Spaghetti con castagne e guanciale umbro

Piatto adatto ad una giornata autunnale, uggiosa, freddina ma non troppo.
Ho voluto provare questo abbinamento per la prima volta, decisamente buona buona buona e solo tre ingredienti.
Spaghetti con castagne e guanciale umbro
Piatto adatto ad una giornata autunnale, uggiosa, freddina ma non troppo.
Ho voluto provare questo abbinamento per la prima volta, decisamente buona buona buona e solo tre ingredienti.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire accuratamente le castagne e bollirle qualche minuto in acqua, non salata, fino a quando diventano morbide. Farle freddare.
- 2
Tagliare a listarelle il guanciale e farlo sudare in padella. Una volta rosolato toglierlo dalla padella e tenerlo da parte.
- 3
Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino a 3/4 della cottura.
- 4
Mettere le castagne nella padella dove è stato rosolato il guanciale e far insaporire usando anche l'acqua di cottura della pasta. Questo favorirà la creazione della cremina.
- 5
Versare gli spaghetti in padella e, aiutandosi con l'acqua di cottura, portare a cottura la pasta.
- 6
Aggiungere il guanciale e continuare a mantecare tenendo la pasta umida.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alici e burro al tartufo nero Spaghetti alici e burro al tartufo nero
Una spaghettata veloce e con pochi ingredienti, un'esplosione di sapori che amerete per sempre... per prepararla non servono grandi maestri ma solo buon intenditori🍽🍽 Pamy Fatto con amore -
Spaghetti trafilati al bronzo integrali con pomodorini e sgombro grigliati. Spaghetti trafilati al bronzo integrali con pomodorini e sgombro grigliati.
Un primo piatto da un sapore eccezionale,la dolcezza dei pomodorini si sposa con il gusto più forte dello sgombro grigliato e gli spaghetti trafilati al bronzo ,ma integrali rendono questo primo piatto adatto a chi si vuole mantenere in linea senza diver rinunciare al sapore.#alimentidetox#globalgrembiule2024. Nunzia Marzocco -
Spaghetti al limone Spaghetti al limone
Non amo molto il limone ma questo piatto mi ha fatto cambiare idea, divino e freschissimo 🤤 Beatrice Betty Panarelli -
Spaghetti quadrati con limoni di Sorrento alici salate e caviale Spaghetti quadrati con limoni di Sorrento alici salate e caviale
Ho scoperto da poco che a Pandino c'è un allevamento di storioni e ho voluto provare il loro caviale#calendariogiugno#latavoladeicolori#pastarisottata#cavialeitaliano Francesca Diomede -
Cacio e pepe Cacio e pepe
Un piatto che non ha bisogno di essere raccontato per quanto è tradizionale ed antico.Ho voluto provare per la prima volta a farlo e drvo dire che è davvero molto semplice da realizzare, bastano alcuji semplici accorgimenti. Italo Gazzaneo -
Spaghetti con cozze Spaghetti con cozze
Sempre buoni gli spaghetti con le cozze a casa mia almeno una volta a settimana si devono mangiare. Nunzia Marzocco -
Spaghetti con spaghetti di carote e zucchine 😋 Spaghetti con spaghetti di carote e zucchine 😋
E quando arrivi a fine settimana con in frigo con due carote e due zucchine che pranzo prepari?!......un buon piatto di spaghetti 😋.#calendarioottobre Nunzia Marzocco -
Spaghetti aglio e olio a modo mio Spaghetti aglio e olio a modo mio
Ho modificato la classica ricetta di aglio e olio a mio gusto aggiungendo le acciughe sott'olio, olive nere, gherigli di noci e pinoli.Il risultato è stato un piatto con sapore e croccantezza.Da provare!#estateitaliana #spaghettiesapori Nunzia Marzocco -
Spaghetti all'amatriciana Spaghetti all'amatriciana
Per condire la vera pasta all'amatriciana ci vogliono solo tre ingredienti: guanciale, pomodori pelati e pecorino.La cosa importante per i piatti della tradizione è ovviamente la materia prima e in questo caso rigorosamente di Amatrice.#stellepadelle MammaVanna -
Spaghetti con colatura di alici di Cetara Spaghetti con colatura di alici di Cetara
La colatura di alici di Cetara, è un prodotto agroalimentare tradizionale Campano, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara in Costiera Amalfitana ed è un prodotto a marchio DOP.Essa è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo al 22 luglio.L'origine di questo prodotto risalgono ai Romani che producevano una salsa simile chiamata "garum".Essa viene utilizzata per insaporire piatti a base di pesce, verdure e come nel mio caso gli spaghetti🍝.E ora procediamo con la ricetta 😅#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Spaghetti con cavolo nero, guanciale e arancio Spaghetti con cavolo nero, guanciale e arancio
Qualche domenica fa ho deciso di sfruttare il cavolo nero per fare un piatto di spaghetti che avevo visto su Instagram e mi incuriosiva tanto perché non sono abituata ad usare questa verdura così.Devo dire che rimane molto gustosa e la scorza di arancio crea un sapore particolare molto buona.#primopiatto #spaghetti #cavolonero #calendariofebbraio Patri - Rock&Food -
Spaghetti aglio olio e peperoncino Spaghetti aglio olio e peperoncino
Una ricetta classica che parla solo italiano , eseguita e ripensata nel tempo da qualsiasi persona che ama la pasta. Io ho fatto la ia versione con amore e dedizione ... Spero vi piaccia ! #ricetteatempo CUCINARE SERENAMENTE
Altre ricette consigliate
Commenti