Brioche con il tuppo, cottura airfryer 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Di solito quando preparo le brioches con il tuppo faccio circa 1 kg di impasto e realizzo 9-10 brioches, che dispongo in 2 teglie da 36x40 abbastanza distanziate, così durante la cottura non si attaccano tra loro.
Il forno della mia cucina, è molto grande (circa 80 cm di larghezza), posso inserire le 2 teglie e cuocerle tutte in una volta.
Quelle che avanzano le congelo e quando mi servono, per la granita o il gelato, in meno di un’ora si scongelano, poi, bastano pochi secondi al microonde e diventano morbide e buone come se fossero appena sfornate.
La scorsa settimana ho fatto un imposto per 12 brioches, anziché 10, le due in più, le ho cotte nella friggitrice ad aria.
Un esperimento molto riuscito, le brioches con il tuppo si sono cotte benissimo e hanno mantenuto la forma.
Il sapore era delizioso ed erano soffici come nuvole.
A detta di mio marito, migliori di quelle cotte nel forno tradizionale.
Oggi non troverai la ricetta dettagliata con tutti gli ingredienti per fare le brioches, ma solo il procedimento della cottura con la #airfryer.
La ricetta della pasta brioche la trovi nel mio profilo sotto la voce: “Brioscia co tuppu”
#estateitaliana

Brioche con il tuppo, cottura airfryer 🌷

Di solito quando preparo le brioches con il tuppo faccio circa 1 kg di impasto e realizzo 9-10 brioches, che dispongo in 2 teglie da 36x40 abbastanza distanziate, così durante la cottura non si attaccano tra loro.
Il forno della mia cucina, è molto grande (circa 80 cm di larghezza), posso inserire le 2 teglie e cuocerle tutte in una volta.
Quelle che avanzano le congelo e quando mi servono, per la granita o il gelato, in meno di un’ora si scongelano, poi, bastano pochi secondi al microonde e diventano morbide e buone come se fossero appena sfornate.
La scorsa settimana ho fatto un imposto per 12 brioches, anziché 10, le due in più, le ho cotte nella friggitrice ad aria.
Un esperimento molto riuscito, le brioches con il tuppo si sono cotte benissimo e hanno mantenuto la forma.
Il sapore era delizioso ed erano soffici come nuvole.
A detta di mio marito, migliori di quelle cotte nel forno tradizionale.
Oggi non troverai la ricetta dettagliata con tutti gli ingredienti per fare le brioches, ma solo il procedimento della cottura con la #airfryer.
La ricetta della pasta brioche la trovi nel mio profilo sotto la voce: “Brioscia co tuppu”
#estateitaliana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 + 4 min
2 pezzi
  1. 180 gpasta brioche
  2. q.b.farina per la spianatoia
  3. 1/2 tuorlopiccolo
  4. 1/2 cucchiaiolatte
  5. 2 gocceessenza fiori d’arancio

Istruzioni per cucinare

10 + 4 min
  1. 1

    Estraiamo la vasca dalla friggitrice ad aria, preleviamo il cestello e la reinseriamo dentro.
    Impostiamo il timer per 14 minuti. Quindi azioniamo la airfryer a 190° per preriscaldarla.

  2. 2

    In tanto, con l’aiuto della carta forno, posizioniamo le 2 brioches già lievitate all’interno del cestello (nella mia airfryer è possibile cuocere fino a 4 pezzi). Le spennelliamo con il tuorlo sbattuto insieme al latte e l’essenza e quando saranno passati 4 minuti, con l’aiuto dei guanti da forno, apriamo la friggitrice e inseriamo velocemente il cestello.

  3. 3

    Abbassiamo la temperatura a 165° e le facciamo cuocere per 8 minuti.

  4. 4

    Trascorso il tempo, apriamo il contenitore e con l’aiuto dei guanti da forno, capovolgiamo le brioches per ultimare la cottura anche sotto la base.

  5. 5

    A 170° per gli ultimi 2 minuti.

  6. 6

    Alla fine, sempre con l’aiuto dei guanti, apriamo il contenitore della friggitrice ad aria, prendiamo le brioches e mettiamo sopra la granella.

  7. 7

    Consigli
    ☑️ La quantità delle brioches che puoi cuocere nella friggitrice ad aria dipende dal modello che hai. ☺️

  8. 8

    ☑️ I tempi di cottura sono sempre approssimativi, posso variare a seconda del modello e della grandezza del tuo elettrodomestico. ☺️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Ricette simili