, questo dicembre ho deciso di non arrivare impreparata e pensare ad idee carine da proporre. Questi alberelli sono perfetti perché richiedono pochissimo tempo per la loro preparazione, sono economici, il che non guasta mai e, cosa ancora più importante, sono proprio carini ed eleganti. Puoi prepararli anticipatamente, anche il giorno prima, e conservarli in frigo, cosi da poterli cuocere direttamente il giorno in cui intendi servirli. Sono buoni anche freddi, cosi puoi occupare il forno per altri manicaretti.Bene dunque, ti lascio la ricetta degli alberelli di Natale di pasta sfoglia con foto e spiegazioni passo passo. Buona preparazione!#capodannoconcookpad Dabincucina -
Albero di Natale di Pasta Sfoglia Albero di Natale di Pasta Sfoglia
L'albero di Natale di pasta sfoglia è un'idea originale, creativa e divertente per l'antipasto o per l'aperitivo della cena della Vigilia o del pranzo di Natale. Si tratta di un finger food goloso e appetitoso, semplice da realizzare ma di grande effetto. I tuoi commensali potranno assaporare questo scenico alberello staccando da esso il proprio ramo croccante. Per preparare il tuo albero di pasta sfoglia con ricotta e spinaci ti occorreranno solo tre ingredienti: pasta sfoglia già pronta all'uso reperibile nel banco frigo del tuo supermercato, cubetti di spinaci surgelati soltanto da cuocere in acqua bollente e ricotta. Senza dover metterti ai fornelli per troppo tempo, cosa che sappiamo bene, i giorni di feste non abbiamo mai, potrai preparare questa simpatica creazione culinaria anche 4-5 ore di anticipo, senza stress e senza preoccupazioni, perché è perfetta da servire fredda. Bene dunque, ti lascio la ricetta dell'albero di Natale di pasta sfoglia con foto e spiegazioni passo passo per cucinare insieme divertendosi!#capodannoconcookpad Dabincucina -
Cornetti salati di pasta sfoglia,zucchine, salsiccia e provola Cornetti salati di pasta sfoglia,zucchine, salsiccia e provola
I cornetti salati di pasta sfoglia sono un'idea sfiziosa e velocissima per preparare un antipasto da servire come aperitivo fingerfood. Si preparano utilizzando la pasta sfoglia già pronta ,si ritaglia la forma desiderata e si farciscono come si preferisce. Io li ho preparati con zucchine, salsiccia e provola.#Tradizionale Adriana -
CORNETTI SALATI CON PASTA SFOGLIA (cornetti cacio e pepe) CORNETTI SALATI CON PASTA SFOGLIA (cornetti cacio e pepe)
La pasta sfoglia si presta per realizzare spesso degli ottimi stuzzichini sia dolci che salati e spesso ripieni. I cornetti salati ripieni possono essere dei bocconcini, oppure anche di media grandezza per un pranzo o una cena,ma in questo caso meglio che siano con ingredienti diversi.Ecco a voi qualche suggerimento(Ricordate che la pasta sfoglia rotonda si presta meglio per i cornetti e si possono fare dagli 8 ai 12 cornetti di dimensione diversa) Luciano Buttarelli -
Albero di Natale in pasta sfoglia Albero di Natale in pasta sfoglia
Veloce e semplice da realizzare. Adatta per un aperitivo improvvisato o come antipasto il giorno di Natale. Ricordati di tenere un rotolo di pasta sfoglia in frigo, non sai mai quando amici suoneranno al campanello per gli auguri!!#nataleinnovativo@marika_valentini
-
Cestini di pasta sfoglia al salmone Cestini di pasta sfoglia al salmone
Deliziosi rustici di pasta sfoglia e morbido ripieno al salmone Anna blog -
Stelline di pasta sfoglia Stelline di pasta sfoglia
Adoro preparare cibi a tema e per le feste natalizie queste stelline le ho preparate per una cena con i miei cari amici M Grazia Gaspari -
Stelline di pasta sfoglia al cioccolato Stelline di pasta sfoglia al cioccolato
Due ingredienti che sicuramente non mancano nelle nostre case, pasta sfoglia e Nutella o altri cioccolatini. Utilizziamoli per preparare una fragrante merenda! Mycooking06 -
Stuzzichini e non con la pasta sfoglia Stuzzichini e non con la pasta sfoglia
La pasta sfoglia si presta per realizzare spesso degli ottimi stuzzichini sia dolci che salati e spesso ripieni. I cornetti salati ripieni possono essere dei bocconcini, oppure anche di media grandezza per un pranzo o una cena,ma in questo caso meglio che siano con ingredienti diversi.Ecco a voi qualche suggerimento(Ricordate che la pasta sfoglia rotonda si presta meglio per i cornetti e si possono fare dagli 8 ai 12 cornetti di dimensione diversa)LE PROSSIME RICETTE1- cornetti agli spinaci2 – cornetti allo speck e formaggio Brie3- cornetti al formaggio grana4- cornetti con acciughe e limone Luciano Buttarelli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)