Millefoglie

laboratoriobakerymiguel
laboratoriobakerymiguel @cook_05312008
Brugherio, Lombardia, Italia

Buonissima millefoglie e croccante e con una crema deliziosa e facile da realizzare

Millefoglie

4 stanno pensando di prepararla

Buonissima millefoglie e croccante e con una crema deliziosa e facile da realizzare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e 30 minuti
5/6 persone
  1. 500 gpasta sfoglia (la potete comprare o guardare la mia ricetta)
  2. 750 gcrema pasriccera
  3. q.bZucchero a velo

Istruzioni per cucinare

1h e 30 minuti
  1. 1

    Per prima cosa preparate la pasta sfoglia.

  2. 2

    Stendetela su un piano di lavoro ben infarinato, fino a raggiungere un rettangolo largo 27-30 cm e lungo 80-85 cm e lo spessore di 3mm.

  3. 3

    Tagliate la pasta in 3 quadrati uguali 27×27 cm.

  4. 4

    Posizionare ogni quadrato di sfoglia su una teglia con carta da forno e bucarlo con una forchetta. Cuocere una sfoglia per volta in forno a 190°C per 20 minuti, fino a che la pasta sarà ben cotta e dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.

  5. 5

    Quando le tre sfoglie saranno raffreddate, con un coltello a sega, rifilare i lati in modo da renderli dritti e precisi e, aiutandosi con un righello, tagliare le sfoglie fino a farle diventare tutte e tre con grandezze precisamente identiche. Se in cottura si saranno formate delle bolle sulla pasta, eliminarle con il coltello a sega in modo da ottenere delle sfoglie piatte e sovrapponibili.

  6. 6

    Riempire una sac à poche con la crema precedentemente preparata. Appoggiare la prima sfoglia su un piano da lavoro o direttamente sul vassoio da portata, e con la sac à poche creare un bordo di crema fatto da tanti piccoli ciuffetti, una volta creato il bordo riempire l’interno con ulteriore crema.

  7. 7

    Appoggiare sopra la crema il secondo strato di sfoglia e procedere distribuendo anche il secondo strato di crema con la stessa tecnica usata in precedenza.

  8. 8

    Appoggiare sul secondo strato di crema l’ultimo strato di sfoglia che fungerà da coperchio. Durante tutti i passaggi di montaggio e stratificazione della torta, assicurarsi che ogni lato sia ben pareggiato con l’altro, in modo da non ottenere una torta storta.

  9. 9

    Spolverare completamente la superficie con zucchero a velo. A piacere è possibile appoggiare una griglia prima di spolverare lo zucchero a velo per ottenere delle decorazioni. Lasciare riposare il dolce in frigo per circa 2 ore prima di servirlo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
laboratoriobakerymiguel
laboratoriobakerymiguel @cook_05312008
il
Brugherio, Lombardia, Italia
Ciao a tutti io mi chiamo Miguel ed il mio sogno diventare un pasticcere.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili