Le chiacchiere

Per il famoso giovedì dei "cornuti" non potevo non fare le chiacchiere, il tipo dolce carnevalesco, che a prima vista potrebbero sembrare un dolce non spettacolare, ma invece nascondono tanta bontà. Io personalmente le adoro!
Le chiacchiere
Per il famoso giovedì dei "cornuti" non potevo non fare le chiacchiere, il tipo dolce carnevalesco, che a prima vista potrebbero sembrare un dolce non spettacolare, ma invece nascondono tanta bontà. Io personalmente le adoro!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una coppa mettete tutti gli ingredienti e mescolateli per bene. Lavorateli prima con una spatola, dopo a mano lavorando l'impasto per bene, fino a formare una palla.
- 2
Lasciate riposare per mezz'ora circa. Ora potete decidere se stendere la pasta a mano con un mattarello o con la macchina, io ho usato quest'ultima, perché la sfoglia non dovrà essere spessissima. Ho utilizzato con la macchina prima la funzionalità al massimo per lavorarle un po', poi l'ho messa al penultimo buco e passata due volte. Con una rotella, create tanti rettangoli o quadrati coi una fessura al centro per passare le estremità dall'interno. Insomma divertitevi, possono avere tante forme
- 3
Irregolari. Prendete una pentola per friggere, mettete due dita di olio di Girasole, dovrà essere molto caldo, quando inizierà a fare piccole bollicine inserite le chiacchiere un po' per volta. Una volta che vedrete che faranno le bolle e si coloreranno, poggiatele prima su uno scottex, per assorbire l'olio. Una volta raffreddate, passatele su una vassoio e spolverate lo zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Chiacchiere Chiacchiere
Un'altra ricetta top di questo periodo è senza dubbio quella delle chiacchiere, un dolce tipico del nostro territorio e non solo... In casa nostra non durano molto... 😉😁 Buonissime!!! 😋😋😋🎭🎉 Mary83 -
Chiacchiere Chiacchiere
Mi è sempre piaciuto sperimentare in cucina e ora lo faccio insieme al mio piccolo chef....gli ho chiesto "cosa vuoi fare oggi?" E lui mi ha risposto: "Le chiacchiere"...Wow! mi sono detta "proviamoci!!" Non le avevo mai fatte, ma vi dico che il risultato è davvero spettacolare e vedere il mio dolce bambino che ha la passione per la cucina come me e il suo papa' mi rende davvero tanto felice😍.Alice❤
-
Chiacchiere Chiacchiere
Non sono molto amante dei fritti, ma si sa che sono buoni, quindi come da tradizione carnevalesca, ecco le chiacchiere. Sono due anni che uso il lievito madre, quindi avendone sempre a disposizione, ho provato a usarne un pezzetto per fare queste mascherine 🤗 Marilena Migliaccio -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Dolce tipico di Carnevale, una piccola curiosità: si chiamano chiacchiere proprio perchè nell’olio si gonfiano, cioè una parola…poi l’altra e l’altra ancora e la chiacchiera diventa una mega notizia distorta e non veritiera…come le chiacchiere. Francesca Giampetruzzi -
Chiacchiere Chiacchiere
Dolce tipico di Carnevale #calendariofebbraio #dolcidicarnevale #chiacchiere #Bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
Le chiacchiere di carnevale Le chiacchiere di carnevale
È un dolce che ricordo quando ero bambina, nel periodo di carnevale in casa si respirava aria di festa , una festa mai finita perché uscivamo da un Natale e un fine Anno passato in famiglia e con serenità , quindi con l’arrivo del carnevale , ci univamo a fare le chiacchiere con nonna e la mamma questa è una ricetta semplice ma apprezzata da grandi e piccini #carnevaleincucina Caterina Martinelli -
Dolcetti alla mela e cannella Dolcetti alla mela e cannella
A prima vista possono sembrare le castagnole di Carnevale... e invece sono i dolcetti della #lamiaversione del cooksnap per @danielainnamorati.Profumatissimi dolcetti, buonissimi, facili da fare e salutari. Io li ho adattati allo schema nutrizionale di mio figlio, è sempre lui il ♥️ di mamma, sostituendo lo zucchero di canna con l'erititrolo e usando lo yogurt proteico.Il profumo della cannella ha regalato ai miei dormiglioni un dolce risveglio ☺️.#carnevaleincucina#calendariofebbraio#cooksnaplamiaversione Nunzia Marzocco -
Chiacchiere con cioccolato Chiacchiere con cioccolato
A carnevale le chiacchiere non possono mancare e, visto che mio figlio adora il cioccolato, stavolta ho deciso di arricchirle con il cioccolato fuso... golosissime!#calendariofebbraio Makkiaincucina -
Chiacchiere Chiacchiere
Di solito le chiacchiere o crostoli li faccio nell'ultimo giorno di Carnevale. Ho deciso invece questa volta di farli oggi, di domenica. #CARNEVALEINCUCINA #calendariofebbraio morena marengo -
Chiacchiere al cioccolato Chiacchiere al cioccolato
Questi dolci fritti sono una vera bontà e si possono fare in tanti modi: la nostra versione è veloce e perfetta per una merenda o una festicciola in maschera, le abbiamo preparate al gusto di cioccolato e sono davvero irresistibili! Le chiacchiere al cacao sono molto facili da fare e anche molto veloci perché non hanno bisogno di lievitare o riposare: impastiamo tre ingredienti, stendiamo la pasta, tagliamo le chiacchiere e le friggiamo subuto. Per ottenere delle sfoglie sottili, noi abbiamo usato la sfogliatrice (la macchina tirapasta, per intenderci): in questo modo la ricetta delle chiacchiere al cioccolato è ancora più veloce.#challengericettadicarnevale #La CucinaDiMimi# -
Chiacchiere di Carnevale Chiacchiere di Carnevale
Chiacchiere,frappe,crostoli,bugie,cenci sono i nomi tipici regionali dei dolci fritti più preparati in occasione del Carnevale. Per essere perfette devono essere friabili,leggere e “bollose”,cioè sulla superficie ci devono essere bolle date dall’olio caldo in frittura. Per stendere l’impasto sottile e farle venire “bollose” usate la macchina per la pasta se l’avete,altrimenti con il matterello armatevi di pazienza e stendete l’impasto il più sottile possibile.Importante è la scelta della farina, meglio usare una “forte” cioè con alta resistenza alla lavorazione, che permette alle chiacchiere di gonfiarsi in cottura e non assorbire troppo olio. La forza della farina viene espressa con la lettera W e per le chiacchiere va bene una con forza superiore a 200W.Anche se devono mangiarle i bambini,aggiungete la quota alcolica,vi permetterà di avere chiacchiere dal colore dorato, anche perchè l’alcool evapora durante la frittura.Nel napoletano si mangiano,preferibilmente,accompagnati da una crema densa al cioccolato,chiamata sanguinaccio, perchè si preparava mescolando cioccolato al sangue del maiale. Ormai,nessuno più lo prepara con il sangue del maiale,ma il nome è rimasto.#carnevaleincucina La Cucina di Milena -
Chiacchiere Chiacchiere
Febbraio e il mese dell'allegria , del carnevale... quindi non possono mancare le buonissime chiacchiere con tanto zucchero a velo #febbraioincucina Delizie e Pasticci
Altre ricette consigliate
Commenti