Sciroppo di Violette

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

Quando la primavera bussa alle porte è bello passeggiare all'aria aperta, soprattutto per chi come me ha la fortuna di abitare fuori dal centro abitato.
Nelle mie passeggiate trovo sempre qualcosa da utilizzare in cucina, è come una caccia al tesoro e questa volta il mio tesoro sono le violette, bellissime e profumate si utilizzano in cucina in tantissimi modi.
Questa volta vi lascio la ricetta per uno sciroppo, che potete utilizzare in mille modi, per dolcificare tè o tisane, come estratto per profumare i dolci da credenza o le creme, per aromatizzare l'acqua o lo yogurt o da utilizzare come bagna per le basi dei dolci, infine ottimo come sciroppo per quando siamo raffreddati.
Il profumo e il sapore naturalmente dolce è unico.

Sciroppo di Violette

Quando la primavera bussa alle porte è bello passeggiare all'aria aperta, soprattutto per chi come me ha la fortuna di abitare fuori dal centro abitato.
Nelle mie passeggiate trovo sempre qualcosa da utilizzare in cucina, è come una caccia al tesoro e questa volta il mio tesoro sono le violette, bellissime e profumate si utilizzano in cucina in tantissimi modi.
Questa volta vi lascio la ricetta per uno sciroppo, che potete utilizzare in mille modi, per dolcificare tè o tisane, come estratto per profumare i dolci da credenza o le creme, per aromatizzare l'acqua o lo yogurt o da utilizzare come bagna per le basi dei dolci, infine ottimo come sciroppo per quando siamo raffreddati.
Il profumo e il sapore naturalmente dolce è unico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 30 gviolette solo i fiori
  2. 200 mlacqua
  3. Zucchero pari peso dell'estratto
  4. 1fettina di limone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate accuratamente le violette sotto acqua corrente, potete lasciarle a bagno in acqua e bicarbonato per 10 minuti e risciacquatele molto bene.

  2. 2

    Portate a bollore 200 ml di acqua, con una fetta di limone.

  3. 3

    In una brocca di ceramica o di vetro mettete le violette ben lavate e versate l'acqua calda, eliminate la fetta di limone, mescolate e coprite, lasciate in infusione 24 ore.

  4. 4

    Trascorse le 24 ore in un pentolino travasate l'infuso di violette.

  5. 5

    Pesate l'acqua, a questo punto preparate la stessa quantità di zucchero.

  6. 6

    Portate a bollore l'infuso versate lo zucchero e cuocete a fiamma moderata per 10/15 minuti fin quando lo zucchero non sarà completamente sciolto.

  7. 7

    A questo punto versate lo sciroppo in un vasetto da conserva sterilizzato, chiudete e mettete a testa in giù per creare il sottovuoto. Si conserva così per circa 6 mesi.

  8. 8

    Oppure conservate in una bottiglietta in frigorifero, consumate entro 20 giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Commenti (3)

MammaVanna
MammaVanna @vannacon
Questo sciroppo dice non ti scordar di me❤️
Ospite

Ricette simili