Zuppa di porro patate e pane abbrustolito

#nonsibuttavianiente
#dispensadiottobre
Il porro è una vera e propria pianta medicamentosa per uso alimentare.
Proprietà toniche, nervine, diuretiche, lassative, antisettiche e lo si consiglia per curare dispepsie, anemie, reumatismi, artrite, gotta, affezioni urinarie, obesità, emorroidi, piaghe, punture di insetti, o ancora, se ne raccomanda l’impiego per migliorare o mantenere la freschezza della pelle del viso.È indicato nei casi di stipsi, obesità, anemia e artrite.Abbassa il colesterolo, rafforza il sistema immunitario e aiuta la prevenzione del cancro.
Zuppa di porro patate e pane abbrustolito
#nonsibuttavianiente
#dispensadiottobre
Il porro è una vera e propria pianta medicamentosa per uso alimentare.
Proprietà toniche, nervine, diuretiche, lassative, antisettiche e lo si consiglia per curare dispepsie, anemie, reumatismi, artrite, gotta, affezioni urinarie, obesità, emorroidi, piaghe, punture di insetti, o ancora, se ne raccomanda l’impiego per migliorare o mantenere la freschezza della pelle del viso.È indicato nei casi di stipsi, obesità, anemia e artrite.Abbassa il colesterolo, rafforza il sistema immunitario e aiuta la prevenzione del cancro.
Istruzioni per cucinare
- 1
Puliamo i porri laviamoli per bene per togliere il terriccio tagliamo a fettine e in una pentola mettiamo 2 cucchiai d olio e facciamo soffriggere i porri
- 2
Sbucciamo e laviamo le patate
Le tagliamo a dadini, e li aggiungiamo ai porri con 1 mestolo di acqua calda o brodo di dado come si preferisce - 3
Lasciamo cuocere fino a quando le patate si disfano e i porri si sono ammorbididi aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere
- 4
Intanto facciamo abbrustolire il pane tagliato a dadini, quando la zuppa è cotta prendiamo un frullatore ad immersione e la facciamo diventare una crema una volta pronta la crema mettiamo la crema nelle ciotole di cotto.
- 5
Mettiamo sopra per metà il parmigiano e i dadini di pane, passiamo le ciotolino sotto il grill de forno per 5 min. E la zuppa è pronta
Molto buona e che profumino.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema di foglie di porro Crema di foglie di porro
Questa è la settimana contro lo spreco alimentare, così colgo l'occasione per proporvi una ricetta tanto semplice quanto versatile e soprattutto anti-spreco. La ricetta di questa crema l'ho trovata nel ricettario di @cookpaolo io ho solo aggiunto un piccolo dettaglio. Volete sapere cosa??? La barba del porro!!! Ebbene sì, anche questa si può utilizzare! La prima volta che avevo visto l'utilizzo delle radici del porro era in una ricetta di Carlo Cracco, ma non ero molto convinta... poi un mio cliente, Alessio, mi ha convinto descrivendomi il sapore. Così ho provato proprio per affermare che #nonsibuttavianiente Chemamma -
Zuppa paesana di porro e patate Zuppa paesana di porro e patate
Non essendo amante delle “vellutate” ho preferito realizzare questa zuppa con pezzetti di patate e porro tagliuzzati grossolanamente per poter sentire il gusto diverso degli ingredienti e lasciando questa zuppa abbastanza grossolana e densa ricordando le zuppe campagnole dove non esisteva il frullatore e si eseguivano le classiche zuppe con i sapor dei prodotti freschi dell'orto Luciano Buttarelli -
Spaghetti ai funghi Spaghetti ai funghi
Proprietà dei funghi: rafforzano il sistema immunitario e contrastano il colesterolo Cucinando_sano -
-
Vellutata di porro Vellutata di porro
Questa vellutata è una modifica della minestra di porro e riso, tipica ricetta cuneese, che faceva mia mamma quando ero bambina. È ottima così o con l'aggiunta di crostini abbrustoliti. Erica Barbero -
Vellutata di finocchio e porro Vellutata di finocchio e porro
È iniziato il primo freddo in Sicilia e subito mi viene voglia di cibi "coccola" e caldi.Ho messo da parte le insalatone che mi hanno accompagnato durante le pause estive siciliane, (pause che arrivano fino a ottobre inoltrato). In questo periodo ho anche un pochino di pancia gonfia pre-mestruale e ho pensato subito ai finocchi, depuranti e diuretici, miorilassanti e alleati preziosi contro la fame nervosa con pochissime calorie.È arrivata anche la stagione dei porri, dal gusto delicato e più dolce della cipolla. Abbassano il colesterolo cattivo grazie all'alto contenuto di potassio, rinforzano il sistema immunitario con la presenza dell'allicina. Come i finocchi è ricco di vitamina A e C. Insomma cosa posso desiderare di più in un piatto che aiuta la linea ed è anche gustoso?Macronutrienti:Kcal 220 Carbo 31.7 Proteine 8.4 Grassi 7.9#finocchi ; #porri ; #vellutata ; #ortaggi ; #gustolight ; Giusy Amodeo -
Torrette con tartare di tonno, porro e passion fruit su crostino di pane di segale Torrette con tartare di tonno, porro e passion fruit su crostino di pane di segale
Buonasera a tutti,sempre in tema finger food, oggi vi proponiamo una buonissima Tartare di tonno, servita con del porro e del passion fruit, il tutto su un crostino di pane di segale.L’insieme di questi sapori, anche se vi sembrano incompatibili, dona a questo veloce antipasto un gusto delicato e bilanciato, dove il sapore intenso del porro (gestito a piccole dosi) viene controbilanciato dall’aspro e dolce passion fruit, il tutto per lasciare in bocca il sapore delicato e tipico del tonno leggermente marinato!In questo caso l’azzardo ha pagato più di tante altre ricette, il piatto è stato divorato dai nostri ospiti e l’anno apprezzato soprattutto per la freschezza che alla fine riesce ad emergere.Abbiamo accompagnato questo aperitivo con dell’ottimo prosecco di valdobbiadene freddissimo che con le sue bollicine delicate ha ripulito completamente le nostre papille gustative!Ecco per voi la ricetta, è molto semplice e veloce da preparare….ecco per voi la nostra ricetta per queste torrette di tartare di tonno con porro e passion fruit!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Porro e radicchio gratinati Porro e radicchio gratinati
Porro e radicchio gratinati è una ricetta, leggermente rielaborata, del mio datore di lavoro Daniele. Io non sono una grande amante del porro e non lo sfutto tantissimo in cucina. Quando mi ha suggerito di provare questa ricetta non ero molto convinta. Per questo ho aggiunto il radicchio...mal che andasse mi mangiavo solo quello! Invece sono stata piacevolmente sorpresa del risultato tanto da proporlo anche a voi! Pochi ingredienti, prodotti genuini per un risultato assicurato!#dispensadigennaio Chemamma -
Infuso alle foglie di olivo Infuso alle foglie di olivo
Le foglie di olivo sono ricche di flavonoidi e polifenoli. Possono contribuire ad abbassare la pressione alta, a migliorare la circolazione sanguigna a stimolare il metabolismo.Inoltre sono diuretiche e combattono la ritenzione idrica.Tirosolo, rutina, acido elenolico, idrossitirosolo sono i responsabili delle loro azioni benefiche per la nostra salute. Contengono antiossidanti utili a contrastare l’attacco dei radicali liberi, depurano il fegato, regolano il colesterolo cattivo, stimolano il sistema immunitario.🫒Le foglie d’olivo possono essere usate sia fresche che secche . Ottime per preparare infusi, estratti e liquori digestivi sono facili da utilizzare.#infuso#fogliediolivo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Chicche di patate con porro e mirtilli rossi Chicche di patate con porro e mirtilli rossi
La storia di questo piatto? Al supermercato... Vedo questo porro bellissimo... Vedo i mirtilli e.... Fine 😋😂 Marzia Giustiniani -
Zuppa di porri e patate Zuppa di porri e patate
È tornato il freddo ed in questi giorni sto preparando tante zuppe calde per cena. L'ultima che ho preparato, oltre che essere squisita è perfetta per questo mese in quanto a base di porro, immancabile nella #dispensadimarzo Laura -
Zuppa di rape, zucca, patate e porri Zuppa di rape, zucca, patate e porri
Rape bianche, porro, la mia amata #zucca e patate... tutti trovano una degna fine in questa sfiziosa zuppa: il tutto è reso ancora più invitante da olio novello, pancetta e crostini di pane al parmigiano! 😋 Nella#dispensadisettembre è arrivata anche una zuppa! 💪 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti