Nachos kamut

Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere farina e olio di cocco in un mixer con le lame in metallo e frullare finché non risulta a granuli
- 2
Aggiungere l'acqua ghiacciata e il sale e frullare ancora
- 3
Dopo trasferire impasto sulla spianatoia e lavorarlo con le mani per 2 minuti coprire e farlo riposare 10 minuti
- 4
Dividere l'impasto in 8 palline
- 5
Stendere ne troppo sottili e nemmeno troppo spesse
- 6
Scaldare la piastra in ghisa e iniziare a cuocere le piadine
- 7
Farle raffreddare e spennellare ogni piadina con olio di cocco fuso
- 8
Impilare le padelle e tagliarle prima per lungo poi ancora fino a formare dei triangolini
- 9
Disporli sulla placca da forno con carta forno salate e infornate a 200 gradi forno preriscaldato per 4 minuti circa finché non risultano leggermente dorate
- 10
Servire con guacamole
😊😊😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Grissini al kamut e rosmarino Grissini al kamut e rosmarino
Questa ricetta è un classico esempio di come si possano preparare degli snack sani, sfiziosi e rapidi: sono sani perché preparati a partire da farine biologiche (si possono usare anche farine di cereali glutinosi diversi dal grano, in modo da variare un po' l'alimentazione); sono sfiziosi, perché è così piacevole sgranocchiarli come spuntino, accompagnati da salsine fatte in casa oppure formaggi e affettati locali; sono rapidi perché preparazione e cottura in tutto sono solamente mezz'ora di attesa. Perché poi non personalizzarli cambiando le spezie? Vedrete, piaceranno così tanto a tutti che diventeranno un must del vostro cestino del pane! Daniela Innamorati -
Kamut sfizioso Kamut sfizioso
In estate amo inventare piatti versatili da servire caldi o freddi e con ingredienti mirati ai gusti dei commensali. I cereali si prestano benissimo per creare ricette ogni giorno diverse traendo spunto sia dalla cucina tradizionale che etnica.#piattifreddi Elisa Bedendo -
Timballo di piadine di kamut gusto pizza Timballo di piadine di kamut gusto pizza
La seconda lezione della videoscuola di Cookpad #nonsolopane, tenuta dalla bravissima @Raffaella Locatelli, è stata incentrata sulle piadine, estremamente versatili e in grado di dare vita ad abbinamenti gustosi e sfiziosi! Del resto sono davvero semplici da preparare... 🤩 quindi mi sono chiesta come avrei potuto creare qualcosa di nuovo e insolito per rendere merito alla loro versatilità: la risposta è stata "Ma certo, un timballo!" ❤️ Ho scelto la farina di kamut perché amo molto il colore e il profumo che conferisce agli impasti nei quali viene utilizzata, e trovo che il suo retrogusto lievemente dolce si sposi perfettamente con i pomodori datterini e l'inimitabile aroma dell'origano! 🥰#cooksnap Daniela Innamorati -
Penne di kamut alla sorrentina Penne di kamut alla sorrentina
Ecco la variante di un primo piatto tipico della cucina campana. Il suo sugo e la mozzarella filante lo rendono irresistibile! FF - FitFood -
Melanzane fritte friggitrice Melanzane fritte friggitrice
Oggi ho tentato di friggere le melanzane in friggitrice ad aria.. ma il trucco dello stecchino non ha funzionato! 🤭🙀Qualcuno mi sa aiutare? Temo di dover fare uno strato alla volta.. le fette mi si sono appiccicate.. qualcuno poi l'ho fatto in padella!! Però son finite tutte!! Betta#maninpasta -
-
"Caponata" in pentola a pressione "Caponata" in pentola a pressione
#dispensadiluglio non è la ricetta originale della Caponata, ma è più un....butta tutto dentro 😁Il mio orto mi ha regalato una bellissima melanzana, ma il frigo, come sempre, piange...Ho messo insieme quello che c'era ed è nato questo meraviglioso piatto 😋 Bigmama's kitchen -
Kamut con crema di zucca, funghi saltati e cosacavaddu Kamut con crema di zucca, funghi saltati e cosacavaddu
Con l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi non passa la voglia di gustare una bella insalata di cereali integrali... semplicemente i piatti si tingono delle meravigliose sfumature di questa stagione e ne riflettono tutti i sapori e i profumi! I cereali integrali in genere hanno cotture un po' più lunghe, ma questo aspetto non deve scoraggiarci: basterà utilizzare una pentola a pressione e i tempi di cottura si dimezzeranno, così avremo un pasto completo e nutriente in men che non si dica! 😎 E se proprio non sapete come arricchire queste insalate... beh, ci sono io a darvi i suggerimenti! 🥰 In questa ricetta utilizzo un formaggio siciliano molto saporito, il cosacavaddu, che in ogni caso può essere sostituito con un caciocavallo stagionato. Buon appetito! 😋 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti