Limoncello

CuocaVagabonda
CuocaVagabonda @CuocaVagabonda
Napoli

le origini del limoncello sono campane e risalgono agli inizi del novecento
in una piccola pensione di Capri isola, la signora Maria Antonia Farace aveva un giardino di limoni e di arance
suo nipote, dopo il dopoguerra, aprì un ristorante e, come specialità della casa, proponeva un liquore di limoni realizzato con l’antica ricetta della nonna
suo figlio, col passare degli anni, creò una piccola produzione artigianale del limoncello, registrandone il marchio

Limoncello

2 stanno pensando di prepararla

le origini del limoncello sono campane e risalgono agli inizi del novecento
in una piccola pensione di Capri isola, la signora Maria Antonia Farace aveva un giardino di limoni e di arance
suo nipote, dopo il dopoguerra, aprì un ristorante e, come specialità della casa, proponeva un liquore di limoni realizzato con l’antica ricetta della nonna
suo figlio, col passare degli anni, creò una piccola produzione artigianale del limoncello, registrandone il marchio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 6Limoni
  2. 600 mlAlcool puro
  3. 600 mlAcqua
  4. 600 gZucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare i limoni ed asciugarli con uno strofinaccio di cotone

  2. 2

    Sbucciare i limoni in bucce sottili, facendo attenzione a non prendere il bianco

    riempire un barattolo con l'alcool, versare dentro le bucce dei limoni e chiudere col coperchio
    riporre il barattolo in un luogo buio per 10 giorni

  3. 3

    Versare in un tegame l'acqua con lo zucchero, metterlo sul fuoco e, quando lo zucchero sarà completamente sciolto, spegnere
    far raffreddare

    prendere il barattolo dell'alcool, eliminare le bucce e filtrarlo con un colino
    aggiungerlo all'acqua e zucchero raffreddato e girare con un cucchiaio

  4. 4

    Versare in una bottiglia, chiudere col coperchio e far riposare per almeno una settimana prima di usarlo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
CuocaVagabonda
CuocaVagabonda @CuocaVagabonda
il
Napoli
"la cucina è una passione, non un gesto meccanico da fare quando lo stomaco brontola"visita il mio blog 👇cuocavagabonda.weebly.comseguimi su instagram @Cuoca_Vagabonda
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili