Brioche con il tuppo, cottura airfryer 🌷

Di solito quando preparo le brioches con il tuppo faccio circa 1 kg di impasto e realizzo 9-10 brioches, che dispongo in 2 teglie da 36x40 abbastanza distanziate, così durante la cottura non si attaccano tra loro.
Il forno della mia cucina, è molto grande (circa 80 cm di larghezza), posso inserire le 2 teglie e cuocerle tutte in una volta.
Quelle che avanzano le congelo e quando mi servono, per la granita o il gelato, in meno di un’ora si scongelano, poi, bastano pochi secondi al microonde e diventano morbide e buone come se fossero appena sfornate.
La scorsa settimana ho fatto un imposto per 12 brioches, anziché 10, le due in più, le ho cotte nella friggitrice ad aria.
Un esperimento molto riuscito, le brioches con il tuppo si sono cotte benissimo e hanno mantenuto la forma.
Il sapore era delizioso ed erano soffici come nuvole.
A detta di mio marito, migliori di quelle cotte nel forno tradizionale.
Oggi non troverai la ricetta dettagliata con tutti gli ingredienti per fare le brioches, ma solo il procedimento della cottura con la #airfryer.
La ricetta della pasta brioche la trovi nel mio profilo sotto la voce: “Brioscia co tuppu”
#estateitaliana
Brioche con il tuppo, cottura airfryer 🌷
Di solito quando preparo le brioches con il tuppo faccio circa 1 kg di impasto e realizzo 9-10 brioches, che dispongo in 2 teglie da 36x40 abbastanza distanziate, così durante la cottura non si attaccano tra loro.
Il forno della mia cucina, è molto grande (circa 80 cm di larghezza), posso inserire le 2 teglie e cuocerle tutte in una volta.
Quelle che avanzano le congelo e quando mi servono, per la granita o il gelato, in meno di un’ora si scongelano, poi, bastano pochi secondi al microonde e diventano morbide e buone come se fossero appena sfornate.
La scorsa settimana ho fatto un imposto per 12 brioches, anziché 10, le due in più, le ho cotte nella friggitrice ad aria.
Un esperimento molto riuscito, le brioches con il tuppo si sono cotte benissimo e hanno mantenuto la forma.
Il sapore era delizioso ed erano soffici come nuvole.
A detta di mio marito, migliori di quelle cotte nel forno tradizionale.
Oggi non troverai la ricetta dettagliata con tutti gli ingredienti per fare le brioches, ma solo il procedimento della cottura con la #airfryer.
La ricetta della pasta brioche la trovi nel mio profilo sotto la voce: “Brioscia co tuppu”
#estateitaliana
Istruzioni per cucinare
- 1
Estraiamo la vasca dalla friggitrice ad aria, preleviamo il cestello e la reinseriamo dentro.
Impostiamo il timer per 14 minuti. Quindi azioniamo la airfryer a 190° per preriscaldarla. - 2
In tanto, con l’aiuto della carta forno, posizioniamo le 2 brioches già lievitate all’interno del cestello (nella mia airfryer è possibile cuocere fino a 4 pezzi). Le spennelliamo con il tuorlo sbattuto insieme al latte e l’essenza e quando saranno passati 4 minuti, con l’aiuto dei guanti da forno, apriamo la friggitrice e inseriamo velocemente il cestello.
- 3
Abbassiamo la temperatura a 165° e le facciamo cuocere per 8 minuti.
- 4
Trascorso il tempo, apriamo il contenitore e con l’aiuto dei guanti da forno, capovolgiamo le brioches per ultimare la cottura anche sotto la base.
- 5
A 170° per gli ultimi 2 minuti.
- 6
Alla fine, sempre con l’aiuto dei guanti, apriamo il contenitore della friggitrice ad aria, prendiamo le brioches e mettiamo sopra la granella.
- 7
Consigli
☑️ La quantità delle brioches che puoi cuocere nella friggitrice ad aria dipende dal modello che hai. ☺️ - 8
☑️ I tempi di cottura sono sempre approssimativi, posso variare a seconda del modello e della grandezza del tuo elettrodomestico. ☺️
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Granita di mandorle e brioche con il tuppo 🌷 Granita di mandorle e brioche con il tuppo 🌷
Qui in Sicilia è tradizione, in estate, fare colazione con la granita e la “brioscia cu tuppu”, specialmente la domenica e quando si va a mare. Per noi è un rituale, spezzettare la brioche e inzupparla nella granita cremosa che si scioglie piano, piano attorno al bordo del bicchiere. Un’esplosione di sapori unici, una vera goduria per la vista e il palato, da gustare con calma, senza fretta.La granita più famosa è quella di mandorle, ma è buonissima anche quella di gelsi rossi, di limoni, di pesche, di caffè, di pistacchi. Prepararla è semplice, bastano pochi ingredienti, acqua, zucchero e frutta.#calendarioluglio #estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Brioscine aromatizzate al limone, cottura airfryer 🌷 Brioscine aromatizzate al limone, cottura airfryer 🌷
Queste morbide brioches sono perfette per fare colazione e merenda. Buone sia da mangiare semplicemente così, sia da farcire con nutella o marmellata.Sono soffici come nuvole e hanno un buon profumo di limone.La cottura dei lievitati con la friggitrice ad aria è l’ideale quando prepari impasti che non superano i 500 g, i consumi di energia elettrica si riducono, soprattutto se il forno della cucina è molto grande, come il mio.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Muffin, cottura airfryer 🌷 Muffin, cottura airfryer 🌷
Dopo alcuni tentativi, ecco i miei muffin cotti nell’airfryer!La forma non è perfetta, ma il sapore è super.Purtroppo, ancora non sono riuscita a fare formare la classica “cupoletta”, che di solito si forma nel forno tradizionale, segno dell’ottima riuscita di questi dolcetti.Durante la cottura nell’airfryer i muffin si sono gonfiati superando il bordo dei pirottini, ma dalla parte opposta all’apertura della friggitrice, la cupola si è gonfiata troppo e alcuni degli stampini in silicone, in cottura, non hanno mantenuto la forma rotonda.Farò altri tentativi, fino a quando non sarò soddisfatta. 😀Ci sono varie tecniche per fare i muffin, io francamente mi trovo bene con la mia ricetta, nel forno statico mi vengono benissimo, morbidi e non troppo gonfi (come dovrebbero essere), con una cupoletta bella rotonda. #airfryer Francesca Simona Naselli -
‘’Brioscia cu tuppu ‘’ Brioche col tuppo a lunga lievitazione 🌷 ‘’Brioscia cu tuppu ‘’ Brioche col tuppo a lunga lievitazione 🌷
È una famosa specialità catanese, ma preparata in tutta la Sicilia, quasi sempre abbinata alla granita .«Scinnì, individuò un bar, s’assittò a un tavolino all’aperto, ordinò una granita di caffè e una brioscia.» Andrea CamilleriAdoro le brioches col tuppo, così morbide e profumate, sono una delizia per il palato. Le puoi mangiare a qualsiasi ora del giorno, sia con la granita, sia con il gelato, ma sono perfette anche per la prima colazione con il cappuccino.In estate, la brioche con la granita è un must, spesso sostituisce il pranzo.Ci sono diverse ricette per prepararle, la mia me l’ha data un ragazzo molto bravo @_cristian_giardina_ (che seguo su Instagram), che ha una passione per i lievitati.Mi sono trovata benissimo, le brioches hanno un sapore squisito e sono morbidissime. Come faccio di solito, ho personalizzato la ricetta, apportando delle piccole variazioni. #brioches #brioche #briochecoltuppo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Brioche, intreccio a 5 capi 🌷 Brioche, intreccio a 5 capi 🌷
Un intreccio bellissimo realizzato da 10 filoni (ogni capo formato da 2) che puoi fare con qualsiasi impasto, dolce o salato, pasta brioche, pan brioche, pizza o pane.Una treccia perfetta da portare a tavola il giorno di Pasqua come centrotavola, secondo l’impasto che utilizzerai, puoi farcirla sia con i salumi e i formaggi, sia con la crema i canditi e le mandorle.Io ho preferito fare l’impasto della brioche, utilizzerò la treccia per fare colazione, tagliata a fette e spalmata di burro e marmellata o di nutella, ma anche inzuppato nel latte, è buonissima e molto soffice. Francesca Simona Naselli -
Brioche con il tuppo (Ricetta Bimby) Brioche con il tuppo (Ricetta Bimby)
Il lievito madre mi regala forti emozioni....fa parte di me gioire delle piccole cose, soprattutto se quelle cose sono frutto delle mie mani e della mia passione. Queste soffici brioscine oggi mi hanno soddisfatta tantissimo. Dalle mie parti la granita si accompagna con queste brioche, s'inizia sempre strappando il tuppo per poi inzuppare l'ultimo pezzo nella granita ormai sciolta. Riti di pura golosità ❤ Mycooking06 -
Patatine, cottura airfryer 🌷 Patatine, cottura airfryer 🌷
Gustose e croccanti, le patatine cotte nella friggitrice ad aria sono squisite.Certo, non sono come quelle fritte, il sapore cambia, ma sono altrettanto buone, sono leggera e basta pochissimo olio.Sono molto più croccanti di quelle cotte nel forno tradizionale e cuociono più velocemente.#airfryer Francesca Simona Naselli -
Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷 Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷
Da quando ho acquistato la friggitrice ad aria, l’ho utilizzata per diverse preparazioni, ma non avevo ancora provato a cuocere i lievitati. In questi giorni il forno della cucina mi dà problemi, siccome non riesco a resistere senza fare il pane, ho provato a cuocerlo con l’ airfryer, (che altro non è che un piccolo forno ventilato).È fantastica! 😀La forma non è venuta come speravo, ma il sapore del panfocaccia è ottimo. Si è creata una bella crosticina croccante all’esterno e una mollica morbidissima e discretamente alveolata. Credevo che non riuscisse a lievitare e che restasse crudo, invece si è cotto bene. Solo la parte inferiore è rimasta più chiara, quindi l’ho capovolto e ho continuato la cottura per 10 minuti.Ho fatto un impasto molto idratato senza mettere olio. Prima di farlo lievitare, ho fatto un giro di pieghe ungendo di continuo le mani e alla fine, prima dell’ultima lievitazione, ho oliato tutta la superficie del panfocaccia. #airfryer #friggitriceadaria Francesca Simona Naselli -
“Vastedda” pagnotta casereccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷 “Vastedda” pagnotta casereccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷
In questi giorni ho ricominciato a fare il pane, ancora la voglia di accendere ogni giorno il forno non c’è, quindi sto utilizzando la friggitrice ad aria.Le prime volte non ero soddisfatta della cottura del pane, ma dopo diverse prove, finalmente sono riuscita ad ottenere un risultato soddisfacente.Nella mia airfryer posso inserire una piccola pagnotta (circa 622 g di impasto).Il pane è croccante all’esterno e ha una morbida mollica compatta e asciutta ed è discretamente alveolata.L’impasto e la forma sono quelli della “vastedda”, un pane tipico siciliano, ottimo per fare le bruschette e “u pani cunzatu”, pane condito soprattutto con olio, sale e pepe.Per rendere l’impasto più digeribile ho optato per una lunga maturazione in frigorifero di 24 ore e ho utilizzando più del 70% di farina rimacinata di grano duro, una parte di farina tipo 0 di grano tenero e pochissimo lievito di birra fresco.La cottura con friggitrice ad aria, quando è possibile, è sempre una buona soluzione, specialmente in estate, si accorciano i tempi e si risparmia.#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Crostata di pesche noci, cottura airfryer 🌷 Crostata di pesche noci, cottura airfryer 🌷
Con questo caldo, almeno per ora, la voglia di accendere il forno non c’è, fortunatamente ho la friggitrice ad aria, che è estremamente versatile.Mi trovo benissimo, preparo di tutto, come questa crostata buonissima, che ho cotto in 18 minuti, farcita con una composta fatta in casa di pesche noci e albicocche e la frutta fresca.Il sapore della frolla era buonissimo, con una cottura perfetta.L’unica pecca è che nella mia #airfryer posso inserire uno stampo da 18-20 cm di diametro, troppo piccolo 😂😂😂 la crostata è finita subito.#calendariogiugno Francesca Simona Naselli -
Brioches con il tuppo Brioches con il tuppo
Ciao a tutti.. con questo caldo un bel gelato non ce lo toglie nessuno.. ma perché non renderlo ancora più godurioso accompagnandolo con una brioches sofficissima al posto del croccante cono/cialda o coppetta?! Detto fatto.. ecco a voi le mie brioches con il tuppo, tipiche siciliane.. super soffici e profumate.. sono sparite tutte (le ultime questa mattina ripiene di crema spalmabile alla nocciola 😍😍😍😍😍).. spero che vi piacciano 🤩🤩🤩🤩🤩!#brioches#briochescoltuppo#gelato#lievitati#ricetteamodomio#sicilia#colazione#merenda Francesca -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
La brioche col tuppo è un dolce tipico della Sicilia, dove solitamente si mangia accompagnata da granita o gelato. La “brioscia cu’ tuppu”, come viene chiamata in dialetto siciliano, deriva il suo nome dalla forma particolare che ricorda lo chignon basso che le donne siciliane per tradizione portavano e che nel dialetto regionale viene chiamato proprio “tuppo”. La preparazione della brioche col tuppo prevedeva in origine lo strutto in quanto il burro era considerato troppo costoso e , quindi, era usato solo dalle famiglie benestanti. Oggi si utilizza più comunemente il burro che ha un sapore più delicato ed è più leggero. Vi confesso però che qualche volta io uso lo strutto, soprattutto quando preparo la brioche salata.Fondamentale per la buona riuscita della brioche è lavorare bene e a lungo l’impasto fino a che diventi compatto e non più appiccicoso (e quindi raggiunga l’incordatura). Si può utilizzare il bimby, come faccio io, oppure la planetaria o si può lavorare energicamente a mano.Altra cosa importante per ottenere il tipico sapore delle brioche siciliane sono gli aromi: non dimenticate mai di aggiungere il miele e il mix di scorze di arancia e limone.Se preferite, con questo impasto potete realizzare anche una treccia .Vediamo allora come fare le brioche col tuppo!#dimmicosacucini#brioche#dolci#dolcidacolazione Millegrammi di Donatella De Lella
Altre ricette consigliate
Commenti (3)