Limoncello

le origini del limoncello sono campane e risalgono agli inizi del novecento
in una piccola pensione di Capri isola, la signora Maria Antonia Farace aveva un giardino di limoni e di arance
suo nipote, dopo il dopoguerra, aprì un ristorante e, come specialità della casa, proponeva un liquore di limoni realizzato con l’antica ricetta della nonna
suo figlio, col passare degli anni, creò una piccola produzione artigianale del limoncello, registrandone il marchio
Limoncello
le origini del limoncello sono campane e risalgono agli inizi del novecento
in una piccola pensione di Capri isola, la signora Maria Antonia Farace aveva un giardino di limoni e di arance
suo nipote, dopo il dopoguerra, aprì un ristorante e, come specialità della casa, proponeva un liquore di limoni realizzato con l’antica ricetta della nonna
suo figlio, col passare degli anni, creò una piccola produzione artigianale del limoncello, registrandone il marchio
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare i limoni ed asciugarli con uno strofinaccio di cotone
- 2
Sbucciare i limoni in bucce sottili, facendo attenzione a non prendere il bianco
riempire un barattolo con l'alcool, versare dentro le bucce dei limoni e chiudere col coperchio
riporre il barattolo in un luogo buio per 10 giorni - 3
Versare in un tegame l'acqua con lo zucchero, metterlo sul fuoco e, quando lo zucchero sarà completamente sciolto, spegnere
far raffreddareprendere il barattolo dell'alcool, eliminare le bucce e filtrarlo con un colino
aggiungerlo all'acqua e zucchero raffreddato e girare con un cucchiaio - 4
Versare in una bottiglia, chiudere col coperchio e far riposare per almeno una settimana prima di usarlo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Limoncello homemade Limoncello homemade
Limoncello homemade...con i buonissimi limoni di Sanremo della zia Gianna!!#un_papy_in_cucina #cookpad#cookpadcommunity #limoncello #limoni #alcool #liquore #homemade #zucchero#beverage Un_papy_in_cucina -
Limoncello Limoncello
Ho la fortuna di vivere nella parte orientale della Sicilia, dove il mare s'incontra con la montagna, l'Etna, e a far da cornice ci sono giardini di profumatissimi limoni. Settembre, si sa, è il periodo dedicato alle conserve e generalmente preparo il limoncello con i limoni più verdi, per poi degustarlo dopo un pranzo o una cena con amici e parenti.#ilmiolibrolemiericette Mycooking06 -
Limoncello fatto in casa Limoncello fatto in casa
Il limoncello fatto in casa è uno dei liquori più conosciuti del nostro paese, è un vanto della tradizione enogastronomica italiana e soprattutto della nostra splendida regione Campania. La preparazione di questo liquore è molto semplice da fare ,ma richiede un po' di pazienza nel rispettare i tempi di riposo.Viene preparato con la buccia di limoni biologici e non trattati, lasciata poi macerare nell'alcool puro 95⁰. Trascorso il tempo di macerazione questo infuso viene travasato e mescolato con uno sciroppo fatto di acqua e zucchero. Il risultato è un liquore al limone di un bel colore giallo intenso ,ma non è ancora pronto perché deve essere messo a riposare per almeno altri 40 giorni prima di assaporarlo. Il limoncello deve essere servito rigorosamente freddo ed è perfetto da sorseggiare come digestivo di fine pasto, ottimo da utilizzare per aromatizzare bagne per dolci, perfetto anche come idea regalo da condividere con amici e familiari durante le festività. Laura Cicutto -
Limoncello veloce Limoncello veloce
Il limoncello non dovrebbe mai mancare in casa. Perfetto a fine pasto, fresco e digestivo. Ma anche da utilizzare in pasticceria per aromatizzare dolci e biscotti o bagnare pan di Spagna. Io adoro mettere un goccio dentro al gin tonic per l'aperitivo!Oggi vi propongo una versione veloce che si prepara in soli 3 giorni. La ricetta me l'ha suggerita mio papà che a sua volta l'aveva trovata su internet!La ricetta originale è di Dario Brassanini che lo definisce il "limoncello scientifico". Infatti spiega come gli aromi e gli olii essenziali contenuti nella buccia del limone vengano in realtà assorbiti dell'alcool nei primi due/tre giorni di fermentazione, quindi sufficienti per avere un limoncello a regola d'arte in tempi molto ristretti. Ma vediamo la ricetta!#estateitaliana Chemamma -
Crema limoncello e mandarino Crema limoncello e mandarino
Domenica scorsa ho raccolto una cassetta di limoni e volevo farci qualcosa di buono, così ho pensato che avvicinandosi le feste una bella crema di limoncello sarebbe stata una buona idea!Avevo anche una cassettina di mandarini e già che avevo un litro di alcool ho deciso di fare un pochino di liquore al mandarino. A Tavola Con la Robi -
Limoncello 🍋 Limoncello 🍋
Durante le festività si preparano sempre tanti buonissimi dolci della tradizione... così ho pensato di accompagnarli con un digestivo di fine pranzo fresco e buono soprattutto perché fatto in casa : il liquore al limoncello, buono tutto l'anno 😉#calendariodicembre Mary's_cooking -
Liquore di limoncello fatto in casa Liquore di limoncello fatto in casa
Il limoncello è un liquore a base di bucce di limone infuse in alcool puro. Questo liquore caratteristico è servito in molti ristoranti a fine pasto come digestivo,ma oltre questo ha all'interno tutte le proprietà del limone. Si può facilmente realizzare in casa,basta avere pazienza e seguire le regole che vi scrivo di seguito e potete fare un liquore che moltissimi vi invidieranno. Il periodo giusto per avere limoni non trattati e maturati all'aperto sono i mesi di giugno,luglio,sapendo che maturano da aprile fino a settembre Luciano Buttarelli -
Limoncello fatto in casa🍋🍋 Limoncello fatto in casa🍋🍋
Io ho adottato una pianta di limoni siciliani tramite il sito biorfarm, mi sono arrivati 5 kg di limoni biologici. (Per la ricetta ogni 10 limoni vanno 1 litro di alcool, 800 di acqua e 800 di zucchero.) Marika_cucinaconpassione -
Limoncello fatto in casa🍋 Limoncello fatto in casa🍋
Cosa c'è di meglio del limoncello a fine pasto???? E che soddisfazione quando lo fai tu 🤩💕 Alice Mangi FELICE🍓💕 -
Limoncello Limoncello
#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzateIl limoncello in famiglia è un ospite fisso, ad ogni pranzo, cena o visita pomeridiana si offre un bicchierino di limoncello! GiusyHomeMade -
Crema al limoncello Crema al limoncello
Ciao a tutti.. io sono una grande amante dei limoni, mi piacciono in tutte le preparazioni e adoro il loro profumo e sapore aspro con il quale sanno magicamente arricchire alla perfezione piatti dolci e salati.. il loro utilizzo poi é vastissimo in qualsiasi campo compreso quello dei liquori.. e quale miglior modo di gustare il loro fresco aroma se non in una golosa crema?! Detto fatto.. ecco la mia crema al limoncello.. fatta per la prima volta con grandissima soddisfazione.. facilissima da fare.. dobbiamo solo armarci di tanta pazienza per permettere il giusto sfruttamento dei limoni nell'alcool (3 settimane) e il successivo riposo in freezer prima di poterlo degustare (10 giorni)..!#cremafattaincasa#homemade#liquorefattoincasa#liquore#cremaallimoncello#cremadilimoni#ricetteamodomio Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti