Caipirinha

A prima vista sembrerebbe una limonata ma è il cocktail alcolico più famoso del Brasile: la Caipirinha.
Cachaça, un distillato ottenuto dalla canna da zucchero, lime e zucchero di canna bianco, il tutto servito con ghiaccio tritato e una fetta di lime. Il nome deriva dalla parola "caipira", usato per indicare gli abitanti delle zone rurali del Brasile. Nonostante sia un cocktail molto alcolico, la caipirinha è una bevanda rinfrescante e adatta per ogni tipo di aperitivo ma anche per il dopo cena
#aperitivotime #giocoestate
Caipirinha
A prima vista sembrerebbe una limonata ma è il cocktail alcolico più famoso del Brasile: la Caipirinha.
Cachaça, un distillato ottenuto dalla canna da zucchero, lime e zucchero di canna bianco, il tutto servito con ghiaccio tritato e una fetta di lime. Il nome deriva dalla parola "caipira", usato per indicare gli abitanti delle zone rurali del Brasile. Nonostante sia un cocktail molto alcolico, la caipirinha è una bevanda rinfrescante e adatta per ogni tipo di aperitivo ma anche per il dopo cena
#aperitivotime #giocoestate
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a metà e spremere i lime con lo spremiagrumi o con l'attrezzo preposto. Raccogliere il succo in una caraffa di vetro
- 2
Aggiungere lo zucchero e il distillato e mescolare con un cucchiaio
- 3
Riempire i bicchieri con tanti cubetti di ghiaccio e versare il cocktail
- 4
Le dosi possono variare, dipende se si vuole un cocktail più o meno alcolico
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cheesecake mojito Cheesecake mojito
Cosa c'è di più rinfrescante del lime e della menta? Il loro profumo ricorda le sere d'estate in riva al mare, soprattutto se accostato al rum bianco ed allo zucchero di canna per creare uno tra i più famosi cocktail caraibici, il mojito. E perché non trasformarlo in una cheesecake? Ecco come 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Mojito Mojito
Il mojito è un famoso cocktail di origine cubana composto da rum bianco, zucchero di canna, succo di lime, foglie di menta e acqua minerale frizzante o acqua di soda o acqua di Seltz. Tipico cocktail estivo dai toni freschi della menta e del lime. Il Mojito fu reso famoso dal celebre scrittore Hemingway: è un drink perfetto per un aperitivo o un dopocena#mojito#aperitivo#estate#rum#lime#mamme&ricette#giocoestate#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Mojito al kiwi Mojito al kiwi
Il Mojito è un famoso cocktail di origine Cubana, composto da rum bianco, succo di lime, foglie di menta, (nota come hierba verde a Cuba) e acqua minerale frizzante o acqua di sodaL'origine del mojito rimane piuttosto controversa, viene spesso narrato che un cocktail simile al Mojito fu inventato dal famoso Corsaro Nero Sir Francis Drake (El Draque) Nel XVl secoloQuella versione era preparata con aguardiente (rum non invecchiato) di bassa qualità, lime, acqua, zucchero raffinato bianco di canna e una specie locale di menta la hierbabuenaNella metà del 1800 pare che la società Bacardi abbia iniziato a dare popolarità alla bevanda che comunque raggiungerà la sua definitiva popolarità solo nel XX secoloLa versione che vi propongo è quella del mojito al kiwi, un cocktail fresco e fruttato, variante del classico mojito che ha il kiwi come ingrediente principale insieme rum bianco, succo di lime, foglie di menta fresca e acqua di soda / o acqua frizzantePer la ricetta mi sono ispirata a quella del mojito all'anguria del bravissimo @tonyliebt_kocht #lamiavariante con il kiwiPer una versione analcolica, sostituire il rum con dell'acqua tonica ed aumentare la polpa di kiwiEd ecco qua!!! Pronto da gustare#grazie 💌#cooksnap#mojitoalkiwi#cookpadapron2025#grembiulecookpad2025 Francesca Diomede -
Vodka al melograno Vodka al melograno
Il melograno è diventato sinonimo di buon auspicio e di fortuna, tanto da essere associato ad altri cibi portafortuna che vengono consumati la sera di Capodanno.La tradizione popolare infatti tramanda che avere una melagrana a tavola porti fortuna, ricchezza e lunga vita, ed è così che la sua presenza nella notte di San Silvestro è diventata di usanza comune. La Vodka al melagranoè il cocktail perfetto per festeggiare l'arrivo del nuovo anno! Dal gusto fresco e leggermente asprigno, dal colore natalizio. Io delizierò i miei invitati con questo cocktail di benvenuto.....#cocktail#melograno#Vodka#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tris di moijto a modo mio Tris di moijto a modo mio
Cocktail estivi dal sapore di menta e lime con una base alcolica al rum .. come varianti ho utilizzato un tocco personale con frutti come la passiflora (frutto della passione) le more e liquore alla liquirizia.Con soli 10 minuti tutto pronto.... E buona serata ....#aperitivo#moijto#rum#seltz#fruttadistagione#passiflora#more#liquoreliquirizia#lime#erbearomatiche#menta#arancia#triplesecaliquerurarancia#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Mojito all'anguria Mojito all'anguria
Esistono diverse teorie riguardo all'origine del termine "Mojito". Secondo alcuni, esso sarebbe legato al "mojo", un condimento tipico della cucina cubana a base di aglio e agrumi, usato per marinare. Un'altra teoria lo lega alla traduzione della parola spagnola mojadito, che significa "umido". Il Mojito come lo conosciamo oggi comparve dalla seconda metà dell'Ottocento con la nascita del vero rum, quando cioè Don Facundo Bacardi y Massó perfezionò le tecniche di distillazione e invecchiamento fondando poi l'omonima distilleria. Come da ricetta originale il rum del Mojito andrebbe scelto tra quelli bianchi cubani. Il rum bianco per Mojito più famoso e anche più facilmente reperibile sul mercato è il classico Bacardi carta Blanca.I cocktail lover si danno un tono e la chiamano soda, ma altro non è che acqua gassata molto effervescente, dal gusto sapido perché prodotta anche con l'aggiunta di potassio, bicarbonato di sodio o solfito di potassio. Tony Mazzanobile -
Cocktail Midori Sour con lo sweet and sour mix Cocktail Midori Sour con lo sweet and sour mix
Premetto che sono astemia, non bevo vino e alcolici, al massimo li sorseggio leggermente tanto per sentire l aromaAvevo questo liquore in dispensa che ci hanno regalato tempo faPer me era lì e non ci pensavo, non l avremmo mai bevuto, finché oggi facendo un indagine sul web ho scoperto la sua vera naturaEd è adatto a drink e cocktail , non è molto alcolico, liquoroso e fruttuoso aggiungendo ingredienti reperibili in casa si ottiene un rinfrescante cocktail analcolico ideale per questo caldoIdeale prima di una cenaLa mia versione analcolica Enza Falco -
Strawberry red Cocktail Strawberry red Cocktail
Anticamente conosciuto in Italia con il nome di "bevanda arlecchina" o "polibibita", il coktail è una bevanda ottenuta tramite una miscela di diversi ingredienti alcolici, non alcolici e aromi. Il termine cocktail appare per la prima volta nell'edizione del 13 maggio 1806 del Balance and Columbian Repository. L'etimologia del termine cocktail non è chiara, esistono tuttavia diverse ipotesi a seconda dei Paesi: potrebbe derivare dai termini inglesi cock (gallo) e tail (coda) oppure dal termine francese coquetier o magari dal latino "aqua decocta", cioè acqua distillata e così via. Ad ogni modo, nel 1862 si ha la prima pubblicazione di cocktail in una guida di ricette, "How to Mix Drinks". Quando cala il tramonto il cocktail che ho preparato è proprio ciò che ci vuole per dare inizio alla serata. Dal primo sorso lo Strawberry red Cocktail alla fragola è pronto per soddisfare la vostra sete.Abbinate questo cocktail con le fragole ai gamberi rossi puliti e lasciatevi travolgere da un gusto insolitamente irresistibile. Guarnite il cocktail con chicchi d’uva, fragole e qualche foglia di menta per regalare una nota di colore, perfettamente abbinata ad un rosè del Portogallo. Questo drink rinfrescante è perfetto per ogni stagione. ...Alla Salute! #calendarioaprile #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #cookpad Fiorella Fiorenzoni -
Sprinz /cocktail all’anguria 🍉🍸🍸🍸 Sprinz /cocktail all’anguria 🍉🍸🍸🍸
Una bevanda fresca , abbinamento perfetto lime anguria e menta , dissetante con questo caldo, con aggiunta di ghiaccio e pezzettini di anguria semi frullati da gustare in pieno lo sprinz #cooksnapmania Caterina Martinelli -
Cocktail all'arancia con una nota piccante 🌷 Cocktail all'arancia con una nota piccante 🌷
È un cocktail rinfrescante grazie alle bollicine del prosecco, molto simile al Garibaldi, ma con una variante, l'aggiunta del bitter che lo rende molto aromatico.. Piacevole e molto equilibrato grazie al ghiaccio che si è sciolto durante la preparazione e ha smorzato il sapore dell'alcol. Ottimo come aperitivo, da servire freddo con taglieri di formaggi e salumi o semplici stuzzichini. #cocktail #arance #bitter #prosecco #zenzero #cookpad Francesca Simona Naselli -
Aperitivo analcolico alle fragole di benvenuto Aperitivo analcolico alle fragole di benvenuto
La condivisione può ispirare nuove idee da provare e arricchire i propri menù.Con il caldo il suggerimento è arrivato da Paola @fattierifattiamodomy non ho perso tempo perché tutto quello che mi serviva lo avevo in casa.Con questa preparazione ho fatto anche una sorpresa a mio marito con questo fresco aperitivo analcolico, fragole, pesto di menta, lime e grattatina.Ideale da sorseggiare in relax di una fine giornata di lavoro.#atuttocooksnap dedicato agli aperitivi #cooksnapmania #aperitivo #fragole #granatina #lime #menta #tonica💜 Viola - Aperitivi: analcolici e cocktail #latavoladeicolori rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti