Orecchiette con le briciole

GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade

Piatto tipico per la festa del papà, adatto per ritornare indietro nel tempo, perché da bambina, nonna lo preparava spesso quando ero a pranzo da lei!

Orecchiette con le briciole

1 sta pensando di prepararla

Piatto tipico per la festa del papà, adatto per ritornare indietro nel tempo, perché da bambina, nonna lo preparava spesso quando ero a pranzo da lei!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 500 gOrecchiette
  2. 500 gPan grattato grossolanamente
  3. Olio
  4. 4-5alici sotto sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Portare l'acqua al bollore per cuocere la pasta.

  2. 2

    Nel frattempo in una padella versare l'olio, intiepidire, e poi versare le briciole di pane e farle tostare. (Io uso pane raffermo grattato con la grattugia a mano per avere briciole più grandi)
    Quando saranno ben dorate spegnere e far raffreddare. Metterne un paio di mestoli da parte.

  3. 3

    Calare le orecchiette e tirarle al dente.

  4. 4

    Nel frattempo in un pentolino versare l'olio e le alici sotto sale, lavate e ben spinate. Far sfrigolare l'olio per qualche minuto.

  5. 5

    Versare le orecchiette nella padella con le briciole, aggiungere l'olio delle alici e amalgamare il tutto a fuoco basso.

  6. 6

    Infine impiattare e guarnire con le briciole messe da parte e le alici!

  7. 7

    CONSIGLIO: per i bambini si può fare senza olio con le alici!

  8. 8

    ATTENZIONE: non abbondare troppo con il sale durante la cottura della pasta perché ci sono le alici e il pane a dare sapore!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
GiusyHomeMade
GiusyHomeMade @GiusyHomeMade
il
Solo perché una ricetta è riportata in un certo modo non vuol dire che non possa essere migliorata o che tutti i passaggi siano corretti e necessari, anche se è rimasta immutata per centinaia d'anni!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili