Crescioni con esubero di lievito madre

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Già l'anno scorso, quando vidi la ricetta dei "Crescioni romagnoli" della mia amica @Eleonora Lombini, rimasi affascinata, perché mi sembrava un piatto ricco, completo e appetitoso, e poi ovunque vengano fuori le tradizioni della propria terra io sono sempre affascinata! 😍 Pochi giorni fa, per vari motivi, questa ricetta mi è ricomparsa davanti agli occhi e quindi ho deciso di mettermi alla prova e sperimentare un po'... visto che nella ricetta originale è presente un pizzico di lievito per torte salate ho provato a sostituirlo con l'esubero del lievito madre, e il risultato è stato super apprezzato! ❤️ Grazie Ele (e grazie al tuo papà! 😉) per questa ispirazione!
#cooksnap
#esubero
#lievitomadre

Crescioni con esubero di lievito madre

8 stanno pensando di prepararla

Già l'anno scorso, quando vidi la ricetta dei "Crescioni romagnoli" della mia amica @Eleonora Lombini, rimasi affascinata, perché mi sembrava un piatto ricco, completo e appetitoso, e poi ovunque vengano fuori le tradizioni della propria terra io sono sempre affascinata! 😍 Pochi giorni fa, per vari motivi, questa ricetta mi è ricomparsa davanti agli occhi e quindi ho deciso di mettermi alla prova e sperimentare un po'... visto che nella ricetta originale è presente un pizzico di lievito per torte salate ho provato a sostituirlo con l'esubero del lievito madre, e il risultato è stato super apprezzato! ❤️ Grazie Ele (e grazie al tuo papà! 😉) per questa ispirazione!
#cooksnap
#esubero
#lievitomadre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
5 crescioni
  1. PER L'IMPASTO:
  2. 150 gesubero di lievito madre
  3. 150 gfarina 1
  4. 50 gstrutto
  5. 50 mllatte
  6. 1/2 cucchiainosale
  7. PER IL RIPIENO:
  8. 100 gpancetta tesa
  9. 150 gcaciotta mista
  10. 50 grucola

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Inserire tutti gli ingredienti per l'impasto nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta a gancio, impastare per circa 5 minuti fino a ottenere un composto ben amalgamato.

  2. 2

    Proseguire a mano con la lavorazione dell'impasto su un piano di lavoro infarinato: si dovrà ottenere un panetto morbido e asciutto.

  3. 3

    Avvolgere l'impasto con pellicola trasparente e lasciarlo riposare nel forno spento con la lucina accesa per 1 ora: non aumenterà di volume, ma risulterà molto più morbido e rilassato.

  4. 4

    Trascorso il tempo riprendere l'impasto, dividerlo in 5 porzioni e lavorarle in modo da ottenere delle palline.

  5. 5

    Stendere le palline con l'aiuto di un matterello, spolverizzandole spesso con un po' di farina 1 e formando dei dischi di 1 mm di spessore.

  6. 6

    Sistemare su ogni disco la pancetta tesa, la caciotta a fettine e la rucola e chiudere a metà, formando delle mezzelune; sigillare bene i bordi affinché il ripieno non fuoriesca durante la cottura.

  7. 7

    Cuocere i crescioni in una padella antiaderente ben calda per 1-2 minuti su ciascun lato, quindi servire subito in tavola.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili