Crema al limoncello

Ciao a tutti.. io sono una grande amante dei limoni, mi piacciono in tutte le preparazioni e adoro il loro profumo e sapore aspro con il quale sanno magicamente arricchire alla perfezione piatti dolci e salati.. il loro utilizzo poi é vastissimo in qualsiasi campo compreso quello dei liquori.. e quale miglior modo di gustare il loro fresco aroma se non in una golosa crema?! Detto fatto.. ecco la mia crema al limoncello.. fatta per la prima volta con grandissima soddisfazione.. facilissima da fare.. dobbiamo solo armarci di tanta pazienza per permettere il giusto sfruttamento dei limoni nell'alcool (3 settimane) e il successivo riposo in freezer prima di poterlo degustare (10 giorni)..!
#cremafattaincasa
#homemade
#liquorefattoincasa
#liquore
#cremaallimoncello
#cremadilimoni
#ricetteamodomio
Crema al limoncello
Ciao a tutti.. io sono una grande amante dei limoni, mi piacciono in tutte le preparazioni e adoro il loro profumo e sapore aspro con il quale sanno magicamente arricchire alla perfezione piatti dolci e salati.. il loro utilizzo poi é vastissimo in qualsiasi campo compreso quello dei liquori.. e quale miglior modo di gustare il loro fresco aroma se non in una golosa crema?! Detto fatto.. ecco la mia crema al limoncello.. fatta per la prima volta con grandissima soddisfazione.. facilissima da fare.. dobbiamo solo armarci di tanta pazienza per permettere il giusto sfruttamento dei limoni nell'alcool (3 settimane) e il successivo riposo in freezer prima di poterlo degustare (10 giorni)..!
#cremafattaincasa
#homemade
#liquorefattoincasa
#liquore
#cremaallimoncello
#cremadilimoni
#ricetteamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciando mettendo i limoni in infusione nell'alcool almeno per tre settimane. Dovremo lavarli bene e prelevare solo la parte gialla della scorza aiutandoci con un pelapatate.
Mettiamo tutte le scorze in un barattolo a chiusura ermetica e versiamo all'interno l'alcool, chiudiamo e lasciamo riposare al buio in luogo fresco per 3 settimane agitando il barattolo ogni giorno. - 2
Dopo tre settimane le scorze saranno quasi bianche e l'alcool avrà assorbito tutto l'aroma del limone.
- 3
Adesso andiamo ad unire tutti gli ingredienti in una pentola e portiamo sul gas, lasciamo cuocere per circa 20-30 minuti a fiamma media mescolando sempre e lasciamoli raffreddare.
- 4
Adesso non rimane che unire l'alcool al composto (cotto e raffreddato) filtrando il tutto con un colino a maglia fine. Imbottigliamo e riponiamo in freezer per almeno 10 giorni prima di degustare il nostro liquore.
- 5
Passati i 10 giorni la crema al limoncello sarà pronta e perfettamente aromatizzata. Buon appetito, anzi.. prosit 🌻🌻🌻🌻🌻!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Limoncello fatto in casa Limoncello fatto in casa
Il limoncello fatto in casa è uno dei liquori più conosciuti del nostro paese, è un vanto della tradizione enogastronomica italiana e soprattutto della nostra splendida regione Campania. La preparazione di questo liquore è molto semplice da fare ,ma richiede un po' di pazienza nel rispettare i tempi di riposo.Viene preparato con la buccia di limoni biologici e non trattati, lasciata poi macerare nell'alcool puro 95⁰. Trascorso il tempo di macerazione questo infuso viene travasato e mescolato con uno sciroppo fatto di acqua e zucchero. Il risultato è un liquore al limone di un bel colore giallo intenso ,ma non è ancora pronto perché deve essere messo a riposare per almeno altri 40 giorni prima di assaporarlo. Il limoncello deve essere servito rigorosamente freddo ed è perfetto da sorseggiare come digestivo di fine pasto, ottimo da utilizzare per aromatizzare bagne per dolci, perfetto anche come idea regalo da condividere con amici e familiari durante le festività. Laura Cicutto -
-
Limoncello Limoncello
Questa è una ricetta di mia sorella. Non gradivo molto il limoncello prima di assaggiare quello di mia sorella. Lo trovavo dolce, e a me i liquori dolci non piacciono. Questa ricetta ha carattere perché non ha molto zucchero e ben ghiacciato è un toccasana per il dopo cena estivo. Naturalmente la materia prima (il limone) è la cosa più importante per la riuscita di un ottimo prodotto. Infatti, nonostante io riesca a trovare limoni non trattati bellissimi e di qualità, il limoncello di mia sorella, nonostante sia fatto passo passo come il mio, è "un gradino più in alto". Lei infatti vive in Sardegna e ha i suoi limoni che crescono naturalmente. Tony Mazzanobile -
Limoncello 🍋 Limoncello 🍋
Durante le festività si preparano sempre tanti buonissimi dolci della tradizione... così ho pensato di accompagnarli con un digestivo di fine pranzo fresco e buono soprattutto perché fatto in casa : il liquore al limoncello, buono tutto l'anno 😉#calendariodicembre Mary's_cooking -
Limoncello home made Limoncello home made
Per le vostre serate estive un buon digestivo non guasta mai, in più fatto in casa e naturale. JoeVanessa -
Il mio limoncello 🍋 Il mio limoncello 🍋
La tradizione che si ripete... I nostri prodotti km. 0 che si trasformano in ottimi Rosoli!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Limoncello Limoncello
le origini del limoncello sono campane e risalgono agli inizi del novecentoin una piccola pensione di Capri isola, la signora Maria Antonia Farace aveva un giardino di limoni e di arancesuo nipote, dopo il dopoguerra, aprì un ristorante e, come specialità della casa, proponeva un liquore di limoni realizzato con l’antica ricetta della nonnasuo figlio, col passare degli anni, creò una piccola produzione artigianale del limoncello, registrandone il marchio CuocaVagabonda -
Limoncello Limoncello
Ho la fortuna di vivere nella parte orientale della Sicilia, dove il mare s'incontra con la montagna, l'Etna, e a far da cornice ci sono giardini di profumatissimi limoni. Settembre, si sa, è il periodo dedicato alle conserve e generalmente preparo il limoncello con i limoni più verdi, per poi degustarlo dopo un pranzo o una cena con amici e parenti.#ilmiolibrolemiericette Mycooking06 -
Limoncello fatto in casa🍋🍋 Limoncello fatto in casa🍋🍋
Io ho adottato una pianta di limoni siciliani tramite il sito biorfarm, mi sono arrivati 5 kg di limoni biologici. (Per la ricetta ogni 10 limoni vanno 1 litro di alcool, 800 di acqua e 800 di zucchero.) Marika_cucinaconpassione -
Crema di Limonello di Francesca Crema di Limonello di Francesca
I bellissimi limoni dei miei vicini di casa sono pronti e profumatissimi allora mettiamoci all'opera.https://www.facebook.com/Francesca.in.cucinahttps://www.instagram.com/francescaincucina1/?hl=it#pasquaintavola In Cucina Con Francesca Panisi -
Crema limoncello e mandarino Crema limoncello e mandarino
Domenica scorsa ho raccolto una cassetta di limoni e volevo farci qualcosa di buono, così ho pensato che avvicinandosi le feste una bella crema di limoncello sarebbe stata una buona idea!Avevo anche una cassettina di mandarini e già che avevo un litro di alcool ho deciso di fare un pochino di liquore al mandarino. A Tavola Con la Robi -
Chiffon cake al limoncello Chiffon cake al limoncello
Preparata per il compleanno di mio marito. Base al limoncello, che si può preparare anche 2 giorni prima. Bagna al limone e crema pasticcera al limoncello.#ilmiolibrolemiericette#iocucinosostenibile Gabriella | Sambuco&Cioccolato
Altre ricette consigliate
Commenti (2)