Shirataki a bari🤗

Mi piaceva unire due realtà culinarie e di tradizione
Shirataki a bari🤗
Mi piaceva unire due realtà culinarie e di tradizione
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare in abbondante acqua fredda gli shirataki e lasciarli per tutto il periodo della preparazione del sughetto in abbondante acqua.
- 2
In una padella mettiamo aglio, (che poi toglieremo una volta che diventa d’orato) gambi di prezzemolo peperoncino e un giro di olio evo.
Quando vediamo che incomincia a rosolare aggiungiamo i pomodorini tagliati e privati del seme è un paio di cozze, dopo 2/3’ minuti versiamo acqua delle cozze filtrata - 3
Facciamo evaporare, per alcuni minuti a fiamma viva,ora abbassiamo la fiamma,quindi aggiungiamo il resto delle cozze e i gamberi a cui li avremo privati del carapace
- 4
Scordavo mentre evapora l’ acqua delle cozze preparo il wasabi
- 5
Torniamo alla preparazione dobbiamo aggiungere dopo le cozze e i gamberi gli shirataki cuociamo per 3’/4’ tagliamo prezzemolo
- 6
Pronti impiattiamo
Wasabi sul fondo del piatto e shirataki alle cozze e gamberi - 7
Buon appetito 🤗
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tiella di Patate, Riso e Cozze Tiella di Patate, Riso e Cozze
Le origini di questo piatto sono figlie della tradizione contadina, poiché rappresentava un piatto efficace per sfamare una famiglia di ritorno dai campi, con la possibilità di cucinarlo già dalla sera prima. La preparazione era compito delle madri, spettava loro raccattare verdure fresche o d’avanzo, per adagiarle dentro un tegame di terracotta, detto appunto “Tiella”, insieme a riso e patate per aumentare l’apporto energetico e nutrizionale del piatto.Con il tempo, poi, è diventato un piatto simbolo barese insieme alle orecchiette con le cime di rape.Di seguito trovate la mia ricetta e, se c'è qualche barese verace, non me ne voglia se la ricetta non è come l'originale....ognuno la personalizza per farla sua, l' importante è non stravolgerla! Francesca Giampetruzzi -
Pasta con fagioli e cozze! Pasta con fagioli e cozze!
Piatto tipico della tradizione pugliese!!! Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Spaghetti allo scoglio Spaghetti allo scoglio
Un primo di mare intramontabile, caposaldo della tradizione culinaria campana. Ciò che fa la differenza è la qualità della materia prima utilizzata, ho scelto gli spaghetti di Gragnano IGP trafilati a bronzo, eccezionali nel gusto e nella tenuta della cottura. Cozze, vongole, gamberi, calamari e pomodorini sono i protagonisti del sugo di questo prelibato piatto.#ilmiolibrolemiericette#ricetteatempo Tina -
Spaghetti pomodorini e mozzarella di bufala Spaghetti pomodorini e mozzarella di bufala
Come già molti conoscono la ricette con il pomodorino fresco con la sua semplicità , la nostra rivisitazione abbina due tipi di pomodorini con acidità e dolcezze differenti, (Datterini gialli e Rossi ) con aggiunta di mozzarella di bufala campana. La cucina di mia moglie -
Pasta con pomodori, peperoni e olive Pasta con pomodori, peperoni e olive
Un #primopiatto della "ricchissima cucina povera" a base di #ortaggi, tipica della #tradizione #contadina che caratterizza la cucina del #sud Italia.🍅🌱🌶🌱#peperoni #pomodori #olive #pasta #primipiatti #estate #grandiclassici #giugno #ilmioricettario #ilmiolibrolemiericette #calabria #italianfood Alessandra MaisonRomantique -
Spaghetti al nero di seppia homemade,con frutti di mare, gamberi e calamari Spaghetti al nero di seppia homemade,con frutti di mare, gamberi e calamari
Mi sono cimentata per la prima volta nella realizzazione della pasta fresca senza le uova,😅 e a dire il vero sono rimasta soddisfatta del risultato ottenuto, per il nero di seppia ho utilizzato le sacche fresche delle seppie, e ho dato un tocco di colore al piatto con i pomodorini gialli.....il risultato è stato un piatto colorato e gustoso.#calendarioottobre Nunzia Marzocco -
Tajine di mare Tajine di mare
La cottura nel tajine è fantastica...è capace di regalare sapori autentici in una cottura facile e molto sana. Cucinare il pesce nel tajine consente di creare una zuppetta gustosissima. Io la accompagno con dei crostini di pane all’aglio e diventa un secondo profumatissimo e molto saporito. michicaria -
Impepata di cozze pugliese Impepata di cozze pugliese
Piatto molto versatile, adatto sia come antipasto accompagnato da bruschette aglio e olio che come seconda portata a base di pesce, molto facile da preparareVolendo ci potete condire anche gli spaghetti con il loro sughetto 😋😋😋😋 Enza Falco -
Insalata con gamberi e pomodorini Insalata con gamberi e pomodorini
Per il principio del # nonsibuttavianiente,la cena di stasera è stata improntata nel recupero di quello che c'era in frigo, così con dei gamberi lessi avanzati da un'altro piatto due pomodori e dell'insalata ho messo su una cena buona e leggera.#nonsibuttavianiente Nunzia Marzocco -
Conchiglioni ripieni "a modo mio" Conchiglioni ripieni "a modo mio"
Mi è sempre piaciuto mettermi ai fornelli e cimentarmi in cose nuove Cettina Abate -
Suatè di cozze a modo mio Suatè di cozze a modo mio
Questo piatto mi porta a un ricordo di un viaggio in Normandia, servivano cozze in ogni modo ed erano buonissime, accompagnate da patatine fritte e dal sidro di mele.Ho solo unito quel ricordo a questo piatto, sicuramente cucinato in modo diverso, ma pensavo a quei giorni romantici a Mont Saint-Michel passati insieme al mio amore ❤Pronti per questo romantico weekend 🥰#dispensadifebbraio rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti