Pasta con datterini e calamari

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Un primo piatto colorato fresco e saporito....pronto in 15 minuti..... Mentre preparate il condimento di calamari e datterini, cuocete la pasta . Una volta scolata condire e servire con prezzemolo tritato.
#pasta
#calamari
#datterini
#calendarioluglio
#fattierifattiamodomio

Pasta con datterini e calamari

2 stanno pensando di prepararla

Un primo piatto colorato fresco e saporito....pronto in 15 minuti..... Mentre preparate il condimento di calamari e datterini, cuocete la pasta . Una volta scolata condire e servire con prezzemolo tritato.
#pasta
#calamari
#datterini
#calendarioluglio
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15/20 minuti
4 porzioni
  1. 320 gpasta gigantoni Garofalo o paccheri
  2. 800 gseppie pulite
  3. 350 gdatterini
  4. 2 spicchid'aglio
  5. 1peperoncino
  6. qbPepe sale
  7. Olio extravergine
  8. 100 mlVino bianco
  9. qbPrezzemolo

Istruzioni per cucinare

15/20 minuti
  1. 1

    Tagliare, degli anelli di circa 1,5 cm 1. e separare i tentacoli dal resto del calamaro

    Poi tagliare a metà i pomodorini e tenerli da parte.

  2. 2

    Sbucciare l'aglio e metterlo
    in un tegame dove avrete versato un giro d’olio e lasciatelo insaporire con i gambi del prezzemolo per qualche minuto a fiamma bassa insieme al peperoncino

  3. 3

    Aggiungere gli anelli di calamaro insieme ai tentacoli e cuocere ad alta fiamma per 1 minuto appena, in modo che la carne dei calamari non si indurisca troppo.

    Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare per un paio di minuti.
    Unire i pomodorini e pepe. Mescolare e cuocere a fuoco basso per 5-6 minuti.

  4. 4

    Nel frattempo cuocere la pasta. Tuffare i paccheri in acqua bollente salata e poi scolarli (tenendo da parte un po' di acqua di cottura) a metà cottura versandoli direttamente nel tegame coi pomodori e prezzemolo

  5. 5

    ✅Per risottare la pasta avrete bisogno di qualche mestolo d’acqua di cottura della pasta : quindi versatene un po’ alla volta al bisogno e mescolare spesso.

  6. 6

    A cottura ultimata spolverizzate altro prezzemolo sulla pasta.

    Aggiungere un giro di olio a crudo e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili