Piadina romagnola

Ecco la versione della mia piadina romagnola,io ho optato per la variante con l'olio d'oliva per renderla un po' più leggera.. l'ho farcita con salsa cocktail insalata e fontina ma può essere riempita con qualunque cosa ,dal dolce al salato...è uno dei più famosi Street Food, ideale per merenda.take away e, perché no come aperitivo... bastano pochi ingredienti per avere un risultato friabile /croccante al tempo stesso, si conserva in frigorifero per qualche giorno e prevede una preparazione di estrema semplicità con più tipi di farine: dall'integrale ai cereali al senza glutine, con burro,strutto o olio..
#nonsolopane
Piadina romagnola
Ecco la versione della mia piadina romagnola,io ho optato per la variante con l'olio d'oliva per renderla un po' più leggera.. l'ho farcita con salsa cocktail insalata e fontina ma può essere riempita con qualunque cosa ,dal dolce al salato...è uno dei più famosi Street Food, ideale per merenda.take away e, perché no come aperitivo... bastano pochi ingredienti per avere un risultato friabile /croccante al tempo stesso, si conserva in frigorifero per qualche giorno e prevede una preparazione di estrema semplicità con più tipi di farine: dall'integrale ai cereali al senza glutine, con burro,strutto o olio..
#nonsolopane
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendiamo una ciotola e mettiamo la farina il sale l'olio e piano piano l'acqua.
- 2
Quando il composto comincia a prendere forma versarlo su una spianatoia e impastare il panetto fino ad ottenerlo morbido e compatto.
- 3
Dividere il panetto in 4 part uguali, passarli con un velo di olio e coprirli con un canovaccio, far riposare per 30" (passaggio importante per rendere i panetti morbidi).
- 4
Preparare una piastra ben calda (o una padella antiaderente), nel frattempo stendere sottile in cerchio un panetto per volta, con l'aiuto di un foglio di cartaforno,
- 5
Capovolgere il foglio sulla piastra e far cadere la piadina,cuocere massimo 2 minuti da entrambi i lati facendo attenzione alla cottura.
- 6
Farcire a piacere con qualunque accostamento dal dolce al salato..
- 7
Buon appetito!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Piadina romagnola Piadina romagnola
Seguendo la video ricetta della piadina romagnola di Raffaella Locatelli, ho preso al volo l idea per una super cena low castLeggera e super gustosaLa mia mia versione classica con prosciutto cotto, mozzarella pomodoro e insalata pomodoro #nonsolopane Enza Falco -
Piadina romagnola Piadina romagnola
Ecco a voi la ricetta della piadina romagnola: un accompagnamento perfetto per i vostri piatti! Gustosissima con salumi, affettati e formaggi, proprio come nella tradizione della Romagna😋#romagna #piadinaromagnola #piadinameg.cake
-
Piadina romagnola Piadina romagnola
Credo che la piadina romagnola sia conosciuta veramente da tutti in Italia. Specifico romagnola perché mi riferisco a quella un po' più spessa che non si può né piegare né arrotolare, ma va tagliata a spicchi, farcita e poi chiusa appoggiando sopra un altro spicchio.La cottura va fatta tradizionalmente sul testo di terracotta che ho avuto la fortuna di ricevere in regalo da un'amica romagnola. Si possono usare anche padelle antiaderenti o piastre lisce purché abbiano il fondo molto spesso perché servono alte temperature per cuocere la piadina che potrebbero deformare un fondo sottile.La lezione di Raffaella Locatelli per la video scuola di Cookpad mi ha fatto venire la voglia di condividere con voi questa ricetta ricevuta in dono da una bravissima amica romagnola purosangue.#nonsolopane Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Piadina Romagnola Piadina Romagnola
Dalla seconda video lezione della scuola di cookpad #nonsolopane della bravissima #raffaellalocatelli.... ecco la mia piadina Romagnola con diverse farcie...buonissima e finita in unAttimo.#piadinaromagnola#nonsolopane#cooksnap#raffaellalocatelli#2lezione#videoscuoladicookpad#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Piadina di grano e paprika affumicata 🇮🇹 Piadina di grano e paprika affumicata 🇮🇹
Dalla videolezione di #nonsolopane , la mia versione della #piadina romagnola: #grano e #paprika affumicata ! Veloce, semplice e buonissima!! Non si smette mai d imparare, ed ora chi la compra più la piadina al supermercato? 🌯Dalla tradizione romagnola alla tavola rivisitata casalinga milanese! Mangiando Si Impara -
La piadina La piadina
Uno dei simboli più diffusi dello street food italiano: "la piadina". L'abbiamo mangiata tutti almeno una volta facilissima, buonissima e colorata fa subito allegria e amicizia#nonsolopane Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Piadina classica e con zucca Piadina classica e con zucca
Dalla ricetta di Raffaella per la #videoscuola ecco la mia versione di piadina romagnola.#nonsolopane Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
PIADINA AL PROSCIUTTO CRUDO, RUCOLA E SQUACQUERONE PIADINA AL PROSCIUTTO CRUDO, RUCOLA E SQUACQUERONE
La piadina è una ricetta della tradizione romagnola a base di farina, acqua e strutto, facile e veloce da preparare. Io vi propongo la versione classica con prosciutto crudo di Parma, rucola e squacquerone. Le Delizie di Vero -
Piadina integrale Piadina integrale
La variante integrale delle tradizionali piadine romagnole, realizzate con farina integrale in sostituzione alla farina bianca. Da gustare farcite dei più svariati ingredienti: la piadina integrale all’olio di oliva è un valido sostituto del pane, ma anche una valida alternativa per una cena sfiziosa e diversa dal solito! Senza strutto e senza grassi di origine animale, le piadine integrali sono una preparazione rustica, ricca di fibre e nutrienti grazie all’uso di farina integrale e dell’olio al posto dello strutto: più sapore, più fibre, più gusto. Morbida, non si rompe, non si sgretola, non resta croccante e non risulta difficile da gestire!La ricetta base della piadina integrale è molto simile a quella tradizionale ma viene usata farina integrale spezzata con un po’ di farina bianca, che è sempre opportuno fare con le preparazioni integrali, in aggiunta acqua, olio di oliva e sale. Senza lievito, senza bicarbonato e nessun agente lievitante: si prepara l’impasto, si lascia riposare qualche minuto, si stendono le piadine e si cuociono! Le piadine risultano morbide così che possano essere chiuse a mezzaluna oppure arrotolate per una variante farcita di piadina integrale arrotolata.La cottura della piadina integrale ma, in generale, delle piadine come vuole la tradizione romagnola, sarebbe al testo ma è possibile cuocerle anche in una padella antiaderente. Vincenzo -
Piadina alla curcuma Piadina alla curcuma
La piadina alla curcuma è una valida alternativa alla classica piadina romagnola. È possibile farcirla come più si preferisce, consiglio l'aggiunta di pepe nel ripieno per favorire l'assorbimento della curcumina presente nella spezia.#nonsolopane Simone -
La mia piadina!! La mia piadina!!
La piadina romagnola!!! Buona e veloce, nel momento in cui la si presenta a tavola si ha sempre l'idea di golosità! La ricetta che propongo arriva da un libricino di mia mamma.. di quelli che negli anni 70 regalavano con il lievito. Curiosità: qui lievito non ne usiamo!! 😂 vai a capire le logiche del marketing..#nonsolopane #ricetteatempo Silvia Ferry
Altre ricette consigliate
Commenti